Fernando Lucas Martins
-
- Capitano
- Reactions:
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 7:58
- Stato: Non connesso
Re: Fernando (del Gremio)
Scrivono (tuttomercatoweb) che nel passaggio di Marquinho al Gremio è compresa un opzione su Fernando.
Su youtube non è male, per quel che vale ...
Su youtube non è male, per quel che vale ...
- maxultras76
- Campione
- Reactions:
- Messaggi: 3175
- Iscritto il: mer 28 nov 2012, 11:30
- Stato: Non connesso
Re: Fernando (del Gremio)
asamoah va a velocita' tripla , a me ricorda piu' emerson prima versione (magari fosse )@@PAIN@@ ha scritto:all'occhio mi ricorda Asamoah, che dite ci sta il paragone?
TAYLOR TE VOJO BACIA' FREDDO.......
SCHIFERÒ SEMPRE CHI SPECULA SULLA NOSTRA PASSIONE
COR CORE ACCESO DA NA PASSIONE -----
SCHIFERÒ SEMPRE CHI SPECULA SULLA NOSTRA PASSIONE
COR CORE ACCESO DA NA PASSIONE -----
- Cenciology
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 4581
- Iscritto il: dom 17 giu 2012, 12:06
- Stato: Non connesso
Re: Fernando (del Gremio)
Non è forte, è forte forte. E' uno dei miei preferiti e ha anche una velocità superiore alla media e ottima interdizione. Non male anche come impostazione del gioco anche se non può essere preso per fare il regista ma con De Rossi e Miralem avremo il miglior centrocampo della serie a. Io lo preferisco nettamente al più noto Casemiro.vale.not ha scritto:GAZZETTAGIALLOROSSA.IT - Gianfranco Cicchetti, agente Fifa esperto di calcio brasiliano, ha commentato la trattativa tra la Roma e il Gremio per il ritorno di Marquinho in Brasile.
Su Fernando?
“Il giocatore è stato inserito nell’accordo fatto con il Gremio per Marquinho. La Roma è riuscita ad ottenere un’opzione di acquisto da esercitare a fine stagione per circa 5 milioni di euro”.
Che calciatore è?
“E’ uno dei migliori calciatori brasiliani. E’ un jolly di centrocampo che può giocare sia davanti alla difesa che da mezzala: sarebbe perfetto per il gioco di Zeman. Adesso è impegnato nel campionato sudamericano under 20. Vedremo di che pasta è fatto”.
Le squadre interessate?
“Il calciatore è seguitissimo, ci sono tante squadre che lo seguono, sopratutto in Europa. La società giallorossa però, grazie all’affare Marquinho, ha fatto un’operazione intelligente e adesso ha un’autostrada davanti”.
E’ pronto per il calcio italiano?
“Questi sono giocatori che vanno aspettati e hanno bisogno del giusto ambientamento. Per i brasiliani il processo dura anche di più, ma tutto dipende sempre dagli allenatori”.
Qualcuno lo conosce? E' forte?
"Dalla conferenza stampa di Garcia le ipotesi sono 2: o che Maicon gioca sicuramente, o che non gioca sicuramente!"
