Freddo ha scritto:
ma si, niente di personale, solo che dici castan è lento, lentissimo quando l'ex procuratore (ex) dice che gli ricorda lucio (non mi pare un bradipo)
per quanto riguarda le opinioni, ovvio che siano rispettabili, ma se mi dici che cordoba è alto e lento, per me è un concetto errato, ma pur sempre rispettabile.
assolutamente d'accordo.
Speriamo che Castan sia un ottimo difensore, spero che la mia opinione sia sbagliata a riguardo, ma in ogni caso non basta assolutamente. Come minimo serve Ogbonna, tralascio altri nomi di gente ancora più forte, ma almeno Ogbonna serve.
ps: Cordoba è basso e veloce
433 ha scritto:
e non dimenticarti che Sabatini ha ingoiato.
Sabatini per quanto mi riguarda è una persona onestissima, infatti ammise il suo errore di valutazione quando a Gennaio non considerò urgente l'urgenza (scusate il gioco di parole) di prendere un difensore.
Lo scorso anno abbiamo preso Kjaer e Heinze... non dico altro. Ma Sabatini merita rispetto perchè ci ha portato Pjanic e Osvaldo. In definitiva credo ancora che Sabatini sia un ottimo agente di mercato, qualche erroruccio, per me, lo ha commesso, ma ha due mesi per confermare la sua abilità.
Nel frattempo inizierà il ritiro e la preparazione che per il gioco di Zeman è praticamente tutto. Arriveranno altri giocatori, speriamo forti ma forse salteranno la preparazione.
oroporpora ha scritto:
Sabatini per quanto mi riguarda è una persona onestissima, infatti ammise il suo errore di valutazione quando a Gennaio non considerò urgente l'urgenza (scusate il gioco di parole) di prendere un difensore.
Lo scorso anno abbiamo preso Kjaer e Heinze... non dico altro. Ma Sabatini merita rispetto perchè ci ha portato Pjanic e Osvaldo. In definitiva credo ancora che Sabatini sia un ottimo agente di mercato, qualche erroruccio, per me, lo ha commesso, ma ha due mesi per confermare la sua abilità.
Nel frattempo inizierà il ritiro e la preparazione che per il gioco di Zeman è praticamente tutto. Arriveranno altri giocatori, speriamo forti ma forse salteranno la preparazione.
No no... dillo pure... Heinze è stato un ottimo colpo a parametro zero, considerando pure che bisognava rifare la squadra da capo e si era finito la stagione al grido di "VIA TUTTI" (ricordi?)
Kjaer è arrivato in prestito, forse la bravura di Sabatini è stata pure in questo, alla fine i suoi "errori" non peseranno sulla Roma per anni (ogni riferimento è puramente casuale).
Sabatini l'anno scorso ha preso 11 giocatori (+3/4 per la primavera) e ne ha dovuti vendere altrettanti e ha provato a vendere anche altri,
è ovvio che su 25/30 operazioni di mercato qualcosa lo sbagli... non è normale che si sottolineano solo gli errori per smerdare uno dei migliori professionisti del settore.
Oltre a Pjanic e Osvaldo ricorderei anche Stekelenburg (ottimo portiere), Lamela, Marquinho, Borini e Bojan.
ok lo dico: Heinze è stato un pessimo colpo a parametro zero. A parte, poche, partite, ha commesso erroracci che ricordavano Juan.. Kjaer nemmeno in prestito doveva venire..
Detto questo come ho scritto prima, Sabatini lo stimo e lo ritengo in gamba, ha commesso degli errori e io ho focalizzato quelli.. il che non significa smerdare nessuno.
Non trovo utile fare un post scrivendo solo quanto è bravo Sabatini, dico che Sabatini è forte e bravo ma qualche erroruccio lo ha fatto. Certo siamo anni luce avanti rispetto a chi c'era prima...
oroporpora ha scritto:ok lo dico: Heinze è stato un pessimo colpo a parametro zero. A parte, poche, partite, ha commesso erroracci che ricordavano Juan.. Kjaer nemmeno in prestito doveva venire..
Detto questo come ho scritto prima, Sabatini lo stimo e lo ritengo in gamba, ha commesso degli errori e io ho focalizzato quelli.. il che non significa smerdare nessuno.
Non trovo utile fare un post scrivendo solo quanto è bravo Sabatini, dico che Sabatini è forte e bravo ma qualche erroruccio lo ha fatto. Certo siamo anni luce avanti rispetto a chi c'era prima...
Heinze è arrivato per fare il 4° centrale e poi ha giocato 30 partite.
Sabatini fa errori come li fanno tutti, ma finchè prende 7/8 buoni giocatori e 3/4 giocatori sbagliati di cui uno a parametro zero e due in prestito resta il miglior DS d'italia.
