Koeman praticamente esonerato (manca davvero poco). Oltre a Xavi (il superfavorito, anche se fossi in lui aspetterei tempi migliori, tanto alla fine gli ex Barcellona un giro come allenatori se lo fanno tutti


La Supercoppa di Spagna inizia con il Clásico nella prima semifinale che si giocherà oggi al King Fahd Stadium di Riyad. Domani sarà il turno di Atletico Madrid-Athletic
● RIYAD (Arabia Saudita) - C'è subito il Clásico tra Barcellona e Real Madrid ad aprire questa edizione della Supercoppa di Spagna. Nella prima delle due semifinali (l'altra è domani tra l'Atletico Madrid e l'Athletic, con le vincenti che si affronteranno poi domenica 16 alle ore 19.30), le squadre di Xavi e Ancelotti se la vedranno a Riyad. I Blancos partono ovviamente favoriti: "Il Barça ha avuto più problemi di noi, ma in una finale secca puuò succedere di tutto", ha detto il tecnico italiano in conferenza stampa. Xavi vede invece questa gara come "una grande opportunità di vedere a che punto siamo. Potrebbe essere un punto di flessione per noi e nonostante il Real sia, in questo momento, la squadra più in forma della Liga, il Clásico è sempre imprevedibile. È la storia di questa partita a dire che può succedere di tutto, a prescindere dai punti di differenza".
La prima semifinale di Supercoppa di Spagna tra Barcellona e Real Madrid si giocherà alle 20 al King Fahd International Stadium di Riyad (Arabia Saudita). Il match sarà trasmesso in diretta esclusiva su Nove, in chiaro in tv e streaming.
Supercoppa di Spagna, probabili formazioni
BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Araujo, Piqué, Lenglet, Jordi Alba; Nico, Busquets, Gavi; Dani Alves, F. Torres, Dembélé. All.: Xavi. A disposizione: Neto, Inaki Pena, Dest, Mingueza, Umtiti, Balde, Riqui Puig, Pedri, F. de Jong, Álvaro Sanz, Depay, Ansu Fati, Luuk de Jong, Abde, Jutglà. Indisponibili: Eric Garcia, Sergi Roberto, Braithwaite.
REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Carvajal, Militao, Alaba, Mendy; Modric, Casemiro, Kroos; Asensio, Benzema, Vinicius. All.: Ancelotti. A disposizione: Lunin, Fuidias, Nacho, Lucas Vázquez, Vallejo, Marcelo, Valverde, Ceballos, Isco, Camavinga, Hazard, Jovic, Rodrygo. Indisponibili: Bale, Mariano.
ARBITRO: José Luis Munuera Montero. Assistenti: Prieto López De Cerain, Martínez Moreno. Quarto uomo: González Fuertes. Var: González González. Avar: Melero López
gavi, pedri, araujo, nico, lo stesso ansu fati se non fosse cosi' fracico (e mi dispiace perche' e' ottimo) ...hanno una bella nidiataingresso20libero ha scritto: ↑dom 6 feb 2022, 18:11 Il Barcellona degli highlander Pique, Alba ed Alves entrambi in goal, e Busquets rifila 4 pere all'Atletico, bella partita, Gavi giocatori sublime