Coronavirus
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 12770
- Iscritto il: mer 1 apr 2015, 9:09
- Località: ROMA EVR
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
.
Ultima modifica di oliver il gio 19 mar 2020, 23:36, modificato 1 volta in totale.
MEMENTO
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 12770
- Iscritto il: mer 1 apr 2015, 9:09
- Località: ROMA EVR
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
ORDINA
ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità
pubblica:
1. alla Direzione regionale salute, con il coordinamento dell’Unità di crisi, di aggiornare
costantemente il piano di attivazione dei posti letto ai sensi della circolare del Ministero
della salute prot. GAB 2627 del 1° marzo 2020, al fine di incrementare quelli di Terapia
intensiva e nelle unità operative di pneumologia e malattie infettive secondo le necessità
progressivamente evidenziate, individuando all’uopo intere strutture o parti di esse;
2. alla Direzione di modificare, per la durata dell’emergenza COVID 19, l’assetto delle reti
tempo dipendenti della cardiochirurgia e del trauma;
3. Ferme restando le misure statali, regionali e comunali di contenimento del rischio di
diffusione del virus già vigenti, con decorrenza dal 20 marzo 2019 e fino al 5 aprile 2020,
con riferimento al territorio del Comune di Fondi (LT) come desumibile dalla cartografia
allegata al presente provvedimento per farne parte integrante e sostanziale (allegato 1), le
seguenti, ulteriori misure:
a) divieto di allontanamento dal territorio del Comune di Fondi da parte di tutte le persone ivi
presenti;
b) divieto di accesso nel Comune di Fondi, salvo che per assicurare attività e servizi consentiti
dalla presente ordinanza e fatta eccezione per il rientro al domicilio o alla residenza di
coloro che fossero, per i motivi consentiti al punto 1, fuori dal Comune;
c) sospensione delle attività degli uffici pubblici, fatta salva l'erogazione dei servizi essenziali e
di pubblica utilità;
d) il divieto di spostamento delle persone fisiche, previsto dall’art. 1 comma 1 lett. a) del
DPCM dell’8 marzo 2020 e dalla presente ordinanza, può essere esentato esclusivamente
per il personale impiegato nelle strutture e nei servizi esclusi dalla sospensione di cui alla
presente ordinanza;
e) sospensione dello svolgimento delle attività lavorative per i lavoratori residenti o
domiciliati, anche di fatto, nel comune di Fondi, anche ove le stesse attività si svolgano fuori
dal territorio comunale;
f) sospensione delle attività lavorative per le imprese, ad esclusione di quelle che erogano
servizi essenziali e di pubblica utilità, ivi compresa l'attività veterinaria, nonché di quelle
che possono essere svolte in modalità domiciliare ovvero in modalità a distanza, nonché ad
esclusione delle attività necessarie a garantire l'allevamento degli animali, le attività non
differibili in quanto connesse al ciclo biologico di piante e animali, nonché infine ad
esclusione delle attività del Mercato ortofrutticolo di Fondi;
g) le attività del Mercato ortofrutticolo di Fondi si conformano alle seguenti prescrizioni:
I. orario di apertura martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, domenica ore 05.00-14.00;
II. chiusura del mercato nei giorni di sabato e lunedì, con sanificazione del mercato da
effettuare ogni sabato;
III. distribuzione a tutti gli operatori e controllo sull’effettivo utilizzo di mascherine e
guanti, con divieto di accesso al mercato per quanti fossero sprovvisti;
IV. accesso al mercato solo dai tornelli autorizzati, con riduzione degli stessi a numero
massimo di 4, e solo al personale impegnato e necessario nelle operazioni di carico e
scarico merce;
V. contingentamento degli accessi al Mercato, mediante esibizione di autocertificazione
giornaliera, circa l’effettiva esigenza di operatività, sia per gli operatori che per gli autisti, con divieto per quest’ultimi di scendere dagli automezzi, se non previo
utilizzo di mascherine e guanti;
VI. controllo giornaliero di tutto il personale mediante termoscanner all’ingresso del
MOF;
VII. divieto di assembramenti o riunioni all’interno del MOF e negli spazi adiacenti;
VIII. regolazione degli accessi esclusivamente attraverso i seguenti corridoi: per i mezzi
provenienti da sud con percorrenza da strada statale Flacca, e con percorrenza da
strada statale 7 Appia uscita obbligatoria provinciale Fondi-Sperlonga fino
all’intersezione con via diversivo Acquachiara svolta per viale Piemonte; per i mezzi
provenienti dall’autostrada A1, uscita Frosinone, percorrenza della strada statale 156
dei Monti Lepini, percorrenza strada statale 7 Appia uscita obbligatoria provinciale
Fondi-Sperlonga fino all’intersezione con via diversivo Acquachiara svolta per viale
Piemonte.