433 ha scritto:
Kjaer è arrivato in prestito, forse la bravura di Sabatini è stata pure in questo, alla fine i suoi "errori" non peseranno sulla Roma per anni.
Veramente mi ricordo che gli hai dato 3 milioni per un anno di prestito
In questo periodo vi leggo tanto e scrivo poco (nulla, azzarderei), non tanto per chissà quale motivo, ma perché avevo detto che non ero né pessimista, né ottimista, ma attendista, valeva a dire che avrei aspettato le 19:00:00,001 del 31 agosto per dire qualsiasi cosa sul mercato. Certamente mi sono fatto delle idee di come valutare le possibili operazioni che si possono configurare o meno, ma sono tutte da filtrare e da verificare, visto che come possiamo tutti vedere i vari organi di informazione faticano a imbroccarne una giusta.
Al contempo, non capisco (e non voglio attaccare nessuno) alcune valutazioni che sono state fatte, oltretutto in itinere (o addirittura pre itinere) e senza dati oggettivi. Sembra quasi che se non diciamo la nostra (mi ci metto anche io, perché non è assolutamente escluso che possa capitare anche a me nei prossimi 60 giorni) con forza, se non diciamo "questo va bene, questo non va bene, questo è una pippa, questo è forte, questo è stato pagato troppo, questo è stato pagato troppo poco", non siamo contenti. O meglio, non siamo contenti se non traiamo una conclusione definitiva da valutazioni di questo tipo, salvo poi cambiarla alla valutazione dell'episodio successivo.
Il mercato lo conosciamo: è un periodo storico in cui soldi ne girano pochi, la Roma ne ha (lo ha dimostrato), ma è quantomeno frenata da una situazione societaria lasciata a pezzi da chi c'era prima (inutile stare a dire "inutile rivangare il passato", il passato c'è e ce lo trascineremo per diverso tempo, c'è stato detto chiaramente da Fenucci), dunque si farà ma in modo attento. Che non vuol dire che si spenderà poco, ma che un giocatore che vale 10 si cerca di prenderlo quantomeno a 10 se non a meno del suo valore tramite i sistemi che tutti sappiamo (pensate l'anno scorso a Stekelenburg, preso a poco più di 6 milioni sfruttandone la scadenza del contratto un anno dopo) evitando sprechi di denaro se non strettamente necessario (al contrario pensate a Osvaldo, preso non alle migliori condizioni possibili a prescindere da quanto poi abbia reso).
Tutto ciò per dire: se a oggi 1° luglio abbiamo riscattato Borini (alle buste, elemento non da trascurare), Marquinho (comunque risparmiando qualcosa su un riscatto già pattuito per un calciatore che ha reso bene nel periodo in cui è già stato), molto probabilmente Florenzi (che si è valorizzato dove è andato a giocare), Dodò (costo 0 o comunque irrisorio con stipendio minimo) è in arrivo, Castan (per me totale incognita) pure e questo non è comunque (parere accettabile) considerato un mercato OK, cosa fa pensare che il resto del mercato sarà come questa prima parte? Personalmente (personalmente, ripeto) non capisco perché continuare a martellarsi i meloni con supposizioni, deduzioni basate sul nulla (quello dei giornali) e ragionamenti su un argomento di cui conosciamo poco di quello che sta succedendo. L'anno scorso al 28 agosto fui "attaccato" (sempre sportivamente parlando) da qualche utente perché ero convintissimo che i due centrocampisti che mancavano sarebbero arrivati (dicevo "non avrebbe logica il contrario") Poi ognuno è libero di far quel che desidera, il mio è un ragionamento che va anche oltre la logica e il sentimento calcistico.
Scusate l'irruzione con questo post così pesante ma volevo dire la mia in un modo un po' più articolato.
Bomber ha scritto:
Veramente mi ricordo che gli hai dato 3 milioni per un anno di prestito
bravo sabatini a non fidarsi al 100%,ma questo secondo me e' stato l'unico vero grande errore di sabatini nella scorsa campagna acquisti,j.a. vedrete ci tornera molto molto utile l'anno prossimo.
Gabrioc ha scritto:In questo periodo vi leggo tanto e scrivo poco (nulla, azzarderei), non tanto per chissà quale motivo, ma perché avevo detto che non ero né pessimista, né ottimista, ma attendista, valeva a dire che avrei aspettato le 19:00:00,001 del 31 agosto per dire qualsiasi cosa sul mercato. Certamente mi sono fatto delle idee di come valutare le possibili operazioni che si possono configurare o meno, ma sono tutte da filtrare e da verificare, visto che come possiamo tutti vedere i vari organi di informazione faticano a imbroccarne una giusta.
