NFL
- Tony Brando
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 30156
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 21:16
- Stato: Non connesso
Re: NFL
[youtube][/youtube]
spettacolo. da brividi.
spettacolo. da brividi.
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86805
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: NFL
Sai Stefano...siamocosì ha scritto:ho provato a guardarlo ma stanno sempre fermi. non giocano praticamente mai. 5 secondi e poi fermi spot time out. mamma mia lo trovo noiosissimo. altra cosa che non capisco: stanno giocando la partita più importante dell'anno tipo finale champions e fanno un intervallo che sarà durato bho mezz'ora? con uno che canta e i tifosi che stavano lì a ballare. io all'intervallo starei tesissimo te stai a giocà la finale champions come te viene de metterti a ballare?
Il football americano e’ la perfetta metafora della conquista dei territori fatta nel 19secolo dai coloni...
Guadagnare centimetro per centimetro è il mantra americano... e il sogno americano.
Noi possiamo trovarlo noioso, se non accettiamo questo modo di vederlo.
E’ comunque lo sport in cui schemi, tattica e strategia sono fondamentali.
Annoiarsi è difficile...non c’è un momento di pausa.
La prossima volta...guarda la linea gialla delle 10 yards...ragiona su quello che è il primo obiettivo di ogni gioco.
E vedi il sacrificio che la squadra fa per difendere o attaccare quella linea.
Fort Alamo
- Tony Brando
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 30156
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 21:16
- Stato: Non connesso
Re: NFL
Piso il problema, almeno per me, è che 60 minuti di gioco si trasformano in un evento di 4 ore e mezzo, e non parlo solo del superbowl. un po' troppo. il gioco di per sé è emozionante.
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86805
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: NFL
Si...in generale le partite sono troppo lunghe.
Però io me le vedo senza problemi...sinceramente
Però io me le vedo senza problemi...sinceramente
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 11485
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:08
- Stato: Non connesso
Re: NFL
Il fatto che abbia piegato alle proprie tradizioni i networkspiega il peso culturale di questo sport nella società americana.
-
- Capitano
- Reactions:
- Messaggi: 1122
- Iscritto il: mer 30 lug 2014, 17:36
- Stato: Non connesso
Re: NFL
E' anche vero che la cultura sportiva americana è diversissima (non necessariamente migliore, dipende dai punti vista) dalla nostra. Le partite, sopratutto di questa importanza, sono prima di tutto spettacolo.Tony Brando ha scritto:Piso il problema, almeno per me, è che 60 minuti di gioco si trasformano in un evento di 4 ore e mezzo, e non parlo solo del superbowl. un po' troppo. il gioco di per sé è emozionante.
Ad esempio, già solo il fatto che nelle leghe dei principali sport americani (MLB, NFL e NBA) esista l'All star game (il Pro Bowl nel football) fa capire che vivono lo sport in maniera completamente diversa, anche perché hanno costruito un sistema totalmente differente dal nostro. Da noi sarebbe impossibile organizzare una partita tra due squadre composte dai giocatori migliori della passata stagione di Serie A, sarebbe pura follia (i primi ad opporsi sarebbero proprio i club).
Inoltre le partite sono proprio degli eventi, anche per famiglie, soprattutto in sport come il football o il baseball dove le queste durano molto. Si va allo stadio e si passa tutto il pomeriggio lì. Per fare un esempio, un mio amico che è andato a vedere una partita di MLB mi ha raccontato che c'erano tantissime persone che magari si perdevano momenti cruciali della partita perché andavano al bar a prendere un hot dog o una birra. E' proprio un modo diverso di concepire lo sport.
- Tony Brando
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 30156
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 21:16
- Stato: Non connesso
Re: NFL
sì ma una partita nba dura due ore e mezzo. l'evento lo capisco, ma 4 ore e mezzo no.
