Non soloromolo1988 ha scritto: sono contro la kirchner per la riforma costituzionale e la corruzione
Parliamo della crisi economica
Re: Parliamo della crisi economica
Re: Parliamo della crisi economica
romolo1988 ha scritto: le solite cavolate che si usano per spaventare le persone













Re: Parliamo della crisi economica
E quindi fai uno schock di spesa con un debito pubblico del 126 per cento e la spesa pubblica ai livelli più elevati d'Europa (con i servizi peggiori)?pisodinosauro ha scritto: Le politiche monetarie sono una cosa, quelle economiche un'altra.
quelle monetarie servono a riequilibrare uno scompenso di indici e valori, quelle economiche servono a dare spinta alla economia.
Ma le politiche economiche vanno finanziate...di che stiamo parlando.
Monti ha tutti i difetti, ma il compito che gli hanno dato è esattamente quello che sta svolgendo.
Punto
Re: Parliamo della crisi economica
Sai che c'è chiamatore.. io potrei anche essere d'accordo su tutto, meno che sulla roba FIAT, ma sai quanti soldi ci fai così?ChiamatoreMascherato ha scritto: io personalmente mi sarei mosso in altre maniere
avrei ridotto e di brutto la spesa militare(compresi privilegi per gli alti ufficiali, abbiamo la metà dei generali degli USA ma 10 volte di meno l esercito, il numero degli ufficiali è quasi uguale a quello dei soldati semplici)
tagliato i comuni con meno di 5000 abitanti, prima di accorpare le provincie
mannaie (e non tagli) sui privilegi e costi della politica dalla testa (parlamento) ai piedi (eliminazione delle comunità montane e tagli ai comuni)
imu alla chiesa
ed eliminazione dei sussidi alla scuola PRIVATA e spostamento di tali sussidi alla scuola pubblica!
dimezzamento anzi riduzione di un terzo dei contributi pubblici ai partiti
ELIMINAZIONE dei contributi all' editoria!
poi per quanto riguarda aziende stile FIAT e OMSA avrei proposto solo due alternative: o abbassi i costi dei tuoi prodotti come se li vendessi in polonia serbia o romania (dove hai portato le tue fabbriche creando disoccupazione in italia)
oppure riapri le fabbriche in italia altrimenti non facciamo importare i tuoi "prodotti" in italia (ed è più facile a farsi che a dirsi)
con conseguente obbligo quindi nel caso della seconda scelta di riapertura delle fabbriche e creazione di nuovi posti di lavoro!
Ci guadagna meno del 3% di quello che hai preso con l'aumento delle tasse.
Ora è il momenti di tagliare la spesa pubblica improduttiva e abbassare piano piano le tasse sui consumi e sul lavoro (non l'IMU).
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 13865
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 17:24
- Stato: Non connesso
Re: Parliamo della crisi economica
tanto per chiarire sull'argentina, guardate cosa è riuscita a fare la kirchner in pochi anni in un paese disastrato
http://it.wikipedia.org/wiki/Cristina_F ... e_Kirchner
http://it.wikipedia.org/wiki/Cristina_F ... e_Kirchner
FORZA ROMAAA!!!
Sono per la democrazia, nel bene e nel male
Sono per la democrazia, nel bene e nel male
- cuccu13
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 4754
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 19:46
- Stato: Non connesso
R: Parliamo della crisi economica
Se combatti seriamente l'evasione fiscale (quelli grossi però) hai risolto praticamente tutto,ma purtroppo non succederà mai.
blade ha scritto:Ti meriti tutti i 7 a 1 che ci siamo presi sul groppone, lasciatelo dire.
Re: Parliamo della crisi economica
Ah wikipedia, graciasromolo1988 ha scritto:tanto per chiarire sull'argentina, guardate cosa è riuscita a fare la kirchner in pochi anni in un paese disastrato
http://it.wikipedia.org/wiki/Cristina_F ... e_Kirchner

Se apri un topic ad hoc quando ho tempo provo ad intavolarci una discussione su... anche se non ho mai nascosto di conoscere meno bene l'Argentina rispetto ad altri paesi, mi limito solo a constatare come nessuno la sopporti più e come vinca le elezioni arruolando ex barras ed ex galeotti che portano voto di clientela.
