Parliamo della crisi economica
- Ghost12
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 10367
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:03
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Parliamo della crisi economica
Infatti io solitamente evito di entrarci.
altrimenti il fegato mi esplode!
Ma tanto a noi italiani ci va bene così.
altrimenti il fegato mi esplode!
Ma tanto a noi italiani ci va bene così.
Ciao TuX!!!
Se lotti puoi perdere, se non lotti hai già perso!!!
Se lotti puoi perdere, se non lotti hai già perso!!!
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 6631
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 7:16
- Stato: Non connesso
Re: Parliamo della crisi economica
Io non me spiego come fanno ancora a dormi co 220 imprenditori che si so ammazzati dall'inizio dell'anno.
Ma come non se vergognano.
Ma come non se vergognano.
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21948
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
- Stato: Non connesso
Re: Parliamo della crisi economica
Crisi una sega visto che la gente prende l'auto pure per fare "un paio di km".. 

"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 6631
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 7:16
- Stato: Non connesso
Re: Parliamo della crisi economica
Quell'altro ha detto che fa un atto de responsabilita' a non ricandidarsi....ma n'era lui che diceva che la crisi non avrebbe toccato l'Italia, che la crisi non c'era, che era roba di Spagna e Grecia?
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 6631
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 7:16
- Stato: Non connesso
Re: Parliamo della crisi economica
Ah Ghost c'hanno sentito:
Il governo ha modificato il testo della legge sull'Imu per gli immobili non commerciali e quindi anche della Chiesa in modo da definire il quadro di regole in tempo per consentire di essere sottoposti al pagamento dell'imposta dal 1° gennaio 2013. Lo riferisce palazzo Chigi. Anche gli edifici adibiti ad attività non commerciali (assistenziali, sanitarie, didattiche, ricettive, culturali, ecc.) dovranno così pagare la tassa dal prossimo anno.
"Il governo - si legge nella nota diffusa da palazzo Chigi -, preso atto dei rilievi formulati dal Consiglio di Stato nel parere depositato il 4 ottobre 2012 sullo schema di regolamento ministeriale relativo all'applicazione dell'esenzione dall'Imu per gli immobili utilizzati con modalità non commerciali (per il caso di utilizzazione mista 'indistinta'), ha ritenuto di intervenire integrando la norma primaria, nel punto in cui autorizza l'intervento regolamentare, inserendo anche i requisiti che devono avere le attività per essere definite come non commerciali".
"Le linee guida, pertanto, definiranno le modalità e le procedure della dichiarazione e gli elementi rilevanti per quantificare il rapporto proporzionale tra attività commerciali e non. Definiranno inoltre i requisiti, sia generali che di settore, per poter qualificare come svolte con modalità non commerciali le attivit… di vario tipo (assistenziali, previdenziali, sanitarie, didattiche, ricettive, culturali, ricreative, sportive). Pertanto il quadro regolatorio - sottolinea la nota -, sia primario che secondario, sarà completamente definito in tempo per il periodo annuale di imposta (che decorre dal 1 gennaio 2013) con l'effetto di pieno adeguamento al diritto comunitario e con la determinazione delle situazioni assoggettabili alla imposta in questione".
Fonte: Tgcom.it
Il governo ha modificato il testo della legge sull'Imu per gli immobili non commerciali e quindi anche della Chiesa in modo da definire il quadro di regole in tempo per consentire di essere sottoposti al pagamento dell'imposta dal 1° gennaio 2013. Lo riferisce palazzo Chigi. Anche gli edifici adibiti ad attività non commerciali (assistenziali, sanitarie, didattiche, ricettive, culturali, ecc.) dovranno così pagare la tassa dal prossimo anno.
"Il governo - si legge nella nota diffusa da palazzo Chigi -, preso atto dei rilievi formulati dal Consiglio di Stato nel parere depositato il 4 ottobre 2012 sullo schema di regolamento ministeriale relativo all'applicazione dell'esenzione dall'Imu per gli immobili utilizzati con modalità non commerciali (per il caso di utilizzazione mista 'indistinta'), ha ritenuto di intervenire integrando la norma primaria, nel punto in cui autorizza l'intervento regolamentare, inserendo anche i requisiti che devono avere le attività per essere definite come non commerciali".
