Cronaca italiana
- 21008
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 4355
- Iscritto il: gio 5 giu 2014, 21:18
- Stato: Non connesso
Re: Cronaca italiana
In teoria il disciplinare del prosecco prevede la coltivazione solo in alcuni paesi, poi vattelapesca…
Lì in veneto le coltivazioni sono diventate grottesche, sono ovunque, anche a bordo strada, ci manca poco che mettono le vigne nelle rotonde. E ovviamente il negher a 4 euro l’ora va bene, gli altri è sostituzione etnica
Lì in veneto le coltivazioni sono diventate grottesche, sono ovunque, anche a bordo strada, ci manca poco che mettono le vigne nelle rotonde. E ovviamente il negher a 4 euro l’ora va bene, gli altri è sostituzione etnica
- Alfa70
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 17603
- Iscritto il: ven 8 mar 2019, 7:16
- Stato: Non connesso
Re: Cronaca italiana
Giustificazione incredibile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
In medio stat virtus
- Alfa70
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 17603
- Iscritto il: ven 8 mar 2019, 7:16
- Stato: Non connesso
Re: Cronaca italiana
Come si può vedere il problema non è solo il nostro come ci vogliono far credere i mass media, dove sembra che in Italia le donne sono tutte in pericolo. Il problema è globale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
In medio stat virtus
- promark
- Amministratore
- Reactions:
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:31
- Stato: Non connesso
Re: Cronaca italiana
Che la violenza di genere sia un fenomeno globale non c'è dubbio, visto che comunque la maggior parte delle società vengono da periodi più o meno lunghi (di solito, molto lunghi) di sottomissione del genere femminile.
Però è anche vero che ci sono posti dove la situazione è molto migliorata. Direi che guardare ai singoli fatti di cronaca, in Italia come all'estero, non è il modo migliore per farsi un'idea.
https://www.statista.com/statistics/109 ... e-in-2018/
questi sono dati vecchi, in valori assoluti e non relativi alla popolazione e comunque un singolo anno non aiuta, servirebbero dati su più anni - senza considerare che si parla solo di omicidi, non di violenze fisiche e psicologiche, molto più difficili da stimare
Però è anche vero che ci sono posti dove la situazione è molto migliorata. Direi che guardare ai singoli fatti di cronaca, in Italia come all'estero, non è il modo migliore per farsi un'idea.
https://www.statista.com/statistics/109 ... e-in-2018/
questi sono dati vecchi, in valori assoluti e non relativi alla popolazione e comunque un singolo anno non aiuta, servirebbero dati su più anni - senza considerare che si parla solo di omicidi, non di violenze fisiche e psicologiche, molto più difficili da stimare
- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 58864
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Non connesso
Re: Cronaca italiana
Ho visto un documentario su uno stupro avvenuta alla festa di San Fermin su Netflix, e li il problema in Spagna era descritto come molto presente, c'è anche un movimento legato, Ni una mas.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
- fiume
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 8361
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:50
- Stato: Non connesso
Re: Cronaca italiana
Ma il processo al figlio di Grillo quando finisce?
La presunta violenza sarebbe accaduta 5 anni fa. Solita giustizia veloce italica
La presunta violenza sarebbe accaduta 5 anni fa. Solita giustizia veloce italica
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 7418
- Iscritto il: lun 24 lug 2023, 12:23
- Stato: Non connesso
Re: Cronaca italiana
Che le denunce per stupro aumentino paradossalmente potrebbe non essere una brutta cosa. Nel senso, prima, spesso, chi era vittima di stupro manco denunciava per lo schifoso victim blaming che in molti ancora fanno (come eri vestita? ecc.). Se aumentano le denunce non vuol dire per forza che siano aumentati gli stupri, ma potrebbe anche voler dire che si stia facendo un buon lavoro di sensibilizzazione. O almeno, così spero (e a sensazione credo) che sia.
