MarcoDaLatina ha scritto: ↑lun 8 lug 2024, 11:19
Ma vederlo giocare mezza partita prima di disperarsi e darsi all'isteria collettiva?
Avrei potuto capirlo se avessimo comprato un De Sciglio, un Calabria o un qualsiasi altro giocatore visto decine e decine di volte in campo in serie A...
Ma io credo che nessuno abbia visto una partita intera di questo ragazzo.
Capisco la diffidenza, ma così mi sembra un po' troppo....
Ho premesso che questo giocatore non l'ho mai visto giocare e manco sapevo chi era.
Però sono anni che ci ritroviamo le estati a dover gestire gli esuberi, a dover mandar via giocatori perchè altrimenti non ne possiamo prendere altri.
Ogni volta: la Roma cede X al Y. X rifiuta perchè Y non vuole arrivare a dare lo stesso stipendio che percepisce alla Roma. La Roma cede X l'ultimo giorno di mercato a Z contribuendo al 99% dello stipendio.
Le Fee viene acquistato dal Rennes a 20M il 07/07/ 2023.
Nella stagione col Rennes gioca:
25 partite in Ligue 1 con 1534 minuti (34 partite da 90 minuti sono 3060 minuti) facendo 0 assist e 0 gol.
6 partite in Europa League con 321 minuti (6 partite da 90 minuti sono 540 minuti) con 3 assist e 0 gol.
4 partite in Coppa di Francia con 200 minuti (4 partite da 90 minuti sono 360 minuti) con 1 assist e 0 gol.
Per me non può in nessun modo essersi valorizzato. Quindi per me non ha veramente senso pagarlo più di quanto lo ha pagato il Rennes (Rennes che lo scorso anno è stata molto scorretta per quanto riguarda Matic).
Oltretutto vai a dargli più di 2M netti e questo comporta che:
Le Fee va bene --> ti chiede pure più soldi e già prende tanto, arrivi a dargli uno stipendio molto alto o sei costretto a cederlo perchè fa i capricci
Le Fee va male --> te lo ritrovi sul groppone e a quello stipendio puoi solo cederlo in prestito contribuendo a parte dell'ingaggio.
Mi sono stufato che vengono fatte sempre ste operazioni senza senso