Barbecue
- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 58389
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Non connesso
Re: Barbecue
Vale sempre una delle domande: cosa ci vuoi fare?
Se vuoi delle cotture dirette (sopra la fiamma), richiedono una temperatura rigidissima e costante (e non so quale possano essere) in assenza di fumo. Forse i comignoli non servono, ma di fatto la tendenza è quella di fare cotture lente e affumicate.
Detto questo, io non sono uno scienziato del bbq, ti posso riportare la mia (piccolissima e incompleta) esperienza. Informati anche online.
Se vuoi delle cotture dirette (sopra la fiamma), richiedono una temperatura rigidissima e costante (e non so quale possano essere) in assenza di fumo. Forse i comignoli non servono, ma di fatto la tendenza è quella di fare cotture lente e affumicate.
Detto questo, io non sono uno scienziato del bbq, ti posso riportare la mia (piccolissima e incompleta) esperienza. Informati anche online.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
- basano75
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21757
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:33
- Località: Lavinio Beach
- Stato: Non connesso
Re: Barbecue
ma io posso cuocere anche in maniera diretta, non viene compromesso nulla dai comignoli se ho capito bene... per il resto smoker, snooker, shooter... non so proprio di cosa parliamo




"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Ciao TuX !!!

Ciao TuX !!!
- AmoLaMaglia
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 6415
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:08
- Stato: Non connesso
Re: Barbecue
esatto
se non fai cotture lunghe e indirette o affumicature non servono.
i comignoli sono accessori, come il fornelletto a gas laterale che hanno molti BBQ
(comodissimo per fare una pasta, le patatine fritte o il caffè, il tutto mentre cuoci sul BBQ)
per il resto al 90% non li usi ma se ce li hai è meglio
ps. il BBQ a gas mi ha cambiato la vita, facile da usare, pronto in 2 minuti
e ci cuocio di tutto: carne, pesce, ananas, pandoro

- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 58389
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Non connesso
Re: Barbecue
Esempio: il pulled pork, o le costolette, stile americano, sono cotte di solito negli smoker a temperature bassissime, e la tecnica è:
legna in una scatola piccola, più legni aromatici, e calore che arriva nella camera più grande. Il calore cuoce lentamente e a temperature basse, la carne si mantiene succosa e prende il caratteristico sapore dell'affumicato.
Usando un bbq a gas, la cosa la si riproduce mettendo i chips di legno sopra a un bruciatore su un lato del bbq e dall'altro la carne, mantenendo temperature basse.
In alternativa, il classico bbq all'italiana non prevede tante cotture con coperchio, ma direttamente sul fuoco: salsicce, bistecche, pesce, anche un hambuger lo fai direttamente sul fuoco e se lo spessore del cibo è poco, non serve chiudere il coperchio (che in sostanza lo fa funzionare come un forno).
Insomma, sicuramente il coperchio prendilo perché ti amplia le possibilità, ma se la tua idea è quella di affumicare, oltre che fare cotture lente, i comignoli non guastano, anzi. Onestamente nei bbq con coperchio senza comignoli non so come si usi il fumo.
legna in una scatola piccola, più legni aromatici, e calore che arriva nella camera più grande. Il calore cuoce lentamente e a temperature basse, la carne si mantiene succosa e prende il caratteristico sapore dell'affumicato.
Usando un bbq a gas, la cosa la si riproduce mettendo i chips di legno sopra a un bruciatore su un lato del bbq e dall'altro la carne, mantenendo temperature basse.
In alternativa, il classico bbq all'italiana non prevede tante cotture con coperchio, ma direttamente sul fuoco: salsicce, bistecche, pesce, anche un hambuger lo fai direttamente sul fuoco e se lo spessore del cibo è poco, non serve chiudere il coperchio (che in sostanza lo fa funzionare come un forno).
Insomma, sicuramente il coperchio prendilo perché ti amplia le possibilità, ma se la tua idea è quella di affumicare, oltre che fare cotture lente, i comignoli non guastano, anzi. Onestamente nei bbq con coperchio senza comignoli non so come si usi il fumo.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
- MarcoDaLatina
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 41364
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
- Stato: Non connesso
Re: Barbecue
Pensa che nelle cotture lunghe io sigillo con la carta stagnola anche la cerniera posteriore di chiusura del coperchio
Diciamo che senza "fuoriuscite" raggiungi prima la temperatura e risparmi sul gas.
Alcune volte non capisco quelli che progettano queste cose: cazzo, fai un ottimo prodotto a un prezzo medio, ma quanto può costarti mettere due alette che puoi aprire e chiudere dall'esterno quando vuoi?
5 euro? 10 euro? Ma mettetele cazzo!

