Coronavirus
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 15231
- Iscritto il: lun 23 giu 2014, 23:59
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
I numeri della Lombardia continuano ad essere disarmanti... su 516 nuovi positivi in Italia, 354 sono in Lombardia. Il Lazio aveva 350 casi in pieno lockdown. Pensare a un trattamento uguale è ridicolo dopo 2 mesi che i numeri sono così.
Mi piace questa sensazione di essere nato e cresciuto nella città più bella del mondo.
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 74013
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
A 25 giorni dalla fine del lockdown 35 casi sintomatici in tutto il centro sud nonostante la movida. 
Speriamo arrivino presto i volontari civici, non possiamo farne a meno, come delle app di tracciamento

Speriamo arrivino presto i volontari civici, non possiamo farne a meno, come delle app di tracciamento
- AsUsual
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 9223
- Iscritto il: gio 26 nov 2015, 17:54
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
Tu dell'eventuale vaccino che ne pensi? Io non credo proprio di farlo pure se fosse a disposizione
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 74013
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
Sarebbe stupido dire oggi cosa penso di un vaccino che non esiste. Se e quando arriverà, bisognerà vedere se ancora esisterà il covid, se il vaccino avrà superato TUTTE le normali procedure di sicurezza ecc.
- AmoLaMaglia
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 6430
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:08
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
ma zero non sarebbe meglio di 35?
boh io davvero non capisco
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 74013
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
sì e sarebbe bello pure avere zero morti in auto ma bisognerebbe proibire le auto o magari fare il limite di 90 km/h, zero tumori al polmone ma bisognerebbe vietare le sigarette, zero cirrosi epatiche ma bisognerebbe vietare l'alcool. il centro sud ha 30 milioni di abitanti, vuol dire che ieri si sarebbe ammalato uno su un milione circa, in compenso molte attività falliscono. devono riaprire tutto.AmoLaMaglia ha scritto: ↑sab 30 mag 2020, 10:42 ma zero non sarebbe meglio di 35?
boh io davvero non capisco
- red5788
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21390
- Iscritto il: dom 17 mag 2015, 14:24
- Stato: Connesso
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 74013
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
Ecco, un vaccino sviluppato in 6 mesi non credo che me lo farei, i tempi necessari per valutare effetti collaterali e controindicazioni non sono sufficienti
- Freedom
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 48897
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
Per superarle tutte possono volerci fino a 10 anni. Motivo per il quale non me lo farò se sarà disponibile dopo 1.siamocosì ha scritto:Sarebbe stupido dire oggi cosa penso di un vaccino che non esiste. Se e quando arriverà, bisognerà vedere se ancora esisterà il covid, se il vaccino avrà superato TUTTE le normali procedure di sicurezza ecc.
ASR
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 74013
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
No, meno, ma minimo minimo 18/24 mesi
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 80640
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
Il direttore della TI del San Raffaele di Milano, Alberto Zangrillo:
"Oggi è il 31 di maggio e circa un mese fa sentivamo gli epidemiologi dire di temere grandemente una nuova ondata per la fine del mese/inizio di giugno e chissà quanti posti di terapia intensiva da occupare. In realtà il virus, praticamente, dal punto di vista clinico non esiste più".
"Questo - ha aggiunto - lo dice l'Università vita-salute San Raffaele, lo dice uno studio fatto dal virologo/direttore dell'Istituto di virologia professor Clementi, lo dice assieme alla Emory University di Atlanta, il professor Silvestri. Tamponi eseguiti negli ultimi 10 giorni hanno una carica virale dal punto di vista quantitativo assolutamente infinitesimale rispetto a quelli eseguiti su pazienti di un mese/due mesi fa. Lo dico consapevole del dramma che hanno vissuto i pazienti che non ce l'hanno fatta non si può continuare a portare l'attenzione, anche in modo ridicolo, dando la parola non ai clinici, non ai virologi veri, cioè a che si auto-proclamano professori: il virus dal punto di vista clinico non esiste più".
"Oggi è il 31 di maggio e circa un mese fa sentivamo gli epidemiologi dire di temere grandemente una nuova ondata per la fine del mese/inizio di giugno e chissà quanti posti di terapia intensiva da occupare. In realtà il virus, praticamente, dal punto di vista clinico non esiste più".
"Questo - ha aggiunto - lo dice l'Università vita-salute San Raffaele, lo dice uno studio fatto dal virologo/direttore dell'Istituto di virologia professor Clementi, lo dice assieme alla Emory University di Atlanta, il professor Silvestri. Tamponi eseguiti negli ultimi 10 giorni hanno una carica virale dal punto di vista quantitativo assolutamente infinitesimale rispetto a quelli eseguiti su pazienti di un mese/due mesi fa. Lo dico consapevole del dramma che hanno vissuto i pazienti che non ce l'hanno fatta non si può continuare a portare l'attenzione, anche in modo ridicolo, dando la parola non ai clinici, non ai virologi veri, cioè a che si auto-proclamano professori: il virus dal punto di vista clinico non esiste più".
- Loop_giallorosso
- Campione
- Reactions:
- Messaggi: 3948
- Iscritto il: ven 17 feb 2017, 13:37
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
Direi a questo punto dichiarata la vittoria totale di Loop_giallorosso sulla questione covid.
Ci vediamo su mercato estivo dove almeno c'è antoniocs che è un osso duro
Ci vediamo su mercato estivo dove almeno c'è antoniocs che è un osso duro
Non escludo il ritorno...
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 80640
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
con antoniocs non hai speranza Loop, lascia perdere, vai su Societa' o sul thread di Friedkin 

- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 74013
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
Io ho sempre più dubbi sul fatto che sia stato utile il lockdown, specie in tutto il centro sud. Ovunque è arrivato, questo virus ha mostrato la stessa curva di contagio indipendentemente dalle misure prese. E, altra caratteristica, ha colpito molto violentemente aree relativamente ristrette lasciandone quasi indenni molte altre. Quanto successo in Lombardia poi più si va avanti più si conferma essere stata una delle più grandi infezioni nosocomiali di sempre, e questa è l’unica spiegazione a una mortalità più alta che altrove
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 80640
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
in Germania la mortalita' e' ormai del 4.6 %, comunque un botto
se poi, come speriamo tutti, il virus ha perso davvero forza, ottimo ! e speriamo continui a perderne qui e altrove (penso ad esempio al Brasile)
sul fatto che il decorso sia stato simile e sostanzialmente indipendente dalle misure prese, secondo me non ci sono ancora studi fatti bene (o almeno non li conosco) e quindi aspettiamo, di certo se e' cosi' si sapra' abbastanza presto
io qualche dubbio lo nutro, ma vedremo
se poi, come speriamo tutti, il virus ha perso davvero forza, ottimo ! e speriamo continui a perderne qui e altrove (penso ad esempio al Brasile)
sul fatto che il decorso sia stato simile e sostanzialmente indipendente dalle misure prese, secondo me non ci sono ancora studi fatti bene (o almeno non li conosco) e quindi aspettiamo, di certo se e' cosi' si sapra' abbastanza presto
io qualche dubbio lo nutro, ma vedremo