aldodice26x1 ha scritto: ↑lun 31 mag 2021, 14:33
In realtà poteva raggiungerla dal ponte pedonale della Stazione Tor di Valle della Roma Lido, o dal ciclopedonale della stazione magliana FR1. Questo era evidenziato nella CDS decisoria. La prima stesura prevedeva anche lo sfiocchettamento della Metro B da Eur Magliana (Viale Egeo) ad una stazione denominata "Curva Sud" attiva nei giorni delle partite e/o altri eventi che sarebbe finita proprio dentro l'area di Tor di Valle. Ma su questo furono sollevati dubbi dalla società che gestisce la metro e poi comunque il tutto venne cassato con la rivisatazione al ribasso del Progetto Caudo/Marino. In questa vicenda l'unica vera vincitrice è stata Virginia Raggi: da consumata politica si è fatta beffe di Baldissoni ed ha trovato l'unico modo lecito per mandare a puttane il progetto: allungare a dismisura l'orizzonte temporale dell'investimento tanto da renderlo non più appetibile per gli investitori. E' sicuramente innegabile che una grossa mano per la sua strategia, l'ha trovata nel contractor scelto. Senza l'arresto di Parnasi, dopo essersi già giocata le carte dei vincoli per gentile concessione di Sua Altezza Reale FGC e dei suoi giannizzeri di Italia Nostra, avrebbe sicuramente trovato maggiori difficoltà a portare avanti i suoi piani.
No, ma l'ironia era sull'aver letto, in contrapposizione alle affermazioni del Velodromo ben collegato, che anche Tor di Valle (oggi come da google maps) sia segnalata a 3 minuti dalla stazione magliana.
Poi si, ovviamente con le millemila opere che erano state ipotizzate i collegamenti ci sarebbero stati. Ma appunto, millemila.
Il velodromo già ad oggi, senza lavori, è una zona molto meglio collegata seppur molto vicina a tor di valle. Ma stiamo sempre
puntualizzando l'ovvio.