Dalla carta costituzionalebibiroma ha scritto:per tutti i commenti quasi politici mi limito a leggere.....cmq gli aerei rientrano in un piano di difesa mondiale....ne puoi comprare meno ma il minimo lo devi avere!
[spoiler]Art. 3
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art. 11
L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.[/spoiler]
E' di 3 giorni fa questa notizia
[spoiler]Verdetto finale :niente tagli agli stipendi dei magistrati e manager
E' di questi giorni la bocciatura, da parte della Corte Costituzionale, dei tagli (peraltro minimi) che il governo, nel 2010, aveva introdotto agli stipendi di magistrati e di manager pubblici.
La motivazione della Corte è che tali tagli sono incostituzionali, in quanto violano il principio di uguaglianza fra dirigenti del settore pubblico e di quello privato.[/spoiler]
Non voglio fare politica. Solo penso che situazioni come quelle che stanno vivendo tante persone, come descritto da alcuni di noi, non dovrebbero essere gestite in questo modo. Soprattutto leggendo o riflettendo su quante cose potrebbero essere modificate prima di ledere i diritti inalienabili dei cittadini di questo paese. Scusate OT e minestronata politica, solo uno sfogo serale che poco c'entra con il cuore della questione.