-
- Capitano
- Reactions:
- Messaggi: 1122
- Iscritto il: mer 30 lug 2014, 17:36
- Stato: Non connesso
Re: NFL
Certo, deve piacere. Diciamo che personalmente il Superbowl (che dura appunto tra una cosa e l'altra di più di una partita di regular season) mi piace guardarlo con amici al bar. Altrimenti, a meno che la partita non sia incredibilmente emozionante, visto che l'orario è quello che è sarei addormentato da prima dell'inizio del secondo tempoTony Brando ha scritto:sì ma una partita nba dura due ore e mezzo. l'evento lo capisco, ma 4 ore e mezzo no.

-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 11485
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:08
- Stato: Non connesso
Re: NFL
Come non citare il 7th inning stretching.Limitless33 ha scritto: Certo, deve piacere. Diciamo che personalmente il Superbowl (che dura appunto tra una cosa e l'altra di più di una partita di regular season) mi piace guardarlo con amici al bar. Altrimenti, a meno che la partita non sia incredibilmente emozionante, visto che l'orario è quello che è sarei addormentato da prima dell'inizio del secondo tempo
L'Mlb, in realtà anche l'Ibl, sono campionati appassionanti, il baseball in se è uno sport faticoso da seguire, ma che regala un'atmosfera familiare, un rapporto coi tifosi, col pubblico più diretto.
-
- Capitano
- Reactions:
- Messaggi: 1122
- Iscritto il: mer 30 lug 2014, 17:36
- Stato: Non connesso
Re: NFL
Verissimo, è proprio una realtà lontana anni luce dalla nostra (anche per la lunghezza media delle partite, sia di football che di baseball, che inevitabilmente incide) e come tale può piacere oppure no. Certo è che, vedendo anche tutta la valorizzazione che gli americani hanno dato allo sport, partendo dalle scuole e arrivando ai college, viene da chiedersi se mai riusciremo a replicare un modello del genere in Italia (o anche solo andare vagamente vicini ad averne uno simile).frankolauro ha scritto:
Come non citare il 7th inning stretching.
L'Mlb, in realtà anche l'Ibl, sono campionati appassionanti, il baseball in se è uno sport faticoso da seguire, ma che regala un'atmosfera familiare, un rapporto coi tifosi, col pubblico più diretto.
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86805
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: NFL
Come la pausa del te alle 17 nel cricket
- alectric
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 43280
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
Re: NFL
Il Football Americano rispetto al Calcio è tipo il giorno con la notte. Diversissimi.
Non è proprio come paragonare Tennis e Ciclismo, tanto per citare due sport a caso, ma più o meno siamo lì...
Quindi è semplicemente assurdo fare paragoni e non solo per una questione culturale (quella c'entra col livello di abitudine di uno spettatore ad assistere ad una partita più o meno lunga), ma sono proprio le regole del gioco a rendere automaticamente differenti le durate dei rispettivi incontri.
Tanto per cominciare il tempo del Football Americano è pressochè effettivo: il tempo si interrompe ad ogni cambio di formazione, ogni volta che la palla esce ed a causa dei timeout...
Secondo poi c'è il discorso della conquista delle yardes che deve essere misurata ed a ogni down le squadre devono riposizionarsi sulla linea di scrimmage. In sostanza il gioco riparte sempre da fermi.
Poi ci sono le riprese del gioco con il kick off che prevede una terza formazione in campo (lo Special Team), che prelude al successivo schieramento degli attacchi e delle difese, e gli extrapoints che si giocano col calcio o alla mano.
I cambi di giocatori sono illimitati ed il loro numero e la loro disposizione su aree molto più vaste di campo prevede una serie di infrazioni di gioco che vanno prese in considerazione, essendo possibile fare dei blocchi regolamentati.
Ma quello che determina la maggior differenza secondo me è il fatto che a Football fondamentalmente si gioca con le mani e non solo sul pallone, ma anche sull'uomo.