Diciamo che senza "fuoriuscite" raggiungi prima la temperatura e risparmi sul gas.
Alcune volte non capisco quelli che progettano queste cose: cazzo, fai un ottimo prodotto a un prezzo medio, ma quanto può costarti mettere due alette che puoi aprire e chiudere dall'esterno quando vuoi?
5 euro? 10 euro? Ma mettetele cazzo!
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 73818
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Barbecue
@basano75 ma sei proprio sicuro di prenderlo a gas? Io lo ho avuto per tanti anni poi sono tornato a quelli a carbonella. Io uso quella della Weber in bricchetti che ti permette di cuocere per 2 ore, e soprattutto da quando ho comprato questo aggeggio
i tempi di accensione sono gli stessi di uno a gas. Secondo me il sapore è differente
i tempi di accensione sono gli stessi di uno a gas. Secondo me il sapore è differente
- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 58389
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Non connesso
Re: Barbecue
Da una parte hai ragione; dall'altra, nel caso dei comignoli, sono fatti proprio con l'idea dello smoker, che normalmente è fatto così:MarcoDaLatina ha scritto: ↑lun 18 mag 2020, 14:47 Pensa che nelle cotture lunghe io sigillo con la carta stagnola anche la cerniera posteriore di chiusura del coperchio![]()
Diciamo che senza "fuoriuscite" raggiungi prima la temperatura e risparmi sul gas.
Alcune volte non capisco quelli che progettano queste cose: cazzo, fai un ottimo prodotto a un prezzo medio, ma quanto può costarti mettere due alette che puoi aprire e chiudere dall'esterno quando vuoi?
5 euro? 10 euro? Ma mettetele cazzo!

E ha il comignolo.
Per esempio, tu, se affumichi, lasci il fumo là dentro senza uscite?
@siamocosì probabilmente basano, come me, abita in un condominio.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
- basano75
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21757
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:33
- Località: Lavinio Beach
- Stato: Non connesso
Re: Barbecue
a me piace l'idea di non dover trafficare molto. lo accendo, attendo e stop senza badare al carbone, di cui ultimamente non sopporto neanche l'odore tra l'altro. poi mio cognato (che ha 2 figlie) mi racconta di come spesso non vogliano saperne di carne, moglie compresa, lui si compra una bella bistecca, accende, qualche minuto e se la cuoce alla faccia loro, all'aperto, così da non lasciare odori per casa, anche in pieno inverno in veranda.
sono in un condominio ma ho una villa a schiera con giardino grande, non ho problemi di fumo. ieri ho fatto il barbecue con carbonella e ho cotto bistecche di collo, salsicce, bruschette e melanzane. ho messo il barbecue al centro del giardino e via. ho usato due ciminiere di carbone, prima una e poi ho aggiunto l'altra. grande mangiata
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Ciao TuX !!!

