siamocosì ha scritto: ↑mar 20 apr 2021, 8:14
quel passaggio sui 16enni è sbagliato. lo dice @Will.i.am che è solo una sensazione mia basata sui miei nipoti ma che non è vero
Infatti @promark ha interpretato perfettamente il senso di quegli articoli
Tu evidentemente no
Io faccio quasi parte della GenZ perché sono un 92
Però senti, se tu che hai 50 anni pensi di avere più evidenze di me ok
"i 16enni giocano a fifa e guardano gli highlights"
Audax ha scritto:
E lasciare che magari il centro del calcio mondiale si sposti in USA o in QATAR? Perché quella sarebbe la fine eh..se il Real, la Juve, il Milan e il Barca, non è in grado di PAGARE i nuovi Ronaldo, o i nuovi Messi, o i nuovi Iniesta ecc, quelli se ne andranno dove saranno in grado di pagarli...
Son d'accordo che il calcio sia uno sport popolare...ma la Superlega non cambierà questo concetto...la Lega a 5 Posti liberi a rotazione, che In teoria dovrebbero andare a chi vince le leghe nazionali o a chi si piazza meglio (nel caso la vittoria andasse ad un club già facente parte), ma poi è probabile che nel corso degli anni il numero di partecipanti si allarghi ulteriormente anche ad altri club..
La Superlega non sarà mai un flop..e non lo sarà mai perché a differenza della attuale Champions League, è una competizione al passo con i tempi e con la società.
Il Bayern Monaco, campione d'Europa in carica, ha il bilancio in attivo. Se gli altri top team non riescono ad essere al top senza indebitarsi, è per manifesta incapacità (e nel piccolo ci metto anche la Roma eh).
Sono favorevolissimo al concetto di giocare più big match che Juve-Spezia durante l'anno, ma devi MERITARTELO di entrarci, altrimenti non è sport, è Wrestling.
siamocosì ha scritto: ↑mar 20 apr 2021, 8:33
il dato che riportavo ieri e che will riteneva senza basi è che i 16enni guardano highlight e non partite intere e che gli unici clienti delle pay tv sono adulti per vari motivi. me sembra che florentino lo confermi
Ti rendi conto che un 16enne non può essere cliente delle paytv
Ma te lo si deve davvero spiegare?
In un'epoca in cui i ragazzi stanno a casa coi genitori fino a 30anni tu ti aspetti di trovare nei sondaggi, 16enni che pagano 40€/mese di sky?
Comunque Lotito (inibito) e De Laurentis che fanno pippa alla riunione di lega sono lo schifo vero. Sempre a voce alta per altre cazzate. Mortacci vostra.
Will.i.am ha scritto: ↑mar 20 apr 2021, 9:11
Infatti @promark ha interpretato perfettamente il senso di quegli articoli
Tu evidentemente no
Io faccio quasi parte della GenZ perché sono un 92
Però senti, se tu che hai 50 anni pensi di avere più evidenze di me ok
"i 16enni giocano a fifa e guardano gli highlights"
92 genZ? sei più vecchio de me. non c'è nulla di peggio di un 30enne che se sente ancora giovane per giudicare un 16enne. te lo dice perez che i 16enni NON SONO INTERESSATI A GUARDARE UNA PARTITA DI PALLONE testuale
topozzi ha scritto: ↑ven 12 mag 2023, 0:26a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo
"16-24 year old fans of that age don't have interest in football. Football needs to adapt to the new generations, now." non dice non sono clienti delle pay tv dice non sono interessati
topozzi ha scritto: ↑ven 12 mag 2023, 0:26a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo
siamocosì ha scritto: ↑mar 20 apr 2021, 9:26
92 genZ? sei più vecchio de me. non c'è nulla di peggio di un 30enne che se sente ancora giovane per giudicare un 16enne. te lo dice perez che i 16enni NON SONO INTERESSATI A GUARDARE UNA PARTITA DI PALLONE testuale
Non capisco se ci sei o ci fai
Se ci fai, ci fai molto male
Tu hai portato all'interno della discussione degli articoli che parlano della gen z
Sai cos'è la gen z o anche quello lo ipotizzi guardando i tuoi nipoti?
io però dalla fifa e dalla uefa la vera cosa che mi aspetto è che chiunque decida di giocare in super league non possa tornare indietro. questo sì che porterebbe moltissimi giocatori a pensari non una ma 100 volte prima di accettare la proposta di andare lì. senza la certezza di poter fare tutta la carriera lì non so in quanti andrebbero
topozzi ha scritto: ↑ven 12 mag 2023, 0:26a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo
Freedom ha scritto: ↑mar 20 apr 2021, 9:05
La gente che è d'accordo con questa vigliaccata della SuperLega è peggio di Agnelli.
I debiti li hanno perché non sanno gestire la loro società, hanno introiti altissimi e vanno comunque in perdita perché danno degli stipendi fuori da ogni logica. E non venite a raccontare che bisogna fare così per vincere perché i campioni d'Europa in carica sono il Bayern che ha un bilancio in attivo.