Mimmo Casareccio Ferretti
5 Dicembre 2014
Dopo 5 anni ha centrato una notizia
Mimmo Casareccio Ferretti
5 Dicembre 2014
Dopo 5 anni ha centrato una notizia
- Santiago
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 25031
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:40
- Stato: Non connesso
Re: Fernando (del Gremio)
da generazione di talenti
Nome completo: Fernando Lucas Martins
Data di nascita: 3 marzo 1992 (20 anni)
Luogo di nascita: Erechim, Rio Grande do Sul (Brasile)
Altezza: 174 cm
Peso: 76 kg
Club attuale: Gremio
Ruolo: Centrocampista
Numero di maglia: 17
Scadenza di contratto: 10 marzo 2016
Durante la scorsa sessione estiva del calciomercato, il nome di Fernando Lucas Martins, meglio conosciuto solo come Fernando, era sul taccuino degli osservatori di mezza Europa. A più i riprese i direttori sportivi di Inter e Roma confermavano il loro forte interesse per questo giovane mediano del Gremio, titolare nell’under 20 brasiliana. In particolare i nerazzurri sembravano vicini alla chiusura dell’affare; Branca si diceva fosse rimasto folgorato dalle doti espresse dal centrocampista della nazionale verdeoro. Ma le pretese eccessive della dirigenza del Gremio, decisa a monetizzare il più possibile dalla cessione del suo giocatore, fecero naufragare qualsiasi tipo di trattativa. Valeva all’incirca dagli otto ai dieci milioni di euro il cartellino di Fernando la scorsa estate. Appunto, valeva, perché non possiamo immaginare quanto sia lievitato il prezzo del suo cartellino ora, alla fine di un campionato brasiliano che ha visto la consacrazione definitiva di questo eccellente centrale di centrocampo, titolare indiscusso nell’undici di mister Luxemburgo.
Il 2012 è stato un anno fondamentale per Fernando, senza dubbio. Un anno che lo ha visto protagonista dapprima nel campionato Gaucho, con 4 gol in 19 presenze, e poi in maniera decisiva nel Brasileirao, con 28 presenze da titolare, un minutaggio complessivo equivalente a 24 partite intere, e un gol segnato il 20 maggio nel 2-1 della sconfitta contro il Vasco da Gama, un rasoterra velenoso dal limite dell’area. Una marcatura rilevante anche in Coppa del Brasile, nella semifinale contro i futuri campioni del Palmeiras, con un tocco sotto misura. Nel settembre scorso, il definitivo salto di qualità per la sua carriera, con la convocazione nella seleçao in vista della doppia sfida con l’Argentina. Esperienza poi ripetuta con l’ulteriore chiamata per le amichevoli contro Iraq, il 12 ottobre, e Giappone, il 16 ottobre.
Fernando è uno straordinario interprete del ruolo di centrocampista centrale. Solido, caparbio, roccioso, possiede una grande corsa e recupera uno sproposito di palloni. E’ giocatore di sostanza, ma nello stesso tempo di qualità, le sue punizioni parlano per questo, sono eseguite con un elevato tasso di padronanza tecnica. Perfetto nei tempi della marcatura, pulito e puntuale negli anticipi, rappresenta un vero e proprio baluardo, insuperabile per quanto riguarda l’uno contro uno, abile nella copertura e svelto ad aprire il gioco sulle fasce. Caratteristica questa dettata espressamente dal modulo utilizzato dal tecnico Luxemburgo, il quale richiede a Fernando proprio la protezione degli esterni del suo 3-5-2.
Tutto questo è Fernando, un giocatore prezioso per spezzare il ritmo dell’azione avversaria e in grado di far ripartire velocemente la manovra della propria squadra. Nella sua estrema essenzialità, potrebbe apparire agli osservatori più distratti un elemento monotematico, ma non è così. Il suo è un gioco vario, non necessariamente fantasioso ma terribilmente efficace, ed è questo ciò che più conta ai fini dell’equilibrio di squadra. Fernando inoltre si distingue per la sua grande tecnica nei fondamentali, che gli permette di usufruire anche di un discreto dribbling e di pregevoli passaggi lunghi. Qualche suo detrattore parla di una sua lacuna nei passaggi corti. Ma anche da questo punto di vista la stagione che va concludendosi riferisce di una tendenza contraria a quella appena accennata, il giocatore è completo e va solamente acquistato. It’s a question of money, of course.
Ripercorrendo la sua vicenda personale e le tappe che ne hanno contraddistinto la giovane carriera, ricordiamo che l’esordio in massima divisione brasiliana con la maglia del Gremio è avvenuto il 28 giugno del 2009 in Sport Recife-Gremio 3-1, quando Fernando entrò al posto di Helder al 69’. Dopo l’esordio in prima squadra del 2009, che rimase l’unica apparizione per Fernando quell’anno, con l’arrivo alla guida tecnica di Silas, Fernando ebbe qualche opportunità in più, giocò sei partite nel campionato Gaucho vinto quell’anno, e una partita in Coppa del Brasile, nella vittoria per 3-0 contro il Votoraty.
