Freedom ha scritto: ↑lun 15 feb 2021, 12:49
Per me 'sta cosa è vera ed è più discriminatoria di tutti i discorsi che sento sul gender, ma non va di moda come quella....va beh.
Comunque, il problema non è tanto Monir ma Djia Bi e soprattutto Edward, uno cosi scarso non me lo ricordo, non ha azzeccato un piatto dall' inizio, è riuscito pure a toppare quello con i frutti tropicali, davvero inspiegabile la sua presenza....o forse spiegabilissima...
Loro due e Monir non ha senso che siano ancora in gara.
Assurdo.
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto:
so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
Freedom ha scritto: ↑lun 15 feb 2021, 12:49
Per me 'sta cosa è vera ed è più discriminatoria di tutti i discorsi che sento sul gender, ma non va di moda come quella....va beh.
Comunque, il problema non è tanto Monir ma Djia Bi e soprattutto Edward, uno cosi scarso non me lo ricordo, non ha azzeccato un piatto dall' inizio, è riuscito pure a toppare quello con i frutti tropicali, davvero inspiegabile la sua presenza....o forse spiegabilissima...
Edward è il più scarso insieme a quella che urlava MADREH
ricordiamoci sempre che si parla di un programma televisivo... esistono degli autori (quindi c'è una componente recitata da concorrenti e giudici) ed esiste un montaggio in grado comunque di raccontare o reinventare pressoché qualunque dinamica per renderla piu interessante al pubblico.
in masterchef poi la componente recitativa è maggiormente marcata a causa dei tempi della cucina (quando i piatti vengono portati ai giudici che assaggiano ad esempio è praticamente tutto recitato poiche in realtà i giudici li hanno gia assaggiati in postazione immediatamente dopo la fine della prova).
Il tutto per dire: non è un concorso enogastronomico il cui scopo è di premiare il migliore, ma una trasmissione il cui scopo è intrattenere. Guardandolo in quest'ottica molte dinamiche risultano parecchio piu chiare
Comunque lo scorso anno i concorrenti mi sembravano mediamente migliori.
E poi mi.ero perdutamente innamorato della ragazza bionda con gli occhi azzurri che è arrivata in finale...
Antonio e Aquila i migliori, attenzione ad Azzurra e soprattutto Federica (una jena).
Irene e Monir un po' mine vaganti ma nettamente dietro a questi 4. Irene ad esempio è imbattibile nei dessert, sul salato niente di che. Monir ancora non esce fuori, ma sta lì soprattutto perchè è un personaggio simpatico
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)
alla fine cmq il concorrente più forte in assoluto è Valerio, l'unico diventato chef serio, che aveva e ha delle idee mostruose (non ha lasagna in tubetto, ovviamente )
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)
vittoria strameritata di Francesco Aquila a Masterchef 10
Antonio forse era un pizzico più preparato. ma gli chef a mio avviso hanno premiato l'amore e la passione totale del concorrente di Bellaria.
infine grande stupore per Irene, andata ben oltre quelle che erano le mie aspettative, e che a conti fatti, vista sia la giovane età che la sua creatività assurda, è quella con il potenziale a seguire più promettente probabilmente.
congratulazioni a tutti e 3. è stata a mio avviso una edizione più studiata a tavolino di altre, soprattutto nella scelta dei concorrenti, meno preparati rispetto ad altre volte, ma cmq una bella edizione
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)