"Le linee guida, pertanto, definiranno le modalità e le procedure della dichiarazione e gli elementi rilevanti per quantificare il rapporto proporzionale tra attività commerciali e non. Definiranno inoltre i requisiti, sia generali che di settore, per poter qualificare come svolte con modalità non commerciali le attivit… di vario tipo (assistenziali, previdenziali, sanitarie, didattiche, ricettive, culturali, ricreative, sportive). Pertanto il quadro regolatorio - sottolinea la nota -, sia primario che secondario, sarà completamente definito in tempo per il periodo annuale di imposta (che decorre dal 1 gennaio 2013) con l'effetto di pieno adeguamento al diritto comunitario e con la determinazione delle situazioni assoggettabili alla imposta in questione".
Fonte: Tgcom.it
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21948
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
- Stato: Non connesso
Re: Parliamo della crisi economica
Che gli frega mica erano parenti no? Ma se la Mussolini ha detto che se tolgono i vitalizi si sarebbe suicidata. In un periodo in cui la gente non sa come sfamare i figli lei , loro, pensano a garantirsi almeno 3000 euro al mese. Ma li mejo ...... tua! Vergogna questa gente?ALEX82 ha scritto:Io non me spiego come fanno ancora a dormi co 220 imprenditori che si so ammazzati dall'inizio dell'anno.
Ma come non se vergognano.
Non me la prendo con lui, ha fatto i suoi interessi. Me la prendo con quei poveri idioti che gli davano ragione.ALEX82 ha scritto:Quell'altro ha detto che fa un atto de responsabilita' a non ricandidarsi....ma n'era lui che diceva che la crisi non avrebbe toccato l'Italia, che la crisi non c'era, che era roba di Spagna e Grecia?
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 6631
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 7:16
- Stato: Non connesso
Re: Parliamo della crisi economica
Ma non se potrebbe fa un topic senza censure?
Sono riusciti a far contrarre TUTTI i settori. TUTTI.
Ce ne fosse uno che non ha risentito della crisi.
Sono riusciti a far contrarre TUTTI i settori. TUTTI.
Ce ne fosse uno che non ha risentito della crisi.
Ultima modifica di ALEX82 il mer 10 ott 2012, 9:00, modificato 1 volta in totale.
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21948
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
- Stato: Non connesso
Re: Parliamo della crisi economica
Meglio di no sennò divento volgare...
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 6631
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 7:16
- Stato: Non connesso
Re: Parliamo della crisi economica
I viaggi, i weekend «lunghi» erano la sua passione. Mete esotiche o meno ma erano quasi sempre le casse del partito a finanziare le sue sortite all’estero. L’ex capogruppo Pdl al Consiglio regionale del Lazio, Franco Fiorito, davvero non lesinava quando si trattava di andare fuori per brevi vacanze scegliendo quasi sempre alberghi da favola. Secondo quanto ha accertato la Guardia di Finanza nell’ultimo anno il Batman ciociaro, arrestato il due ottobre scorso con l’accusa di peculato, ha effettuato viaggi attingendo a piene mani dai fondi del partito alla Pisana.
Londra, Costa Azzurra, Positano e Tenerife, queste alcune tappe del tour a spese del contribuente accertato dagli inquirenti. Dall’informativa depositata oggi dal procuratore aggiunto, Alberto Caperna e dal sostituto Alberto Pioletti, arrivano ulteriori conferme della gestione predatoria dei conti del partito.
Per il capodanno 2011, Fiorito sceglie Londra come destinazione. Viaggio, in compagnia di una donna, che viene organizzato in un’agenzia di viaggi di Anagni. «Viaggi istituzionali per il presidente Fiorito», questa la causale utilizzata per giustificare le spese che vanno ad aggiungersi al milione e 380 mila euro già accertato. L’ex capogruppo non va per il sottile e per una breve vacanza a Positano, hanno accertato gli inquirenti, decide di soggiornare, assieme alla fidanzata Samantha Reali, all’albergo San Pietro. Un cinque stelle da mille euro a notte e piscina a picco sul mare.
Spesso Fiorito decideva di volare a Nizza, sempre con i soldi del partito, e portare avanti le sue attività immobiliari che comprendono anche l’avvio dell’acquisto di un appartamento a Mentone.
Spese pazze, oltre gli appartamenti e le auto. I soldi del partito potevano tornare utili anche per l’acquisto di lampadari, al costo di 400 euro, che facevano bella mostra nell’abitazione di via Micheli ai Parioli, lo stesso dove martedì scorso l’ex sindaco di Anagni è finito in manette. Una carcerazione su cui dovrà pronunciarsi il tribunale del Riesame che si è riservato in merito alla richiesta presentata dai difensori di Fiorito. Nel corso dell’udienza l’avvocato Carlo Taormina ha insistito sulla qualificazione giuridica delle contestazioni. Per il penalista «non siamo di fronte ad un peculato, ma ad una appropriazione indebita. Al Riesame abbiamo ribadito la natura privatistica, non c’è dubbio». Eventualità che se riconosciuta dal tribunale della Libertà comporterebbe l’annullamento della ordinanza di custodia cautelare e la conseguente scarcerazione di Fiorito in quanto questa fattispecie non prevede l’arresto.
