V.G.41 ha scritto:
Penso che sia una delle poche donne in america che possa permettersi di fare muro contro muro con Oprah. E vincere.
Ha addirittura più carisma e fascino.
Con tutta la stima, avere più fascino di Oprah non è un'impresa...
il_noumeno ha scritto:
Con tutta la stima, avere più fascino di Oprah non è un'impresa...
Non era inteso come attrattività fisica, ma come influenza della persona.
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
Si sta votando.. c'è stata tensione nei giorni precedenti.
Tre morti ad un comizio di Chavez, erano dei contestatori.. uccisi da suoi sostenitori.. incollo delle foto fra poco e testimonianze.
Sostenitori chavisti girano con i mitra per le strade in pullman.. l'opposizione denuncia pullman e motociclette che si aggirano per le città armate per intimorire i votanti, in particolar modo nei quartieri poco vicini a Chavez.
Pio ha scritto:Ho seri dubbi che i voti dall'estero verranno contati bene...
A me spaventa di più il clima di terrore in alcuni quartieri di Caracas.. mi dicono da lì che quando sono usciti di casa per votare hanno visto diverse ronde, tanto da essere tornati a casa di corsa e senza fermarsi ai semafori non appena finito di votare..
il_noumeno ha scritto:i chavisti italiani che dicono de' 'sto schifo?
Sono impegnati a sperare che i blogger/dissidenti cubani restino nelle patrie galere?
Lasciamo stare, ho dovuto discutere l'altra sera con un mio caro amico che la pensa politicamente come me su tutto.. meno che sul Sudamerica.
Io dico sempre che posso capire una certa fascinazione, soprattutto per chi come me si considera di sinistra.. ma quando si vedono con i propri occhi certe cose si capisce che quello strano mix che in alcuni paesi si è andato a fare regime non può essere un esempio per chiunque creda tanto nelle libertà sociali quanto in quelle civili.
Dedé ha scritto:
Lasciamo stare, ho dovuto discutere l'altra sera con un mio caro amico che la pensa politicamente come me su tutto.. meno che sul Sudamerica.
Io dico sempre che posso capire una certa fascinazione, soprattutto per chi come me si considera di sinistra.. ma quando si vedono con i propri occhi certe cose si capisce che quello strano mix che in alcuni paesi si è andato a fare regime non può essere un esempio per chiunque creda tanto nelle libertà sociali quanto in quelle civili.
anche io sono di sinistra, ma Cuba ci sono stati e ai dissidenti (che qualcuno identifica come spie yankee, quando la maggior parte è gente con idee simili alle mie) è impedito di parlare, di accedere a internet, di scrivere sui giornali, e spesso viene privata della libertà. Cuba è un Regime. Punto.
il_noumeno ha scritto:
anche io sono di sinistra, ma Cuba ci sono stati e ai dissidenti (che qualcuno identifica come spie yankee, quando la maggior parte è gente con idee simili alle mie) è impedito di parlare, di accedere a internet, di scrivere sui giornali, e spesso viene privata della libertà. Cuba è un Regime. Punto.
La penso esattamente come te, e spero che tutti gli europei si sveglino.
Per un venezuelano (e immagino sia così anche per un cubano) è incredibile che in Europa ci siano persone che sostengono queste posizioni liberticide.. si sentono sempre più soli. Per questo mi auguro con tutto il cuore che ci sia il "miracolo" e che vinca Capriles.