robfel3000 ha scritto: ↑mer 16 set 2020, 21:42
Io faccio il purista allora visto che tiro giù l albero ci faccio la legna e cuocio

i letteralmente
In realtà non sarò mai bravo come voi ed i vostri consigli li trovo utilissimi
Vivo tra boschi quindi ho un barbecue camino fuori ed un camino molto grande dentro
Ci cucino tantissimo col fuoco ,cucino di tutto ,per esempio quello di chef table bbq che lavora a Sidney è fantastico ma devo dire che eccetto il caviale tutta quella roba la faccio più o meno pure io ,ad un altro livello ci mancherebbe
Nel senso che oltre a carni e pesce ci cuocio le verdure in molti modi diversi
Sulla brace direttamente con la pentola sopra ci faccio i risotti per non parlare della favolosa per quanto tossica per il fegato padellaccia
Sotto la brace ci faccio tantissime cose ,per esempio il purè di patate fatto con le patate cotte sotto la brace è fantastico, il baccalà avvolto nella carta paglia bagnata condito e fatto cuocere sotto la cenere
Il fuoco è favoloso e sorprendente ogni volta quando lo usi per cucinare
Guarda Rob, onestamente solo a sentirti elencare questi piatti, ti dico che tu (almeno rispetto a me) stai proprio ad un altro livello.
E per livello non intendo specificatamente la precisione e fedeltà del piatto alla singola ricetta, ma proprio all'approccio col fuoco.
Io sono molto affascinato dall'uso del fuoco in senso letterale, dalla capacità quasi primordiale, di piegarlo all'utilizzo che se ne vuole fare.
E tutto questo proprio in contrapposizione agli approcci scientifici e didattici che, magari hanno dalla loro il dettaglio, ma non sicuramente la spontaneità.
Il pure fatto con le patate alla brace, la padella messa direttamente sul fuoco (stile cowboy con i fagioli) o un risotto fatto direttamente sulla brace di legna, per me sono piatti eccezionali.
Quasi ti invidio, non avendo mai avuto un camino, ne un posto dove poter fare la brace, io sono un prestato a queste tecniche.