Ciao TuX !!!
- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 58389
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Non connesso
Re: Barbecue
Sempre per rispondere al discorso delle ciminiere, un estratto da tips per l'affumicatura nel sito Weber:
KEEP THE AIR MOVING: Keep the vents on your charcoal grill open and position the vent on the lid on the side opposite the coals. The open vents will draw smoke from the charcoal and wood below so that it swirls over your food and out the top properly, giving you the best ventilation and the cleanest smoke. If the fire gets too hot, close the top vent almost all the way.
Quindi la ventola serve per la circolazione del fumo, in modo che sia "pulito", appena prodotto e non stagnante, e passi sopra il cibo insaporendolo.
L'unico contro può essere quello che dice Marco: la temperatura se apri cala, quindi usi più gas.
Ma onestamente non so quali siano i cibi da cuocere col coperchio chiuso senza fumo.
KEEP THE AIR MOVING: Keep the vents on your charcoal grill open and position the vent on the lid on the side opposite the coals. The open vents will draw smoke from the charcoal and wood below so that it swirls over your food and out the top properly, giving you the best ventilation and the cleanest smoke. If the fire gets too hot, close the top vent almost all the way.
Quindi la ventola serve per la circolazione del fumo, in modo che sia "pulito", appena prodotto e non stagnante, e passi sopra il cibo insaporendolo.
L'unico contro può essere quello che dice Marco: la temperatura se apri cala, quindi usi più gas.
Ma onestamente non so quali siano i cibi da cuocere col coperchio chiuso senza fumo.
Ultima modifica di qixand il lun 18 mag 2020, 17:08, modificato 1 volta in totale.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
- MarcoDaLatina
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 41364
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
- Stato: Non connesso
Re: Barbecue
Premesso che (come ci eravamo già detti) il bbq a gas non è l'ideale per le affumicature, però quelle poche volte che le faccio metto i legnetti sulla prima griglia a sinistra (ovviamente nella carta stagnola bucata o nell'apposito contenitore), e poi chiudo la fessura posteriore (cerniera) del coperchio con della carta stagnola, lasciando uno spazio aperto sopra l'ultima griglia a destra (quella dove metto la carne), in modo che il fumo debba passare per forza in quella direzione per uscire.
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 80463
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: Barbecue
ma che vecchiume ! mettetevi al passo coi tempi no ?
https://www.tutorcasa.it/blog/barbecue- ... 12929.html

https://www.tutorcasa.it/blog/barbecue- ... 12929.html

- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 58389
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Non connesso
Re: Barbecue
Esatto, ed è il modo migliore per far passare il fumo dal lato del cibo e farlo poi uscire.MarcoDaLatina ha scritto: ↑lun 18 mag 2020, 17:06 Premesso che (come ci eravamo già detti) il bbq a gas non è l'ideale per le affumicature, però quelle poche volte che le faccio metto i legnetti sulla prima griglia a sinistra (ovviamente nella carta stagnola bucata o nell'apposito contenitore), e poi chiudo la fessura posteriore (cerniera) del coperchio con della carta stagnola, lasciando uno spazio aperto sopra l'ultima griglia a destra (quella dove metto la carne), in modo che il fumo debba passare per forza in quella direzione per uscire.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 58389
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Non connesso
Re: Barbecue
Ma che cazzata è???faro ha scritto: ↑lun 18 mag 2020, 17:08 ma che vecchiume ! mettetevi al passo coi tempi no ?
https://www.tutorcasa.it/blog/barbecue- ... 12929.html
![]()


In realtà il futuro c'è, ed è favoloso: i BBQ a pellet, tipo il Traeger: cuociono con i pellet di legno, e quindi danno il sapore, ma sono completamente automatizzati, mantenendo la temperatura da soli dosando il legno con un termometro elettronico.
Ma costano un boato.
ah... e hanno il comignolo (basà, dillo a tu cognato!

da 1000 euro in su.

Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
- basano75
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21757
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:33
- Località: Lavinio Beach
- Stato: Non connesso
Re: Barbecue
@qixand
sì sì avevo visto quelli a pellet e avevo notato i prezzi astronomici. partono da 699 € in su
tra l'altro ho letto che esiste anche il pellet aromatizzato
sì sì avevo visto quelli a pellet e avevo notato i prezzi astronomici. partono da 699 € in su
tra l'altro ho letto che esiste anche il pellet aromatizzato
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Ciao TuX !!!

Ciao TuX !!!
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 73818
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Barbecue
@basano75 ascolta. Io ho un bbq grosso per quando ho tanta gente (molto grosso, parliamo di 4 griglie 60x40) e poi un kettle Weber. Con il kettle io cuocio tutto l’anno, metti una decina di bricchetti (non sporcano, non puzzano, hanno la busta in plastica richiudibile), li accendo in meno di un minuto con il cannello, se come dici tu devo fare solo una bistecca, appena finito chiudo tutte le prese d’aria e si spengono. Li riuso almeno 3 volte per cotture brevi. Quello a gas è più comodo per le lunghe cotture di 5/6 o più ore perché non devi combattere con le ricariche, ma se tu lo usi prevalentemente per cotture dirette, il kettle non si batte. Regge bbq seri fino a 8/10 persone