E' previsto che un avversario possa, anzi debba, essere fermato col suo atterramento, il che determina per forza di cose l'interruzione di gioco (a volte un attaccante può trovarsi letteralmente sommerso sotto una pila di uomini, avversari o amici).
Le uniche due situazioni di gioco fluido, ossia quando un'azione di difesa si trasforma senza soluzione di continuità in una d'attacco, sono l'intercetto ed il fumble...
Comunque una partita di Football Americano dura 1 ora di tempo effettivo. Un'ora e un quarto considerando l'intervallo tra first e second half. Le partite di regular season durano mediamente 3 ore, tutto compreso (overtimes a parte).
Nel calcio invece una partita dura 105 minuti, comprendendo l'intervallo ed escludendo il recupero, ma la media di gioco effettivo è intorno ai 55 minuti.
Dunque anche le partite di calcio durano parecchio di più di quanto effettivamente sia il gioco (circa il doppio)...
Ora, immaginate se nel calcio esistesse il tempo effettivo. Se si dovesse fermare il gioco e cambiare la formazione ogni volta che viene recuperata palla dalla squadra avversaria. Se ad ogni gol venisse calciato anche un rigore che assegna dei punti extra. Se ad ogni fallo l'azione si interrompesse (senza ricorrere alla regola del vantaggio), ed in ultimo se ad ogni decisione arbitrale, il capo arbitro accendesse il microfono per spiegare a tutto lo stadio che cosa ha deciso in merito alla penalità...
Aggiungiamoci i timeouts, secondo voi quanto durerebbero le partite di calcio...?
Non è proprio come paragonare Tennis e Ciclismo, tanto per citare due sport a caso, ma più o meno siamo lì...
Quindi è semplicemente assurdo fare paragoni e non solo per una questione culturale (quella c'entra col livello di abitudine di uno spettatore ad assistere ad una partita più o meno lunga), ma sono proprio le regole del gioco a rendere automaticamente differenti le durate dei rispettivi incontri.
Tanto per cominciare il tempo del Football Americano è pressochè effettivo: il tempo si interrompe ad ogni cambio di formazione, ogni volta che la palla esce ed a causa dei timeout...
Secondo poi c'è il discorso della conquista delle yardes che deve essere misurata ed a ogni down le squadre devono riposizionarsi sulla linea di scrimmage. In sostanza il gioco riparte sempre da fermi.
Poi ci sono le riprese del gioco con il kick off che prevede una terza formazione in campo (lo Special Team), che prelude al successivo schieramento degli attacchi e delle difese, e gli extrapoints che si giocano col calcio o alla mano.
I cambi di giocatori sono illimitati ed il loro numero e la loro disposizione su aree molto più vaste di campo prevede una serie di infrazioni di gioco che vanno prese in considerazione, essendo possibile fare dei blocchi regolamentati.
Ma quello che determina la maggior differenza secondo me è il fatto che a Football fondamentalmente si gioca con le mani e non solo sul pallone, ma anche sull'uomo.
E' previsto che un avversario possa, anzi debba, essere fermato col suo atterramento, il che determina per forza di cose l'interruzione di gioco (a volte un attaccante può trovarsi letteralmente sommerso sotto una pila di uomini, avversari o amici).
Le uniche due situazioni di gioco fluido, ossia quando un'azione di difesa si trasforma senza soluzione di continuità in una d'attacco, sono l'intercetto ed il fumble...
Comunque una partita di Football Americano dura 1 ora di tempo effettivo. Un'ora e un quarto considerando l'intervallo tra first e second half. Le partite di regular season durano mediamente 3 ore, tutto compreso (overtimes a parte).
Nel calcio invece una partita dura 105 minuti, comprendendo l'intervallo ed escludendo il recupero, ma la media di gioco effettivo è intorno ai 55 minuti.
Dunque anche le partite di calcio durano parecchio di più di quanto effettivamente sia il gioco (circa il doppio)...