Arriva quindi il primo gol con il club, il 14 marzo 2010 in Gremio-Inter Santa Maria 3-0 valevole per il campionato Gaucho. Nel Brasileirao del 2010 disputa 11 partite totali, di cui cinque con Silas e sei con il suo successore Renato Gaucho. Parte dall’inizio appena due volte, contro l’Atletico Mineiro e il Vitoria, entrambe le partite giocate fuori casa.
Ma con l’anno 2011 le cose cominciano a prendere una piega diversa per il giovane mediano, che dal 16 gennaio al 12 febbraio è impegnato con la nazionale giovanile brasiliana nella conquista del Campionato Sudamericano under 20. Disputa il torneo da titolare e ottiene assieme ai suoi compagni la vittoria finale. Durante la gestione di Renato Gaucho gli vengono offerte poche opportunità, 5 partite nel girone d’andata del Brasileirao 2011. Poi le dimissioni di Renato, il mese da traghettatore di Julinho Camargo, e l’arrivo di Celso Roth.
Ottiene una chance per il Grenal, il derby Gremio-Internacional alla 19 giornata, il Gremio vince 2-1 e a partire da questo match Fernando soffia il posto da titolare a Adilson Warken (che ora è finito al Terek Grozny). La sua è una cavalcata inarrestabile. Nel girone di ritorno Fernando colleziona 16 presenze su 18 gare. Alla 34 giornata (13/11/2011), arriva finalmente il primo gol nel campionato brasileiro contro il Palmeiras. Un destro dalla lunga distanza che vale il pareggio finale, 2-2.
Per ciò che concerne il cammino con la nazionale, Fernando conta 17 presenze con l’under 20 e 3 con l’under 17 che ha trionfato nel Campionato Sudamericano under 17 del 2009. Altri successi sono il già ricordato Campionato Sudamericano under 20 del 2011 e il ben più prestigioso campionato mondiale under 20 del 2011, vinto in Colombia a fianco dei vari Oscar, Coutinho, Henrique.
Nome completo: Fernando Lucas Martins
Data di nascita: 3 marzo 1992 (20 anni)
Luogo di nascita: Erechim, Rio Grande do Sul (Brasile)
Altezza: 174 cm
Peso: 76 kg
Club attuale: Gremio
Ruolo: Centrocampista
Numero di maglia: 17
Scadenza di contratto: 10 marzo 2016
Durante la scorsa sessione estiva del calciomercato, il nome di Fernando Lucas Martins, meglio conosciuto solo come Fernando, era sul taccuino degli osservatori di mezza Europa. A più i riprese i direttori sportivi di Inter e Roma confermavano il loro forte interesse per questo giovane mediano del Gremio, titolare nell’under 20 brasiliana. In particolare i nerazzurri sembravano vicini alla chiusura dell’affare; Branca si diceva fosse rimasto folgorato dalle doti espresse dal centrocampista della nazionale verdeoro. Ma le pretese eccessive della dirigenza del Gremio, decisa a monetizzare il più possibile dalla cessione del suo giocatore, fecero naufragare qualsiasi tipo di trattativa. Valeva all’incirca dagli otto ai dieci milioni di euro il cartellino di Fernando la scorsa estate. Appunto, valeva, perché non possiamo immaginare quanto sia lievitato il prezzo del suo cartellino ora, alla fine di un campionato brasiliano che ha visto la consacrazione definitiva di questo eccellente centrale di centrocampo, titolare indiscusso nell’undici di mister Luxemburgo.