L’avvocato ha sottolineato che «domani presenteremo in Cassazione ricorso contro il sequestro. Riteniamo che entro un paio di settimane la Suprema corte possa trattare il caso».
La stampa.it
Londra, Costa Azzurra, Positano e Tenerife, queste alcune tappe del tour a spese del contribuente accertato dagli inquirenti. Dall’informativa depositata oggi dal procuratore aggiunto, Alberto Caperna e dal sostituto Alberto Pioletti, arrivano ulteriori conferme della gestione predatoria dei conti del partito.
Per il capodanno 2011, Fiorito sceglie Londra come destinazione. Viaggio, in compagnia di una donna, che viene organizzato in un’agenzia di viaggi di Anagni. «Viaggi istituzionali per il presidente Fiorito», questa la causale utilizzata per giustificare le spese che vanno ad aggiungersi al milione e 380 mila euro già accertato. L’ex capogruppo non va per il sottile e per una breve vacanza a Positano, hanno accertato gli inquirenti, decide di soggiornare, assieme alla fidanzata Samantha Reali, all’albergo San Pietro. Un cinque stelle da mille euro a notte e piscina a picco sul mare.
Spesso Fiorito decideva di volare a Nizza, sempre con i soldi del partito, e portare avanti le sue attività immobiliari che comprendono anche l’avvio dell’acquisto di un appartamento a Mentone.
Spese pazze, oltre gli appartamenti e le auto. I soldi del partito potevano tornare utili anche per l’acquisto di lampadari, al costo di 400 euro, che facevano bella mostra nell’abitazione di via Micheli ai Parioli, lo stesso dove martedì scorso l’ex sindaco di Anagni è finito in manette. Una carcerazione su cui dovrà pronunciarsi il tribunale del Riesame che si è riservato in merito alla richiesta presentata dai difensori di Fiorito. Nel corso dell’udienza l’avvocato Carlo Taormina ha insistito sulla qualificazione giuridica delle contestazioni. Per il penalista «non siamo di fronte ad un peculato, ma ad una appropriazione indebita. Al Riesame abbiamo ribadito la natura privatistica, non c’è dubbio». Eventualità che se riconosciuta dal tribunale della Libertà comporterebbe l’annullamento della ordinanza di custodia cautelare e la conseguente scarcerazione di Fiorito in quanto questa fattispecie non prevede l’arresto.
L’avvocato ha sottolineato che «domani presenteremo in Cassazione ricorso contro il sequestro. Riteniamo che entro un paio di settimane la Suprema corte possa trattare il caso».
La stampa.it
- panzamanchester
- Capitano
- Reactions:
- Messaggi: 1015
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:13
- Stato: Non connesso
Re: Parliamo della crisi economica
ALEX82 ha scritto:Io dentro sto topic me sforzo de non entrarci. Che se scrivessi quello che me sento dentro me dovete spara' pe famme fini' de scrive.
Ce prendono per il cuxo dalla mattina alla sera. Adesso i fondi ai partiti una volta acquisiti dallo stesso sono fondi privati.
Appunto, privati....no de Fiorito....poi il bollo della macchina é aumentato del 10% pe paga' le feste, i servizi fotografici a 100.000 euro, le zoxxole che invitano, le tazze del cesso e le mattonelle del cesso de Fiorito, la Jeep e l'elicottero de quell'altra pe anda a Rieti alla sagra del peperoncino.
Ecco....adesso me ri-girano gia' alle 08.40....
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 13865
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 17:24
- Stato: Non connesso
Re: Parliamo della crisi economica
i responsabili di questa situazione sono altri non i Fiorito (che si deve vergognare e deve essere cacciato come tutti gli altri che lo hanno seguito). Non spostiamo l'attenzione da quelli che lo sono veramente
FORZA ROMAAA!!!
Sono per la democrazia, nel bene e nel male
Sono per la democrazia, nel bene e nel male
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 6631
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 7:16
- Stato: Non connesso
Re: Parliamo della crisi economica

Fonte: Oggi.it
Schema abbastanza esplicativo direi.