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 7418
- Iscritto il: lun 24 lug 2023, 12:23
- Stato: Non connesso
Re: Cronaca italiana
Invece, per quanto riguarda i femminicidi, posto che fino a quando ce ne sarà uno c'è un problema femminicidi, la narrazione dei giornali sulla situazione in Italia è a dir poco imbarazzante. Titoloni di giornale tipo "l'Italia è il quarto paese europeo con più femminicidi!" Ma no? Siamo il quarto paese con più popolazione. Se andiamo a guardare i dati invece siamo il quarto paese con il minor tasso di femminicidi, siamo messi meglio di Francia, Germania e gran parte dei paesi nordici, per dire. E in Italia vengono considerati femminicidi anche i "semplici" omicidi con vittima una donna. Occhio, non voglio dire che siamo messi bene, perché come ho detto prima anche un solo femminicidio è troppo, però non siamo messi peggio rispetto agli altri paesi europei, molto più aperti e meno bigotti del nostro. Per non parlare poi della narrazione generale: un sacco, ma un sacco di gente scrive e dice in giro:"eh ma al giorno d'oggi in Italia non si può stare più tranquilli." Roba di un qualunquismo imbarazzante, visto che il numero di femminicidi (e degli omicidi in generale) è in costante diminuzione da anni. E ripeto, fino a quando ce n'è uno dobbiamo lavorare lavorare e lavorare per far si che non ce ne siano più, però possiamo anche evitare di buttare merda sull'Italia, elogiando gli altri paesi, anche quando questi suddetti paesi sono messi peggio di noi.
- Alfa70
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 17603
- Iscritto il: ven 8 mar 2019, 7:16
- Stato: Non connesso
Re: Cronaca italiana
In Italia la sicurezza percepita non coincide affatto con quella effettiva e questo grazie ai mass-media privi di scrupoli e alla politica opportunista di diversi soggetti di tutti gli schieramenti che, naturalmente esasperano tutto quello che puo' attirare l'attenzione dell'utente di cronaca medio e dell'elettore ignorante. Dire che non ci siano problemi sarebbe da stupidi, ma nemmeno a farci passare per un paese di talebani che uccidono le donne come se fossero mosche.
Purtroppo a livello internazionale la percezione della sicurezza in Italia risente molto della presenza della "la mafia" che incute terrore nel turista straniero ignorante, e ce ne sono diversi, che pensa che a Bologna o a Perugia ci siano i mafiosi con la coppola e la lupara che ti uccidono se li guardi. Il tedesco becero (non tutti naturalmente) considera tutti gli italiani dei mafiosi senza nemmeno sapere quale sia il vero significato della parola.
Purtroppo a livello internazionale la percezione della sicurezza in Italia risente molto della presenza della "la mafia" che incute terrore nel turista straniero ignorante, e ce ne sono diversi, che pensa che a Bologna o a Perugia ci siano i mafiosi con la coppola e la lupara che ti uccidono se li guardi. Il tedesco becero (non tutti naturalmente) considera tutti gli italiani dei mafiosi senza nemmeno sapere quale sia il vero significato della parola.
In medio stat virtus
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 7418
- Iscritto il: lun 24 lug 2023, 12:23
- Stato: Non connesso
Re: Cronaca italiana
Mah, per il tedesco non so, per l'esperienza mia ti devo dire che di pregiudizi non ne ho percepiti, forse ho beccato dei tedeschi solari, non so. Per l'americano invece sì, anche perché sui social ci sono un sacco di italo-americani che di italiano non hanno nulla che si fingono gangster parlando con un inglese sicilianizzato e anche questo aiuta a aumenta i pregiudizi.Alfa70 ha scritto: ↑lun 15 lug 2024, 19:18 In Italia la sicurezza percepita non coincide affatto con quella effettiva e questo grazie ai mass-media privi di scrupoli e alla politica opportunista di diversi soggetti di tutti gli schieramenti che, naturalmente esasperano tutto quello che puo' attirare l'attenzione dell'utente di cronaca medio e dell'elettore ignorante. Dire che non ci siano problemi sarebbe da stupidi, ma nemmeno a farci passare per un paese di talebani che uccidono le donne come se fossero mosche.
Purtroppo a livello internazionale la percezione della sicurezza in Italia risente molto della presenza della "la mafia" che incute terrore nel turista straniero ignorante, e ce ne sono diversi, che pensa che a Bologna o a Perugia ci siano i mafiosi con la coppola e la lupara che ti uccidono se li guardi. Il tedesco becero (non tutti naturalmente) considera tutti gli italiani dei mafiosi senza nemmeno sapere quale sia il vero significato della parola.
- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 71301
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
Cronaca italiana
I numeri sul femminicidio sono stabili da anni.
L’85% delle sentenze relative a omicidi di donne sono classificabili come femminicidi (dati ISTAT e Ministero della Giustizia).
Il restante 15% dovuti a rapine finite male e criminalità organizzata.
Nel 55% dei casi di donne uccise c’è un legame (presente o pregresso) con l’assassino.
Il femminicidio è la punta dell’iceberg di un fenomeno ben più vasto che risponde al nome di violenza di genere, molto difficile da quantificare per via delle mancate denunce (e che spesso si consuma all’interno dei nuclei familiari).