Il 2012 è stato un anno fondamentale per Fernando, senza dubbio. Un anno che lo ha visto protagonista dapprima nel campionato Gaucho, con 4 gol in 19 presenze, e poi in maniera decisiva nel Brasileirao, con 28 presenze da titolare, un minutaggio complessivo equivalente a 24 partite intere, e un gol segnato il 20 maggio nel 2-1 della sconfitta contro il Vasco da Gama, un rasoterra velenoso dal limite dell’area. Una marcatura rilevante anche in Coppa del Brasile, nella semifinale contro i futuri campioni del Palmeiras, con un tocco sotto misura. Nel settembre scorso, il definitivo salto di qualità per la sua carriera, con la convocazione nella seleçao in vista della doppia sfida con l’Argentina. Esperienza poi ripetuta con l’ulteriore chiamata per le amichevoli contro Iraq, il 12 ottobre, e Giappone, il 16 ottobre.
Fernando è uno straordinario interprete del ruolo di centrocampista centrale. Solido, caparbio, roccioso, possiede una grande corsa e recupera uno sproposito di palloni. E’ giocatore di sostanza, ma nello stesso tempo di qualità, le sue punizioni parlano per questo, sono eseguite con un elevato tasso di padronanza tecnica. Perfetto nei tempi della marcatura, pulito e puntuale negli anticipi, rappresenta un vero e proprio baluardo, insuperabile per quanto riguarda l’uno contro uno, abile nella copertura e svelto ad aprire il gioco sulle fasce. Caratteristica questa dettata espressamente dal modulo utilizzato dal tecnico Luxemburgo, il quale richiede a Fernando proprio la protezione degli esterni del suo 3-5-2.
Tutto questo è Fernando, un giocatore prezioso per spezzare il ritmo dell’azione avversaria e in grado di far ripartire velocemente la manovra della propria squadra. Nella sua estrema essenzialità, potrebbe apparire agli osservatori più distratti un elemento monotematico, ma non è così. Il suo è un gioco vario, non necessariamente fantasioso ma terribilmente efficace, ed è questo ciò che più conta ai fini dell’equilibrio di squadra. Fernando inoltre si distingue per la sua grande tecnica nei fondamentali, che gli permette di usufruire anche di un discreto dribbling e di pregevoli passaggi lunghi. Qualche suo detrattore parla di una sua lacuna nei passaggi corti. Ma anche da questo punto di vista la stagione che va concludendosi riferisce di una tendenza contraria a quella appena accennata, il giocatore è completo e va solamente acquistato. It’s a question of money, of course.
Ripercorrendo la sua vicenda personale e le tappe che ne hanno contraddistinto la giovane carriera, ricordiamo che l’esordio in massima divisione brasiliana con la maglia del Gremio è avvenuto il 28 giugno del 2009 in Sport Recife-Gremio 3-1, quando Fernando entrò al posto di Helder al 69’. Dopo l’esordio in prima squadra del 2009, che rimase l’unica apparizione per Fernando quell’anno, con l’arrivo alla guida tecnica di Silas, Fernando ebbe qualche opportunità in più, giocò sei partite nel campionato Gaucho vinto quell’anno, e una partita in Coppa del Brasile, nella vittoria per 3-0 contro il Votoraty.
Arriva quindi il primo gol con il club, il 14 marzo 2010 in Gremio-Inter Santa Maria 3-0 valevole per il campionato Gaucho. Nel Brasileirao del 2010 disputa 11 partite totali, di cui cinque con Silas e sei con il suo successore Renato Gaucho. Parte dall’inizio appena due volte, contro l’Atletico Mineiro e il Vitoria, entrambe le partite giocate fuori casa.
Ma con l’anno 2011 le cose cominciano a prendere una piega diversa per il giovane mediano, che dal 16 gennaio al 12 febbraio è impegnato con la nazionale giovanile brasiliana nella conquista del Campionato Sudamericano under 20. Disputa il torneo da titolare e ottiene assieme ai suoi compagni la vittoria finale. Durante la gestione di Renato Gaucho gli vengono offerte poche opportunità, 5 partite nel girone d’andata del Brasileirao 2011. Poi le dimissioni di Renato, il mese da traghettatore di Julinho Camargo, e l’arrivo di Celso Roth.
