Questo basterebbe a spiegare perchè i Friedkin la tengono in considerazione.
Poi semmai si potrebbe fare un'altro discorso su questi tagli, se sono stati troppi drastici, ma bisognerebbe capirne ed essere molto all'interno. Io non ho questa pretesa. Oppure provare a capire perchè stiano facendo questo e sembrano più distanti (magari vogliono veramente vendere).
Mi limito a fare un'altra riflessione: la Roma aveva costi enormi, e tutti per anni se ne sono lamentati. C'era gente che probabilmente mangiava a quattro ganasce, e magari sono gli stessi che ora sobillano i radiolari amici loro (ricordatevi Ferretti e i "tanti contratti a scadenza a trigoria").
Però è più facile credere che Lina sia il deus ex machina della rovina romanista.