Altra gestione virtuosa e altro ottimo meccanismo di lautofinanziamento....
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21948
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
- Stato: Non connesso
Re: Parliamo della crisi economica
Meglio che esco da questo topic..stamattina mi ci trovano.. 

"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 6631
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 7:16
- Stato: Non connesso
Re: Parliamo della crisi economica
romolo1988 ha scritto:i responsabili di questa situazione sono altri non i Fiorito (che si deve vergognare e deve essere cacciato come tutti gli altri che lo hanno seguito). Non spostiamo l'attenzione da quelli che lo sono veramente
Io se devo paga' pago. Non me ne frega un caxxo....pero' punto primo PRETENDO che le cose funzionino, punto SECONDO vorrei sapere co i soldi miei, in concreto, che caxxo ce fanno? Fiorito, quell'altro della Regione Lombardia lo so pure io che sono la punta dell'iceberg e che se parlano fanno casca' tutti....
Forse il discorso su di loro non e' inserito bene nel contesto del topic "crisi economica" e su quello posso essere in sintonia con te.
La colpa é de tutti quelli che stanno dentro quei palazzi. Dalla A de Alfano alla Z de uno che non so il nome. De tutti nessuno escluso.
Perche' invece de anda' a chiede la 13esima agli anziani (con bollettini da 16,60€ mensili, 13esima, di € 200, che NESSUNO ha reclamanto che diede Prodi mi sembra insieme al provvedimento della Social Card) che prendono 700€ di pensione in due pensassero a levasse i privilegi loro e cominciassero a paga' pure loro come paghiamo noi.
Che Fiorito sia la formica del sistema lo so pure io. Ma che se ne devono anna' tutti lo potro' di o no?
Guarda lo schema sopra e guarda il totale de quanto ce costano sti luminari....invece de fa na manovra all'anno perche' non li prendono da la i soldi?
Pubblicano le dichiarazioni dei redditi ogni anno.....quelle so dichiarazioni....ma na prova che le pagano le tasse su quei redditi do caxxo sta?
Ultima modifica di ALEX82 il mer 10 ott 2012, 9:34, modificato 1 volta in totale.
- .aLe.
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 9:00
- Località: Centocelle
- Stato: Non connesso
Re: Parliamo della crisi economica
Su questo ti do' assolutamente ragione. Questo topic dovrebbe riguardare la crisi economica e non 'la decadenza della politica italiana' che, tra le altre cose, non e' sicuramente iniziata l'altroieri come qualcuno vuole farci credere. Che i costi della politica possano essere un incentivo per poter aiutare il paese ad uscire da questa situazione di contrazione della crescita e' pura fantasia, direi quasi demagogia (senza voler offendere nessuno, s'intende).romolo1988 ha scritto:i responsabili di questa situazione sono altri non i Fiorito (che si deve vergognare e deve essere cacciato come tutti gli altri che lo hanno seguito). Non spostiamo l'attenzione da quelli che lo sono veramente
Bisognerebbe rivangare la questione del 'credito' alle aziende, agli individui e agli stessi stati nazionali a mio avviso. Il nocciolo della questione e' la gestione delle politiche macroeconomiche degli stati industrializzati, vedi ad esempio gli Stati Uniti, e soprattutto la tassazione mancata dei grandi capitali internazionali sia dei soggetti giuridici che di quelli individuali. Non e' possibile pensare che esistano 'zone grigie' nel mondo che possano letteralmente nascondere grandi quantita' di capitali agli occhi degli organi statali ed uscirne spudoratamente illesi grazie all'appoggio di grandi istituti di legge (vedi ad esempio l'OFFSHORE MAGIC CIRCLE) e alla compiacenza dei governi locali. Inoltre, e qui chiudo, bisognerebbe ritoccare il metodo di scambi commerciali internazionali ideando una nuova moneta internazionale, sulla scia del Bancor di Keynes, facendo cosi' perdere al dollaro quel ruolo di moneta di 'riserva' che oggi ha e che permette agli Stati Uniti di avere quel terribile saldo negativo di bilancio (qualcosa come -16mila miliardi di dollari, se non erro).
Tutto questo dovrebbe farvi capire che le auto blu, i cieli blu ed il rock blu (scusatemi l'OT di Rino

PS. Non che mi faccia piacere cio' che accade oggi all'interno dei circoli politici italiani dato che sto studiando proprio Scienze Politiche. Vedere e sentire tali persone mi fa raggelare il sangue, veramente
Ultima modifica di .aLe. il mer 10 ott 2012, 9:36, modificato 1 volta in totale.