step_asroma ha scritto: ↑ven 10 mag 2024, 2:50
E queste cose non cambiano MAI.
Può essere. Saremmo sempre una squadra sfigata? avremmo sempre la sfortuna dalla nostra? troveremo sempre un arbitro che ce lo mette in quel posto quando la partita è tirata e difficile?
Può essere. La nostra storia è lì a ricordarcelo.
Ieri guardavo la partita e ad un certo punto, sul 2-0 mia moglie mi vede tesissimo. Si accorge che avevo uno sguardo terrorizzato.
Mi dice: Oh, la Roma vince, che ti prende?
Io: La Roma è a questo punto che di solito se la prende di dietro.
5 minuti dopo arriva l'autogol di Mancio.
Bestemmio tutto.
Lei: te la sei tirata.
Io: No, conosco (purtroppo) la Roma. Troppe ne ho vissute.
Però..dammi una lega che non mi mette i bastoni tra le ruote, dammi un campionato dove non devi fare rincorse allucinanti, dammi la possibilità di far rifiatare i giocatori e gestirli durante l'anno. Dammi una panchina coerente con i titolari.
Dammi un allenatore con idee. Fammi giocare, per una volta, con una squadra forte in tutti i reparti senza cadaveri che vagano in campo regalando gol a destra e a manca (e non ce l'ho con Mancini, perchè che je poi dì? ce l'ho con quel "fammestazittova" di Karsdorp). Dammi un attaccante che AD UN METRO DALLA PORTA A PORTA VUOTA TUTTO SOLO LA INFILA DENTRO.
E poi vediamo.
La società Roma è cresciuta. Nel 2010 eravamo una società gestita a pane e salame. Questa è una società internazionale, ricca e, soprattutto, ambiziosa.
E i risultati europei degli ultimi anni sono lì a dimostrarlo.
Ora..cerchiamo di liberarci del fiato della UEFA sul collo e dei loro paletti criminali, facciamo un mercato intelligente. Diamo tutto in mano a Daniele che si è dimostrato un allenatore molto molto capace.
Diamo fiducia a questa società che ha dimostrato di tenerci.
E non ho dubbi che cresceremo.
Prima in Europa chi ci incontrava ci considerava una squadra satellite.
Adesso ci temono. La crescita è stata esponenziale e dobbiamo considerare che i Friedkin ci sono solo da 2020.
Io ci credo.