Cosa c entra la cultura woke?
Si sta parlando dell impatto delle nuove tecnologie sulla nostra storia
Cosa c entra la cultura woke?
Non è così facile purtroppo...tutto inizia quando il primo compagno di classe riceve in regalo il primo smartphone, piano piano l'epidemia si propaga, alla fine resta senza solo un bimbo che rimane fuori da qualsiasi discorso, diacussione o gossip dei propri compagni fino a diventare quello strano ,isolato e sbeffeggiato...a volte se il gruppo di genitori è compatto ci si mette d'accordo e si cerca di trovare un compromesso per arrivare a tot età e comprare i cellulari tutti insieme ,più spesso basta il genitore scazzato/separato/menefreghista/stanco per scatenare l'inferno...prima i ragazzini avevano accesso ai primi smartphone a 12/13 , ora iniziano ad utilizzarlo a 9...
Bob Gray ha scritto:sto a legge che il Cap ha chiesto garanzie tecniche ehdaje, mo se passa alle clausole!
paolo67 ha scritto:Tipo "voglio che Ferretti e Trani restino al Messaggero"
Infatti è impossibile per le cose che tu hai ben spiegatoblade ha scritto: ↑mer 21 feb 2024, 13:52 Non è così facile purtroppo...tutto inizia quando il primo compagno di classe riceve in regalo il primo smartphone, piano piano l'epidemia si propaga, alla fine resta senza solo un bimbo che rimane fuori da qualsiasi discorso, diacussione o gossip dei propri compagni fino a diventare quello strano ,isolato e sbeffeggiato...a volte se il gruppo di genitori è compatto ci si mette d'accordo e si cerca di trovare un compromesso per arrivare a tot età e comprare i cellulari tutti insieme ,più spesso basta il genitore scazzato/separato/menefreghista/stanco per scatenare l'inferno...prima i ragazzini avevano accesso ai primi smartphone a 12/13 , ora iniziano ad utilizzarlo a 9...
Ma lo capisco Stefano,non fa una piega ,tu hai le tue convinzioni religiose che escludono che l uomo sia cattivo di natura ,io sono hobbesiano non credo a Rousseau
Dell'apparire che ha preso il sopravvento sull'essere se ne parla da decenni, ben prima dei social, ben prima di internet. Allo stesso modo, la questione della manipolazione verso l'effimero, di cui era accusata la tv (nelle ultime decadi le tv berlusconiane)
Non so, secondo me è qualcosa di talmente fluido e complesso, che ha spinte da diverse direzioni, dall'alto e dal basso, e difficilmente prevedibile, che non può essere indirizzato da gruppi di potere, anche se possono provarci.