Ottiene una chance per il Grenal, il derby Gremio-Internacional alla 19 giornata, il Gremio vince 2-1 e a partire da questo match Fernando soffia il posto da titolare a Adilson Warken (che ora è finito al Terek Grozny). La sua è una cavalcata inarrestabile. Nel girone di ritorno Fernando colleziona 16 presenze su 18 gare. Alla 34 giornata (13/11/2011), arriva finalmente il primo gol nel campionato brasileiro contro il Palmeiras. Un destro dalla lunga distanza che vale il pareggio finale, 2-2.
Per ciò che concerne il cammino con la nazionale, Fernando conta 17 presenze con l’under 20 e 3 con l’under 17 che ha trionfato nel Campionato Sudamericano under 17 del 2009. Altri successi sono il già ricordato Campionato Sudamericano under 20 del 2011 e il ben più prestigioso campionato mondiale under 20 del 2011, vinto in Colombia a fianco dei vari Oscar, Coutinho, Henrique.
- Daniel Faraday
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21357
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 8:55
- Stato: Non connesso
Re: Fernando (del Gremio)
Sì cmq dovremmo fare una campagna "REgala un cognome ai brasiliani",
col patrocinio di Brasileiro.
perchè ormai non ci si capisce una sega.
mo' ce so' pure 2 fernandi.. e che cazzo...
col patrocinio di Brasileiro.
perchè ormai non ci si capisce una sega.
mo' ce so' pure 2 fernandi.. e che cazzo...
- .aLe.
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 5990
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 9:00
- Località: Centocelle
- Stato: Non connesso
Re: Fernando (del Gremio)
l'altro fernando sarebbe "o polvo"?
- Daniel Faraday
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21357
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 8:55
- Stato: Non connesso
- .aLe.
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 5990
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 9:00
- Località: Centocelle
- Stato: Non connesso
Re: Fernando (del Gremio)
Daniel Faraday ha scritto: e cacchio sì...

-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 8206
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:59
- Stato: Non connesso
Re: Fernando (del Gremio)
ah ecco. giorni fa quando ho postato il link di youtube dicevo quanto mi sembrasse strano che wikipedia desse 172cm e 66kg, mi sembrava un bel pò più pesante...Santiago ha scritto: Altezza: 174 cm
Peso: 76 kg
- Santiago
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 25031
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:40
- Stato: Non connesso
Re: Fernando (del Gremio)
ne hanno pure troppi, il problema è che non li usanoDaniel Faraday ha scritto:Sì cmq dovremmo fare una campagna "REgala un cognome ai brasiliani",
col patrocinio di Brasileiro.
perchè ormai non ci si capisce una sega.
mo' ce so' pure 2 fernandi.. e che ca##o...

- .aLe.
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 5990
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 9:00
- Località: Centocelle
- Stato: Non connesso
Re: Fernando (del Gremio)
Santiago ha scritto: ne hanno pure troppi, il problema è che non li usano


-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 5140
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 23:08
- Stato: Non connesso
Re: Fernando (del Gremio)
ahahhaha
Il problema vero é che anche i cognome sono simile...
Il problema vero é che anche i cognome sono simile...
nakata ha scritto:certo fa ride che dopo 3 minuti di video di paredes si grida al fenomeno e poi "lo voglio vedé neymar in europa".
- V.G.41
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 23265
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 11:47
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Fernando (del Gremio)
L'avevo preso a Football Manager, poi è crashato.
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
- johmilton
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 5192
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 19:32
- Stato: Non connesso
Re: Fernando (del Gremio)
Il giocatore o football manager?V.G.41 ha scritto:L'avevo preso a Football Manager, poi è crashato.
Il Simpa della cumpa
- V.G.41
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 23265
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 11:47
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Fernando (del Gremio)
Lascio il forum, ciao.johmilton ha scritto: Il giocatore o football manager?
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."