anche io ne conosco, ma è fuor di dubbio che la stragrande maggioranza di chi finisce pesantemente fuori corso lo fa perché pascola anni e anni all'università dando gli esami con tutto comodo e mantenuta dalla famiglia. è una situazione che in qualche modo va risolta.Thanos_endspur ha scritto: ci sono persone molto valide che conosco che sono finite fuori corso anche di parecchi anni per i motivi più disparati, ma non certo perché nullafacenti o stupide. Già adesso mi pare i fuoricorso siano penalizzati a livello di tasse (pagano la fascia più alta se non erro) e di voti (a fisica alla sapienza ai miei tempi c'erano dei bonus sui voti di laurea per i laureati in corso), mi sembra eccessivo penalizzarli ulteriormente.
per me poi metterci 10 anni a laurearsi inficia anche la qualità della preparazione che ottieni, gli esami vanno dati con un minimo di continuità e ritmo, dando 2 esami all'anno ti scordi tutto il propedeutico prima di iniziare l'avanzato, non ha molto senso.