di sicuro non si vede niente di avveniristicoLuke Skywalker ha scritto: ↑gio 19 set 2024, 20:05 L'esercizio qui proposto è un dai e vai vecchia scuola. Bene.

di sicuro non si vede niente di avveniristicoLuke Skywalker ha scritto: ↑gio 19 set 2024, 20:05 L'esercizio qui proposto è un dai e vai vecchia scuola. Bene.
In realtà il dai e vai in velocità, seppur semplice, è la chiave di ogni calcio che voglia dirsi totale.
Nelle foto e nel video non compare
Anche dal punto di vista difensivo è fondamentale sapere marcare il dai e vai perché tu marchi un giocatore che ha la palla che la scarica per chiedere il triangolo e nel momento che lui la scarica sei portato a rilassare la tensione invece devi essere ancora più reattivo nello scattare appreso al calciatore che aveva chiesto il dai e vaiLuke Skywalker ha scritto: ↑gio 19 set 2024, 20:47 In realtà il dai e vai in velocità, seppur semplice, è la chiave di ogni calcio che voglia dirsi totale.
Da piccoli amici.ingresso20libero ha scritto: ↑gio 19 set 2024, 21:08 Si ragazzi ok parliamo di cose da scuola calcio
Jack l'Irlandese ha scritto: ↑dom 7 gen 2024, 22:09 Karsdorp tipo Fantozzi col collasso cardio circolatorio.
E quello deve fare,al massimo la palla medica.
Jack l'Irlandese ha scritto: ↑dom 7 gen 2024, 22:09 Karsdorp tipo Fantozzi col collasso cardio circolatorio.
Esatto. C'è una dimensione tattica e una "nervosa". Uno è portato a giocare solo in funzione della palla, dimenticandosi che il successo nel calcio è dettato soprattutto dalla fase di non possesso. Se passo la palla non devo rimanere dove sono, devo subito muovermi per fornire al compagno un'opportunità di scarico, tenendo oltretutto a mente la posizione dei reparti per evitare di allungare la squadra. Sembra facile, in realtà lo diventa solo se si allenano costantemente determinati automatismi.robfel3000 ha scritto: ↑gio 19 set 2024, 21:06 Anche dal punto di vista difensivo è fondamentale sapere marcare il dai e vai perché tu marchi un giocatore che ha la palla che la scarica per chiedere il triangolo e nel momento che lui la scarica sei portato a rilassare la tensione invece devi essere ancora più reattivo nello scattare appreso al calciatore che aveva chiesto il dai e vai
Questo nella singola marcatura
Se incontri una squadra che sa correre tanto con tutti i giocatori che invece di tenere palla la scaricano e scattano e lo fanno tutti e per tutta la partita sono cavoli veri
La lazio dello scaccolatore c'ha fatto stagioni solo con sto cazzo de dai e vai, e i nostri ce cascavano spesso e volentieri.robfel3000 ha scritto: ↑gio 19 set 2024, 21:06 Anche dal punto di vista difensivo è fondamentale sapere marcare il dai e vai perché tu marchi un giocatore che ha la palla che la scarica per chiedere il triangolo e nel momento che lui la scarica sei portato a rilassare la tensione invece devi essere ancora più reattivo nello scattare appreso al calciatore che aveva chiesto il dai e vai
Questo nella singola marcatura
Se incontri una squadra che sa correre tanto con tutti i giocatori che invece di tenere palla la scaricano e scattano e lo fanno tutti e per tutta la partita sono cavoli veri
Il calcio è sempre semplice, chi cerca di complicarlo, nel 99 per cento dei casi fa flop… e De Rossi per me ha cercato di complicarlo…
Se lo sai fare è semplice.Lord_Thara ha scritto: Il calcio è sempre semplice, chi cerca di complicarlo, nel 99 per cento dei casi fa flop… e De Rossi per me ha cercato di complicarlo…