Mi va anche bene che chiedano una competizione che dia più soldi, ed è anche giusto il concetto di vedere durante la stagione più Barcellona-Manchester che Juve-Benevento (Che poi quest'anno la Juve c'ha fatto 1 punto su 6 ma vabbè...), il problema però è che DEVI MERITARTELO di entrarci nella SuperLega. È tutto lì. Se fai un mercato coi piedi e sbagli tutto nella gestione della società È GIUSTO che tu non partecipi. Se si toglie questo, finisce lo sport e il calcio.
Ma infatti il concetto è malato ed è frutto di una idea basata solo sui soldi, non certo sulla tradizione o lo sport in se, altrimenti non inviti Arsenal e Tottenham che non hanno vinto un cazzo. La speranza è che questo sistema imploda, perchè con questa idea hanno solo allungato il brodo della corsa al rialzo dei costi.
Ma non ci giurerei.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
siamocosì ha scritto: ↑mar 20 apr 2021, 9:28
"16-24 year old fans of that age don't have interest in football. Football needs to adapt to the new generations, now." non dice non sono clienti delle pay tv dice non sono interessati
siamocosì ha scritto: ↑mar 20 apr 2021, 8:33
il dato che riportavo ieri e che will riteneva senza basi è che i 16enni guardano highlight e non partite intere e che gli unici clienti delle pay tv sono adulti per vari motivi. me sembra che florentino lo confermi
Infatti sei tu che lo hai detto
Fai come ti pare
Scrivi mille messaggi e manco te li ricordi
Colpa mia che perdo tempo dietro all'ennesimo troll del forum
Esatto. stanno allungando il brodo.
Che poi è solo l'estremizzazione di tutte le altre strategie usate sinora: i diritti TV sempre più alti a coprire le perdite, le plusvalenze false, gli scambi pompati, ecc ecc.
Prima o poi, a rigor di logica, il meccanismo esplode, un po' come il mercato immobiliare supportato dai mutui negli USA nei primi anni 2000.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
È da ieri che mi chiedo se sono io che sono un boomer attaccato al suo modo di vedere le cose oppure se il mio profondo rammarico per questa cosa sia giusto.
La prima domanda è stata proprio sui giovani, gli adolescenti di oggi così difficili da interpretare, così diversi da noi (io ho 34 anni) che sembra impossibile capire quali saranno i loro interessi quando saranno responsabili dei loro soldi e i soldi ahimè, contano sempre, forse hanno davvero bisogno di qualcosa di diverso, forse davvero stanno andando incontro a loro.
Poi però ho pensato a quel minimo di ciclicità che c'è nel calcio, ho pensato che se la superlega fosse nata nel 2001 il city non ci sarebbe e forse ci sarebbero 6 italiane. Se fosse nata nel 1981 ci sarebbe il Nottingham Forrest e nel 1961 il Torino. Bloccare questo garantisce solo ai fondatori un futuro radioso, non migliora il calcio. I campionati nazionali moriranno con Juve Inter e Milan che manderanno la squadra B in serie A e noi magari vinceremo qualche campionato che non conterà più un cazzo e andremo a prendere qualche sveglia in superlega con loro che con una pacca ci diranno "se siete bravi venite anche voi qualche volta alla festa".
Guarda caso nasce tutto con la Juve il Liverpool, il tottenham e l'arsenal che potrebbero non andare in Champions.
Per me la soluzione resta ridurre i campionati 16 squadre e fare dei gironi più ampi in Champions, gironi da 8 con 14 partite che compensano le 8 in meno dei campionati. Fai 6 gironi da 8, le prime 2 di ogni girone vanno dirette agli ottavi e terze e quarte fanno lo spareggio per accedervi. Hai almeno 3-4 squadre importanti a girone che ti garantiscono svariati big match a settimana anche nella prima fase così fai contento Perez e le TV. Il numero di partite totali stagionali rimarrebbe più o meno lo stesso per chi supera tutte le fasi e la partecipazione ti garantisce almeno 14 partite.
Essendo 48 squadre puoi allargare gli ingressi dei campionati importanti a 5 che con i campionati minori ti garantisce almeno 25 squadre importanti l'anno, 4 per girone.
Basta vado a proporlo all'UEFA.
Mi piace questa sensazione di essere nato e cresciuto nella città più bella del mondo.
Freedom ha scritto: ↑mar 20 apr 2021, 9:05
La gente che è d'accordo con questa vigliaccata della SuperLega è peggio di Agnelli.
I debiti li hanno perché non sanno gestire la loro società, hanno introiti altissimi e vanno comunque in perdita perché danno degli stipendi fuori da ogni logica. E non venite a raccontare che bisogna fare così per vincere perché i campioni d'Europa in carica sono il Bayern che ha un bilancio in attivo.
Mi va anche bene che chiedano una competizione che dia più soldi, ed è anche giusto il concetto di vedere durante la stagione più Barcellona-Manchester che Juve-Benevento (Che poi quest'anno la Juve c'ha fatto 1 punto su 6 ma vabbè...), il problema però è che DEVI MERITARTELO di entrarci nella SuperLega. È tutto lì. Se fai un mercato coi piedi e sbagli tutto nella gestione della società È GIUSTO che tu non partecipi. Se si toglie questo, finisce lo sport e il calcio.