Sempre.Tony Brando ha scritto:
merde.
Ma la tripla con fallo di Danilovic resterà nella storia del basket italiano.
Sempre.Tony Brando ha scritto:
merde.
Io a Berlino e Monaco ci vado di continuo, perché come per Italia, Gran Bretagna, Austria e Polonia mi occupo di acquisti per una piattaforma digitale d'intrattenimento. Quindi tutte le mie controparti si trovano in quelle città (e Amburgo, dove c'è la Warner Bros). La tua è una visione un pelino datata e non tiene conto di ciò che è diventata Berlino negli ultimi anni. E la Baviera, è uno dei motori economici della Germania. Non il motore economico. Inoltre, tentare di applicare il rapporto di forze tra Roma e Milano ad altre realtà è davvero un pelino provinciale. Roma con Berlino ha poco a che fare (e visto che si parlava di basket aggiungo che l'Alba è una delle squadre più titolate del paese).callaghan ha scritto:Ho visitato entrambe le città ed in tempi relativamente recenti, Berlino è bellissima, moderna e viva (e dico in tutti i sensi)... Ma è a Monaco che vedi i quattrini... Il motore economico della Germania è in Baviera
paz ha scritto:e perché odiate le vunnere e non quei cessi dei fortitudini?
Freedom ha scritto:Io non avendo vissuto a pieno l' epoca brigata, ho sempre odiato la Fortitudo più della Virtus per l' aquila. Però è vero che la Virtus è considerata la vecchia signora del basket.
Le vunere, la juve del basket, altrettanto merda e altrettanto ladri.paz ha scritto:ma scusate, merde sono le vunere o i fortitudini?
NOOOOO sei un VIRTUSSINO?paz ha scritto:io tifavo virtus.
anche perché ho vissuto a bologna fra il 1995 e il 2003 e quindi era normale tifare contro quelle bestie dei fortitudini.
ieri sera è stato un piccolo fomento
(anche se le due squadre non hanno nulla a che fare con quelle che furono: davvero scarse, scarse).