h) sospensione di tutte le attività commerciali, ad esclusione di negozi di generi alimentari,
farmacie e parafarmacie, fornai, rivenditori di mangimi per animali, distributori di
carburante per autotrazione ad uso pubblico, commercio al dettaglio di materiale per ottica,
produzione agricola e allevamento, servizi di rifornimento dei distributori automatici di
sigarette, servizi di rifornimento delle banconote agli sportelli Bancomat e Postamat, attività
di trasporto connesse al rifornimento dei beni essenziali; servizio di raccolta e smaltimento
rifiuti; servizio di consegna a domicilio di farmaci e generi alimentari per le persone in
isolamento domiciliare fiduciario; attività dei presidi sanitari e sociosanitari esistenti;
i) il personale impegnato nel trasporto finalizzato al rifornimento e alla continuità delle attività
consentite di cui ai punti f) e g) nel Comune di Fondi è consentito in ingresso e uscita previa
esibizione di idonea documentazione relativa all’attività, alla merce trasportata e alla
destinazione della stessa;
j) il passaggio in ingresso e in uscita dal Comune di Fondi è comunque consentito al personale
militare, protezione civile, delle forze di polizia, dei vigili del fuoco, del personale medico e
sanitario del SSR, farmacisti e veterinari.
k) sospensione di tutti i cantieri di lavoro;
l) chiusura dei parchi pubblici, orti comunali, aree di sgambamento cani, aree sportive a libero
accesso, servizi igienici pubblici e privati ad uso pubblico e divieto di utilizzo delle relative
strutture;
m) soppressione di tutte le fermate dei mezzi pubblici, ivi compreso del trasporto ferroviario;
n) chiusura al pubblico dei cimiteri comunali, garantendo, comunque, l’erogazione dei servizi
di trasporto, ricevimento, inumazione, tumulazione, cremazione delle salme.
o) obbligo per la struttura “Ce.R.Te.F Galeno” di mettere la TAC a disposizione, ai sensi
dell’articolo 3 comma 3 del decreto legge 17 marzo 2020, n. 18, dell’Azienda sanitaria
locale allo scopo di consentirne l’utilizzo per le finalità della presente ordinanza.
La presente ordinanza è pubblicata sul sito istituzionale della Regione. La pubblicazione ha valore
di notifica individuale, a tutti gli effetti di legge, viene trasmessa al sindaco del Comune di Fondi e
al Prefetto di Latina
ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità
pubblica:
1. alla Direzione regionale salute, con il coordinamento dell’Unità di crisi, di aggiornare
costantemente il piano di attivazione dei posti letto ai sensi della circolare del Ministero
della salute prot. GAB 2627 del 1° marzo 2020, al fine di incrementare quelli di Terapia
intensiva e nelle unità operative di pneumologia e malattie infettive secondo le necessità
progressivamente evidenziate, individuando all’uopo intere strutture o parti di esse;
2. alla Direzione di modificare, per la durata dell’emergenza COVID 19, l’assetto delle reti
tempo dipendenti della cardiochirurgia e del trauma;
3. Ferme restando le misure statali, regionali e comunali di contenimento del rischio di
diffusione del virus già vigenti, con decorrenza dal 20 marzo 2019 e fino al 5 aprile 2020,
con riferimento al territorio del Comune di Fondi (LT) come desumibile dalla cartografia
allegata al presente provvedimento per farne parte integrante e sostanziale (allegato 1), le
seguenti, ulteriori misure:
a) divieto di allontanamento dal territorio del Comune di Fondi da parte di tutte le persone ivi
presenti;
b) divieto di accesso nel Comune di Fondi, salvo che per assicurare attività e servizi consentiti
dalla presente ordinanza e fatta eccezione per il rientro al domicilio o alla residenza di
coloro che fossero, per i motivi consentiti al punto 1, fuori dal Comune;
c) sospensione delle attività degli uffici pubblici, fatta salva l'erogazione dei servizi essenziali e
di pubblica utilità;
d) il divieto di spostamento delle persone fisiche, previsto dall’art. 1 comma 1 lett. a) del
DPCM dell’8 marzo 2020 e dalla presente ordinanza, può essere esentato esclusivamente
per il personale impiegato nelle strutture e nei servizi esclusi dalla sospensione di cui alla
presente ordinanza;
e) sospensione dello svolgimento delle attività lavorative per i lavoratori residenti o
domiciliati, anche di fatto, nel comune di Fondi, anche ove le stesse attività si svolgano fuori
dal territorio comunale;
