Homeland 02X05: grandissima recitazione. un dialogo serrato durato 15 minuti, sorretto dalla recitazione e dalle espressioni dei due protagonisti.
qualche critica si potrebbe muovere
[spoiler]il caso dei figli del vice presidente e di brody è una sciocchezza narrativa fatta, credo, come atto punitivo nei confronti del vicepresident, il moralismo americano reclama la sua colpa e il suo castigo per i droni sulla scuola di Issa. Ma è una mia ipotesi.
Spero, inoltre, che non ci facciano passare tutta la season dietro al doppio gioco di Brody, che, proprio per il moralismo americano (che in questo caso capovolge il giudizio col vicepresident), è colpevole, ma in fondo non è un uomo cattivo. Sono anzi convinto che Brody farà il triplogioco, facendo finta di lavorare per cia, ma non abbandonando quelli di al qaeda.
Carrie Mathison è un bella parte (recitata in modo giganteso), ma, per i miei gusti, troppo eccessiva: alla fine mi pare una macchietta[/spoiler]
Fringe 05X04: oramai rimane solo la parte di john noble (che attore che è).
[spoiler]gli sceneggiatori hanno distrutto 4 anni di serie, ridotto a 4 i partecipanti alla storia - ma solo formalmente, perché non si capisce Olivia che ruolo abbia ormai. Si sono giocati in più la carta Etta, che in teoria non sarebbe nemmeno male: me ne frego dei protagonisti, li faccio sparire - come fanno in TWD - se esigenze della storia lo richiedono; il problema è che la storia è diventata troppo lineare, banale per certi versi: dagli universi paralleli, dal passato che cambia il presente che cambia il futuro, si è passati ai (2) buoni incazzati che sconfiggono il male.[/spoiler]
Dexter 07X05: a me piace. passaggi iperbolici, as usual, ma ti tiene davvero incollato. sembra siamo tornati alla prima e alla quarta. e poi c'è yvonne...
