A proposito di ristoranti, questa la devo scrivere:
tempo fa con un amico siamo stati da Cargo Burger Lab, hamburgeria a Dragona molto ben pubblicizzata, con foto da bava online e belle recensioni.
Esperienza pessima: a parte il fatto che fanno sta roba da foodporn con le creme carbonare, cacio e pepe e roba simile, in cui mettono nell'hamburger pure le nonne fritte, e per me il vero hamburger è con gli ingredienti classici (bacon, cheddar, insalata, pomodoro, cipolle, salse), ma la carne era lessa, con sapore mediocre, bacon lesso, salse solo commerciali (due bustine di Heinze). Peraltro il personale gentile ma sembrava poco preparato.
Ho fatto una recensione su Tripadvisor in cui lamentavo la scarsa qualità e come non capivo come tutte le recensioni fossero entusiaste.
Mi ha risposto il proprietario rosicando a bestia, dicendo che alcune recensioni rovinano i locali ecc ecc vantando le qualità del suo cibo, personale ecc.
Dopo 3/4 giorni su Trippa sono comparse 10 nuove recensioni, tutte entusiaste, e tutte da persone con 1 sola recensione all'attivo.
Anzi, c'era uno con 3 recensioni, la più recente diceva di aver scoperto il locale sotto natale, ma un'altra sua recensione era sempre di Cargo ed era di Maggio
Insomma, questo per dire che non se ne può più di questi ristoratori che invece di puntare sulla qualità e la capacità di lavorare, trovano stratagemmi così subdoli. Mo me ce so messo de punta e d'ora in poi recensisco tutti i posti dove vado e meno de brutto.
P.s.: non so se avete mai seguito la polemica sui foodblogger che si fanno pagare per fare video su Instagram e Youtube sotto forma di recensione o consiglio, quando dovrebbero in realtà essere dichiarati come pubblicità palese. Ci sono diversi articoli anche su Repubblica e uno di quelli che ha portato avanti la battaglia è il blogger "Franchino er Criminale", che a me piace molto come stile youtube.