Ora, immaginate se nel calcio esistesse il tempo effettivo. Se si dovesse fermare il gioco e cambiare la formazione ogni volta che viene recuperata palla dalla squadra avversaria. Se ad ogni gol venisse calciato anche un rigore che assegna dei punti extra. Se ad ogni fallo l'azione si interrompesse (senza ricorrere alla regola del vantaggio), ed in ultimo se ad ogni decisione arbitrale, il capo arbitro accendesse il microfono per spiegare a tutto lo stadio che cosa ha deciso in merito alla penalità...
Aggiungiamoci i timeouts, secondo voi quanto durerebbero le partite di calcio...?

-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 11485
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:08
- Stato: Non connesso
Re: NFL
alectric ha scritto:Il Football Americano rispetto al Calcio è tipo il giorno con la notte. Diversissimi.
Non è proprio come paragonare Tennis e Ciclismo, tanto per citare due sport a caso, ma più o meno siamo lì...
Quindi è semplicemente assurdo fare paragoni e non solo per una questione culturale (quella c'entra col livello di abitudine di uno spettatore ad assistere ad una partita più o meno lunga), ma sono proprio le regole del gioco a rendere automaticamente differenti le durate dei rispettivi incontri.
Tanto per cominciare il tempo del Football Americano è pressochè effettivo: il tempo si interrompe ad ogni cambio di formazione, ogni volta che la palla esce ed a causa dei timeout...
Secondo poi c'è il discorso della conquista delle yardes che deve essere misurata ed a ogni down le squadre devono riposizionarsi sulla linea di scrimmage. In sostanza il gioco riparte sempre da fermi.
Poi ci sono le riprese del gioco con il kick off che prevede una terza formazione in campo (lo Special Team), che prelude al successivo schieramento degli attacchi e delle difese, e gli extrapoints che si giocano col calcio o alla mano.
I cambi di giocatori sono illimitati ed il loro numero e la loro disposizione su aree molto più vaste di campo prevede una serie di infrazioni di gioco che vanno prese in considerazione, essendo possibile fare dei blocchi regolamentati.
Ma quello che determina la maggior differenza secondo me è il fatto che a Football fondamentalmente si gioca con le mani e non solo sul pallone, ma anche sull'uomo.
E' previsto che un avversario possa, anzi debba, essere fermato col suo atterramento, il che determina per forza di cose l'interruzione di gioco (a volte un attaccante può trovarsi letteralmente sommerso sotto una pila di uomini, avversari o amici).
Le uniche due situazioni di gioco fluido, ossia quando un'azione di difesa si trasforma senza soluzione di continuità in una d'attacco, sono l'intercetto ed il fumble...
Comunque una partita di Football Americano dura 1 ora di tempo effettivo. Un'ora e un quarto considerando l'intervallo tra first e second half. Le partite di regular season durano mediamente 3 ore, tutto compreso (overtimes a parte).
Nel calcio invece una partita dura 105 minuti, comprendendo l'intervallo ed escludendo il recupero, ma la media di gioco effettivo è intorno ai 55 minuti.
Dunque anche le partite di calcio durano parecchio di più di quanto effettivamente sia il gioco (circa il doppio)...
Ora, immaginate se nel calcio esistesse il tempo effettivo. Se si dovesse fermare il gioco e cambiare la formazione ogni volta che viene recuperata palla dalla squadra avversaria. Se ad ogni gol venisse calciato anche un rigore che assegna dei punti extra. Se ad ogni fallo l'azione si interrompesse (senza ricorrere alla regola del vantaggio), ed in ultimo se ad ogni decisione arbitrale, il capo arbitro accendesse il microfono per spiegare a tutto lo stadio che cosa ha deciso in merito alla penalità...
Aggiungiamoci i timeouts, secondo voi quanto durerebbero le partite di calcio...?
I Challenge.
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 11485
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:08
- Stato: Non connesso
Re: NFL
Ma il senso del discorso era un altro...alectric ha scritto:Si...