siamocosì ha scritto: ↑lun 14 set 2020, 22:07
no che dicono?
questo il link della puntata di presadiretta sul coronavirus
https://www.raiplay.it/video/2020/09/Pr ... d2c82.html
per quel che ho visto io (non tutta la puntata) cercando di riassumere, il servizio parla dei danni causati dal virus e dalle crisi sistemiche che può causare la malattia se non bloccata in tempo. della differenza tra marzo, quando non si capiva minimamente come fare e ora. a me ha colpito molto la parte sui danni al cervello.
spiega la pericolosità delle tecniche di manipolazione dei virus per modificarne alcune caratteristiche, tra le quali la contagiosità oppure l’aggressività. tecniche che i cinesi hanno utilizzato senza averne l’esperienza e le competenze, tanto che ad un certo i finanziatori del laboratorio di wuhan si sono tirati fuori dopo ripetute e documentate proteste ufficiali.
una cosa che non sapevo, sicuramente voi ne sarete gia' a conoscenza, che viene spiegato nel servizio, e' il fatto che uno strettissimo parente di questo virus era già stato identificato nel 2013 in una miniera dello yunnan, e non della zona di wuhan, dove invece il virus era stato studiato e classificato.
si indica anche che ad un certo puntoa quel virus isolato nel 2013 e studiato fino al 2017 (ci sono pubblicazioni che sono state rintracciate e descritte nel servizio ma ora non ricordo) fu inspiegabilmente cambiato nome, o melgio sigla, ed i cinesi non hanno spiegato il perché cambiarono denominazione al virus
viene poi confermato, riportando vari pareri, che indicare il wet market di wuhan come focolaio iniziale è assolutamente inverosimile, perché dopo tutte le indagini svolte e tutte le analisi effettuate su campioni rilevati al mercato di wuhan non ne è stata rintracciata una singola traccia, oltre al fatto che non sia stato possibile torvare un paziente zero.