.aLVio. ha scritto:romolo anch'io sono stato forte sostenitore di Paolo. Dice cose sensate in maniera "brusca". Purtroppo sono arrivato alla conclusione che l'unico modo di poter andar avanti è di non tornare/guardare indietro. A buon intenditor poche parole
sono forte sostenitore delle idee che già conoscevo e che lui mi ha aiutato a chiarire ancora meglio. Lo stimo come uomo perchè è una persona seria, competente e che ha dato tutto per fare il suo lavoro.
Secondo me ritornando con una propria moneta non solo non si torna indietro ma si fa un grandissimo passo in avanti.
Il baratto lasciamolo al signoraggismo
romolo1988 ha scritto:
sono forte sostenitore delle idee che già conoscevo e che lui mi ha aiutato a chiarire ancora meglio. Lo stimo come uomo perchè è una persona seria, competente e che ha dato tutto per fare il suo lavoro.
Secondo me ritornando con una propria moneta non solo non si torna indietro ma si fa un grandissimo passo in avanti.
Il baratto lasciamolo al signoraggismo
se torni alla lira mandi a puttane tutta l'europa... e tornare al baratto è uno scenario ottimistico
romolo1988 ha scritto:
questo catastrofismo non ha ragion d'essere fidati.
la germania non sarà mai d'accordo a formare un'unico governo europeo e a riformare la bce facendola diventare come la federal
si che ce l'ha.... con l'uscita dall'euro uno stato si troverebbe in default automatico! non ci sono vie d'uscita..... sia che lascia il debito in euro sia che lo converte.... le imprese di quel paese come fanno con tutto il debito denominato in euro?!
e ovviamente gli investitori vedrebbero questo come segno di debolezza e di profonda crisi della zona euro....
VincentVega32 ha scritto:
si che ce l'ha.... con l'uscita dall'euro uno stato si troverebbe in default automatico! non ci sono vie d'uscita..... sia che lascia il debito in euro sia che lo converte.... le imprese di quel paese come fanno con tutto il debito denominato in euro?!
e ovviamente gli investitori vedrebbero questo come segno di debolezza e di profonda crisi della zona euro....
per non parlare dei tassi di cambio....
Dichiara quel debito illegittimo come è stato fatto da altre nazioni (apparte il debito estero ovviamente) e questo debito lo puoi comunque riconvertire tranquillamente
Gli investitori vedrebbero il ritorno ad una moneta sovrana come un grandissimo punto di forza, a patto ovviamente che si faccia una politica di spesa a deficit per finanziare la produttività e il welfare
Paul Krugman (premio nobel all'economia), parlando della rapida ripresa in Argentina dopo il collasso, ha scritto: «L'esempio argentino suggerisce che il default è un'ottima idea»
romolo1988 ha scritto:
Dichiara quel debito illegittimo come è stato fatto da altre nazioni (apparte il debito estero ovviamente) e questo debito lo puoi comunque riconvertire tranquillamente
Gli investitori vedrebbero il ritorno ad una moneta sovrana come un grandissimo punto di forza, a patto ovviamente che si faccia una politica di spesa a deficit per finanziare la produttività e il welfare
gli investitori ti massacrano! ma quale punto di forza!!!
il debito dello stato che dichiari illeggittimo??? cioè non paghi bot btp ctz ecc ecc?????
la gente non la terresti ferma manco con una dittatura
romolo1988 ha scritto:Paul Krugman (premio nobel all'economia), parlando della rapida ripresa in Argentina dopo il collasso, ha scritto: «L'esempio argentino suggerisce che il default è un'ottima idea»