
Piccolissimo acuto in un movimento femminile che dal ritiro di Pennetta-Vinci-Schiavone(e dalla squalifica di 6 mesi della Errani), ancora è parecchio indietro...
(una che può essere interessante, è la classe 2001 Elisabetta Cocciaretto, che se continua a migliorare, la vedo almeno fra le prime 50 (ovvio non parlaimao di una Che vincerà Slam, dato che a differenza del maschile, nel femminile, quelle che sono fortissime, lo sono già dai 17/18 anni(più l'eccezione Cori Gauff, numero 68 al mondo a 15 anni))