f) sospensione delle attività lavorative per le imprese, ad esclusione di quelle che erogano
servizi essenziali e di pubblica utilità, ivi compresa l'attività veterinaria, nonché di quelle
che possono essere svolte in modalità domiciliare ovvero in modalità a distanza, nonché ad
esclusione delle attività necessarie a garantire l'allevamento degli animali, le attività non
differibili in quanto connesse al ciclo biologico di piante e animali, nonché infine ad
esclusione delle attività del Mercato ortofrutticolo di Fondi;
g) le attività del Mercato ortofrutticolo di Fondi si conformano alle seguenti prescrizioni:
I. orario di apertura martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, domenica ore 05.00-14.00;
II. chiusura del mercato nei giorni di sabato e lunedì, con sanificazione del mercato da
effettuare ogni sabato;
III. distribuzione a tutti gli operatori e controllo sull’effettivo utilizzo di mascherine e
guanti, con divieto di accesso al mercato per quanti fossero sprovvisti;
IV. accesso al mercato solo dai tornelli autorizzati, con riduzione degli stessi a numero
massimo di 4, e solo al personale impegnato e necessario nelle operazioni di carico e
scarico merce;
V. contingentamento degli accessi al Mercato, mediante esibizione di autocertificazione
giornaliera, circa l’effettiva esigenza di operatività, sia per gli operatori che per gli autisti, con divieto per quest’ultimi di scendere dagli automezzi, se non previo
utilizzo di mascherine e guanti;
VI. controllo giornaliero di tutto il personale mediante termoscanner all’ingresso del
MOF;
VII. divieto di assembramenti o riunioni all’interno del MOF e negli spazi adiacenti;
VIII. regolazione degli accessi esclusivamente attraverso i seguenti corridoi: per i mezzi
provenienti da sud con percorrenza da strada statale Flacca, e con percorrenza da
strada statale 7 Appia uscita obbligatoria provinciale Fondi-Sperlonga fino
all’intersezione con via diversivo Acquachiara svolta per viale Piemonte; per i mezzi
provenienti dall’autostrada A1, uscita Frosinone, percorrenza della strada statale 156
dei Monti Lepini, percorrenza strada statale 7 Appia uscita obbligatoria provinciale
Fondi-Sperlonga fino all’intersezione con via diversivo Acquachiara svolta per viale
Piemonte.
h) sospensione di tutte le attività commerciali, ad esclusione di negozi di generi alimentari,
farmacie e parafarmacie, fornai, rivenditori di mangimi per animali, distributori di
carburante per autotrazione ad uso pubblico, commercio al dettaglio di materiale per ottica,
produzione agricola e allevamento, servizi di rifornimento dei distributori automatici di
sigarette, servizi di rifornimento delle banconote agli sportelli Bancomat e Postamat, attività
di trasporto connesse al rifornimento dei beni essenziali; servizio di raccolta e smaltimento
rifiuti; servizio di consegna a domicilio di farmaci e generi alimentari per le persone in
isolamento domiciliare fiduciario; attività dei presidi sanitari e sociosanitari esistenti;
i) il personale impegnato nel trasporto finalizzato al rifornimento e alla continuità delle attività
consentite di cui ai punti f) e g) nel Comune di Fondi è consentito in ingresso e uscita previa
esibizione di idonea documentazione relativa all’attività, alla merce trasportata e alla
destinazione della stessa;
j) il passaggio in ingresso e in uscita dal Comune di Fondi è comunque consentito al personale
militare, protezione civile, delle forze di polizia, dei vigili del fuoco, del personale medico e
sanitario del SSR, farmacisti e veterinari.
k) sospensione di tutti i cantieri di lavoro;
l) chiusura dei parchi pubblici, orti comunali, aree di sgambamento cani, aree sportive a libero
accesso, servizi igienici pubblici e privati ad uso pubblico e divieto di utilizzo delle relative
strutture;
m) soppressione di tutte le fermate dei mezzi pubblici, ivi compreso del trasporto ferroviario;
n) chiusura al pubblico dei cimiteri comunali, garantendo, comunque, l’erogazione dei servizi
di trasporto, ricevimento, inumazione, tumulazione, cremazione delle salme.
o) obbligo per la struttura “Ce.R.Te.F Galeno” di mettere la TAC a disposizione, ai sensi
dell’articolo 3 comma 3 del decreto legge 17 marzo 2020, n. 18, dell’Azienda sanitaria
locale allo scopo di consentirne l’utilizzo per le finalità della presente ordinanza.