Ciò detto, non conosco la situazione all’estero, non penso che si possa credere che la violenza di genere sia un problema locale. Ciò che si può dire, senza fare paragoni con altri paesi, che qui abbiamo un enorme tema culturale, per cui, anche a fronte di fatti come quelli recenti e recentissimi, appare del tutto normale l’idea secondo la quale la donna è proprietò dell’uomo. Tendiamo quindi a considerare innocui atteggiamenti che non lo sono affatto (“è un bravo ragazzo, è solo un po’ geloso”) e ad alimentare l’humus culturale nel quale certi fatti si verificano.
Di seguito qualche riferimento:
https://pagellapolitica.it/articoli/num ... lia-europa
https://www.istat.it/statistiche-per-te ... -di-donne/
https://www.istat.it/it/files/2018/04/A ... stizia.pdf
Quando si parla dell’innegabile qualunquismo dei media, starei attento a non farlo citando le minchiate di Roccella e Malan. Quando si snocciolano dati, anche se siamo su un forum, sarebbe opportuno citare la fonte.
L’85% delle sentenze relative a omicidi di donne sono classificabili come femminicidi (dati ISTAT e Ministero della Giustizia).
Il restante 15% dovuti a rapine finite male e criminalità organizzata.
Nel 55% dei casi di donne uccise c’è un legame (presente o pregresso) con l’assassino.
Il femminicidio è la punta dell’iceberg di un fenomeno ben più vasto che risponde al nome di violenza di genere, molto difficile da quantificare per via delle mancate denunce (e che spesso si consuma all’interno dei nuclei familiari).
Ciò detto, non conosco la situazione all’estero, non penso che si possa credere che la violenza di genere sia un problema locale. Ciò che si può dire, senza fare paragoni con altri paesi, che qui abbiamo un enorme tema culturale, per cui, anche a fronte di fatti come quelli recenti e recentissimi, appare del tutto normale l’idea secondo la quale la donna è proprietò dell’uomo. Tendiamo quindi a considerare innocui atteggiamenti che non lo sono affatto (“è un bravo ragazzo, è solo un po’ geloso”) e ad alimentare l’humus culturale nel quale certi fatti si verificano.
Di seguito qualche riferimento:
https://pagellapolitica.it/articoli/num ... lia-europa
https://www.istat.it/statistiche-per-te ... -di-donne/
https://www.istat.it/it/files/2018/04/A ... stizia.pdf
Quando si parla dell’innegabile qualunquismo dei media, starei attento a non farlo citando le minchiate di Roccella e Malan. Quando si snocciolano dati, anche se siamo su un forum, sarebbe opportuno citare la fonte.
Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis
- joe
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 18198
- Iscritto il: sab 19 ott 2013, 12:54
- Stato: Non connesso
Re: Cronaca italiana
Il governo che punta sul nucleare nel 2024 e' una farsa quasi piu' tragicomica del ponte sullo stretto.
Davvero un governicchio anni 70.
Davvero un governicchio anni 70.
il brulicare dei vermi nella putredine dei piattini
- nakata
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 4158
- Iscritto il: mar 19 giu 2012, 0:11
- Località: San Paolo
- Stato: Non connesso
Re: Cronaca italiana
Sarebbe interessante capire se anche in Spagna la questione viene minimizzata e se anche in Spagna si consenta a uomini di stato di esprimersi in maniera indegna sulle donne

- Alfa70
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 17603
- Iscritto il: ven 8 mar 2019, 7:16
- Stato: Non connesso
Re: Cronaca italiana
Non mi sembra che in Italia il problema sia minimizzato, se ne da molto risalto e gli strumenti normativi per contrastare il fenomeno ci sono e sono stati anche rafforzati da poco. Purtroppo questa tipologia di reato è molto difficile da contrastare perché non messa in atto da delinquenti abituali, ma da "persone normali" che per la maggior parte dei casi vanno fuori di testa. Sappiamo purtroppo quanti reati vengono consumati, ma non quanti ne vengono impediti o interrotti.
In medio stat virtus
-
- Rovina sogni
- Reactions:
- Messaggi: 74280
- Iscritto il: dom 29 dic 2013, 2:35
- Stato: Non connesso
Re: Cronaca italiana
La questione si potrà gestire solo a lungo termine, attraverso politiche di educazione all'affettività e all'emotività. Poi c'è un mio pensiero che non mi aspetto venga condiviso: la società capitalista del possesso e della proprietà incentiva la violenza di ogni tipo, compresa quella di genere. Pensare di poterla eliminare senza eliminare la radice del male è impossibile. Gli uomini in misura estremamente minore, se non fosse altro perché sono vivi, spesso sono vittime anch'essi, è pieno di maschi con la sensibilità di un tacchino che non sanno andare oltre un grugnito