Al contempo, non capisco (e non voglio attaccare nessuno) alcune valutazioni che sono state fatte, oltretutto in itinere (o addirittura pre itinere) e senza dati oggettivi. Sembra quasi che se non diciamo la nostra (mi ci metto anche io, perché non è assolutamente escluso che possa capitare anche a me nei prossimi 60 giorni) con forza, se non diciamo "questo va bene, questo non va bene, questo è una pippa, questo è forte, questo è stato pagato troppo, questo è stato pagato troppo poco", non siamo contenti. O meglio, non siamo contenti se non traiamo una conclusione definitiva da valutazioni di questo tipo, salvo poi cambiarla alla valutazione dell'episodio successivo.
Il mercato lo conosciamo: è un periodo storico in cui soldi ne girano pochi, la Roma ne ha (lo ha dimostrato), ma è quantomeno frenata da una situazione societaria lasciata a pezzi da chi c'era prima (inutile stare a dire "inutile rivangare il passato", il passato c'è e ce lo trascineremo per diverso tempo, c'è stato detto chiaramente da Fenucci), dunque si farà ma in modo attento. Che non vuol dire che si spenderà poco, ma che un giocatore che vale 10 si cerca di prenderlo quantomeno a 10 se non a meno del suo valore tramite i sistemi che tutti sappiamo (pensate l'anno scorso a Stekelenburg, preso a poco più di 6 milioni sfruttandone la scadenza del contratto un anno dopo) evitando sprechi di denaro se non strettamente necessario (al contrario pensate a Osvaldo, preso non alle migliori condizioni possibili a prescindere da quanto poi abbia reso).
Tutto ciò per dire: se a oggi 1° luglio abbiamo riscattato Borini (alle buste, elemento non da trascurare), Marquinho (comunque risparmiando qualcosa su un riscatto già pattuito per un calciatore che ha reso bene nel periodo in cui è già stato), molto probabilmente Florenzi (che si è valorizzato dove è andato a giocare), Dodò (costo 0 o comunque irrisorio con stipendio minimo) è in arrivo, Castan (per me totale incognita) pure e questo non è comunque (parere accettabile) considerato un mercato OK, cosa fa pensare che il resto del mercato sarà come questa prima parte? Personalmente (personalmente, ripeto) non capisco perché continuare a martellarsi i meloni con supposizioni, deduzioni basate sul nulla (quello dei giornali) e ragionamenti su un argomento di cui conosciamo poco di quello che sta succedendo. L'anno scorso al 28 agosto fui "attaccato" (sempre sportivamente parlando) da qualche utente perché ero convintissimo che i due centrocampisti che mancavano sarebbero arrivati (dicevo "non avrebbe logica il contrario") Poi ognuno è libero di far quel che desidera, il mio è un ragionamento che va anche oltre la logica e il sentimento calcistico.
Scusate l'irruzione con questo post così pesante ma volevo dire la mia in un modo un po' più articolato.
Ho letto attentamente il tuo post e devo dire che l'ho trovato assolutamente corretto e giusto, sia nei toni quanto nei contenuti. Hai ragione.
Io per primo mi sono lasciato andare a riflessioni fin troppo frettolose. Auspico come tutti noi un mercato degno di nota, soprattutto intelligente.
Le tue parole sono state come un capostazione che cambia il binario per evitare che il treno vada nella direzione senza uscita.
Insomma troppe parole, aspettiamo i fatti. Vero è che un forum si basa sui ragionamenti scritti, le famose parole, ma anche il silenzio è una forma di comunicazione, spesso più efficace delle.. parole..
Grazie
L'anno scorso c'erano delle giustificazioni. Ma questo?
Sta iniziando il raduno, e non si vede nessun nuovo acquisto.
Ci è stato detto e ripetuto, quanto sia importante per i giocatori fare il ritiro zemaniano: preparazione fisica, preparazione tattica e, per i nuovi, anche possibilità di integrarsi nella squadra.
Se i nuovi salteranno il ritiro, sarà già un fatto grave. Se il valore degli acquisti sarà molto alto, il ritardo sarà parzialmente giustificato, altrimenti...
Dodò c'è, credo che almeno un altra pedina arriverà durante.....
Se mi chiedi se sono soddisfatto la risposta è NO, perchè avrei voluto 2 TITOLARI in difesa per il ritiro (o uno prima e uno durante, stiamo lì), e si è ancora in tempo....
Ultima modifica di Angus il lun 2 lug 2012, 12:16, modificato 1 volta in totale.
Federico
There's that word again. "Heavy." Why are things so heavy in the future? Is there a problem with the Earth's gravitational pull?
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."