La presente ordinanza è pubblicata sul sito istituzionale della Regione. La pubblicazione ha valore
di notifica individuale, a tutti gli effetti di legge, viene trasmessa al sindaco del Comune di Fondi e
al Prefetto di Latina
MEMENTO
- Freedom
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 48875
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
- Stato: Non connesso
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 12770
- Iscritto il: mer 1 apr 2015, 9:09
- Località: ROMA EVR
- Stato: Non connesso
- fiume
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 8318
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:50
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
Fondi – Divieto di accesso e allontanamento dal Comune di Fondi, in provincia di Latina. E’ quanto disposto da un’ordinanza della Regione Lazio firmata dal vicepresidente della Regione, Daniele Leodori, e dall’assessore alla Sanità, Alessio D’Amato, e in accordo con il Prefetto di Latina e il Sindaco di Fondi, che stabilisce misure urgenti di tutela della salute pubblica in relazione all’emergenza coronavirus.
L’ordinanza arriva dopo che si sono registrati 40 casi di positività al coronavirus. I contagiati, tutti anziani, avevano preso parte ad una festa di Carnevale.
L’ordinanza arriva dopo che si sono registrati 40 casi di positività al coronavirus. I contagiati, tutti anziani, avevano preso parte ad una festa di Carnevale.
- fiume
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 8318
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:50
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
Un'azienda di Brescia vende mezzo milione di test agli USA: https://www.repubblica.it/cronaca/2020/ ... 1-S1.12-T1
Re: Coronavirus
Ma come agli USA?fiume ha scritto: ↑gio 19 mar 2020, 23:44 Un'azienda di Brescia vende mezzo milione di test agli USA: https://www.repubblica.it/cronaca/2020/ ... 1-S1.12-T1

Re: Coronavirus
Tanta solidarietà e qualche insidia: perché la Cina aiuta l’Italia contro il coronavirus
https://www.limesonline.com/rubrica/cin ... refresh_ce
https://www.limesonline.com/rubrica/cin ... refresh_ce
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 4995
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 2:14
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
Pare che nel Bergamasco quest'anno abbiamo fatto più vaccinazioni rispetto al resto d'Italia.
Questo studio mette in relazione i coronavirus con le vaccinazioni.
Può essere una chiave di lettura per voi?
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/31607599
Questo studio mette in relazione i coronavirus con le vaccinazioni.
Può essere una chiave di lettura per voi?
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/31607599
- red5788
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21349
- Iscritto il: dom 17 mag 2015, 14:24
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
non lo so, però ho un amico medico e mi ha detto che già da novembre vedeva lastre ai polmoni che lo preoccupavano molto.DavideASR91 ha scritto: ↑ven 20 mar 2020, 0:37 Pare che nel Bergamasco quest'anno abbiamo fatto più vaccinazioni rispetto al resto d'Italia.
Questo studio mette in relazione i coronavirus con le vaccinazioni.
Può essere una chiave di lettura per voi?
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/31607599
- Naesh
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 8647
- Iscritto il: sab 14 mag 2016, 13:32
- Località: Ventimiglia (IM)
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
Assolutamente no.DavideASR91 ha scritto: ↑ven 20 mar 2020, 0:37 Pare che nel Bergamasco quest'anno abbiamo fatto più vaccinazioni rispetto al resto d'Italia.
Questo studio mette in relazione i coronavirus con le vaccinazioni.
Può essere una chiave di lettura per voi?
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/31607599
«Si chiama "profezia dell'armadillo" qualsiasi previsione ottimistica fondata su elementi soggettivi e irrazionali spacciati per logici e oggettivi, destinata ad alimentare delusione, frustrazione e rimpianti, nei secoli dei secoli. Amen.»
Re: Coronavirus
Avete visto la conferenza del rappresentante dei medici cinesi con il governatore della Lombardia?
Non ha usato le mezze parole
Lombardia come Wuhan, l’inizio dell’epidemia è lo stesso, la fine no se si continua ad uscire.
Mi piange il cuore pensando a cosa stanno passando quelle persone.
Non ha usato le mezze parole
Lombardia come Wuhan, l’inizio dell’epidemia è lo stesso, la fine no se si continua ad uscire.
Mi piange il cuore pensando a cosa stanno passando quelle persone.
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 73896
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
È da stamattina che vi parlo dei 500k test dati agli americani. Andavano sequestratifiume ha scritto: ↑gio 19 mar 2020, 23:44 Un'azienda di Brescia vende mezzo milione di test agli USA: https://www.repubblica.it/cronaca/2020/ ... 1-S1.12-T1
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 73896
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
La cosa divertente è che l’unico che preferirebbe l’epidemia all’esercito sono io. Sarà che di solito quando l’esercito prende il potere non lo lascia facilmente. Ma è buffo come il più contrario sia il fascista
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 80524
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
ma che ne sai ? magari questa azienda ne ha 5 mln in magazzino e nessno glieli chiede ...
credo che le difficolta' siano nel fare i tamponi (a domicilio magari), nell'analisi dei tamponi, non nella loro produzione
poi, oh, magari tu sai che l"italia non riesce a procurarsene e quindi hai ragione, ma non mi pare che si sappia