Re: R: Parliamo della crisi economica
No, non hai risolto tutto perché il bicameralismo perfetto non ha senso, perché regioni e province insieme non hanno senso, perché la burocrazia italiana fa pena, perché c'è un livello di spesa pubblica ingiustificata assurdo (spesa pubblica ingiustificata, cioè che non va a migliorare i servizi), e perché la corruzione e il clientelismo sono ormai accettati dalla società civile come mali endogeni dell'Italia.cuccu13 ha scritto:Se combatti seriamente l'evasione fiscale (quelli grossi però) hai risolto praticamente tutto,ma purtroppo non succederà mai.
E ci aggiungo anche una giustizia lenta, depotenziata dal ventennio berlusconista e poco temuta dai malfattori.
- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 71263
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
Re: Parliamo della crisi economica
romolo1988 ha scritto: qui spiega dove sbaglia murphy
http://traderscrucible.com/2011/02/22/t ... ng-of-mmt/
A me solo l'assunto di partenza della mmt mi sembra una follia. Figurati il resto...
Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 13865
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 17:24
- Stato: Non connesso
Re: Parliamo della crisi economica
guarda wikipedia non lo sopporto neanche io ma è l'unico in cui sono sintetizzati tutti gli interventi fatti.Dedé ha scritto: Ah wikipedia, gracias
Se apri un topic ad hoc quando ho tempo provo ad intavolarci una discussione su... anche se non ho mai nascosto di conoscere meno bene l'Argentina rispetto ad altri paesi, mi limito solo a constatare come nessuno la sopporti più e come vinca le elezioni arruolando ex barras ed ex galeotti che portano voto di clientela.
Riguardo a quello che ho sottolineato mi dici cosa c'entrano con la politica economica?
soprattutto non ho capito perchè hai postato un video dicendo che era una protesta contro la politica economica e situazione economica del paese quando è quasi totalmente incentrata sulla corruzione e sulla riforma costituzionale che sta per essere approvata
Ultima modifica di romolo1988 il mar 13 nov 2012, 18:46, modificato 1 volta in totale.
FORZA ROMAAA!!!
Sono per la democrazia, nel bene e nel male
Sono per la democrazia, nel bene e nel male
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 13865
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 17:24
- Stato: Non connesso
Re: Parliamo della crisi economica
cioè?il_noumeno ha scritto:
A me solo l'assunto di partenza della mmt mi sembra una follia. Figurati il resto...
FORZA ROMAAA!!!
Sono per la democrazia, nel bene e nel male
Sono per la democrazia, nel bene e nel male
Re: Parliamo della crisi economica
Perché la manifestazione era contro:romolo1988 ha scritto: guarda wikipedia non lo sopporto neanche io ma è l'unico in cui sono sintetizzati tutti gli interventi fatti.
Riguardo a quello che ho sottolineato mi dici cosa c'entrano con la politica economica?
soprattutto non ho capito perchè hai postato un video dicendo che era una protesta contro la politica economica e situazione economica del paese quando è quasi totalmente incentrata sulla corruzione e sulla riforma costituzionale che sta per essere approvata
inflazione, eleggibilità senza limite di mandato del Pres., corruzione, sicurezza.
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 13865
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 17:24
- Stato: Non connesso
Re: Parliamo della crisi economica
ah inflazione, non situazione economica disastrosa (non ho visto un cartello ma mi fido)Dedé ha scritto: Perché la manifestazione era contro:
inflazione, eleggibilità senza limite di mandato del Pres., corruzione, sicurezza.
FORZA ROMAAA!!!
Sono per la democrazia, nel bene e nel male
Sono per la democrazia, nel bene e nel male
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86922
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Parliamo della crisi economica
chi lo ha detto? e cosa è uno schock di spesa?Dedé ha scritto: E quindi fai uno schock di spesa con un debito pubblico del 126 per cento e la spesa pubblica ai livelli più elevati d'Europa (con i servizi peggiori)?
Re: Parliamo della crisi economica
Era l'interpretazione che davo della frase "le politiche economiche vanno finanziate" (pensavo tu facessi riferimento al finanziamento dello stato).pisodinosauro ha scritto: chi lo ha detto? e cosa è uno schock di spesa?
Shock di spesa è in gergo il termine che si usa per un aumento del livello di spesa pubblica.
Ultima modifica di Dedé il mer 14 nov 2012, 0:16, modificato 1 volta in totale.