Thanos_endspur ha scritto:
Ci sono, tanto per dirne una, persone che hanno il partner in ospedale e non possono assisterlo perché non riconosciute come familiari.
Sanare il fatto che diritti basilari come questo non siano riconosciuti é, secondo me, assolutamente prioritario. Non é solo questione di garantire pari dignità alle persone (che pure mi parrebbe importante), ci sono moltissime problematiche pratiche molto importanti create dall'attuale vuoto legislativo.
Scusa e questo lo risolvi con le unioni civili?
Ma non sarebbe molto più facile creare un registro dove chiunque (maggiorenne ed in grado di intendere) scelga una o più persone che decidano per lui in caso di ospedalizzazione, o per la tutela dei propri figli, etc? Così risolvi tutte le questioni, quella dei gay, dei poligami e di qualunque altro tipo di legame si venga a creare. Invece di allargare leggermente il recinto, sarebbe il caso di buttarlo giù del tutto.
edit: ovviamente senza dover pagare un notaio. Vai in comune e fai la tua lista.