Decisioni arbitrali

Partite ufficiali
Rispondi
Claudio_asr
Rovina sogni
Reactions:
Messaggi: 74515
Iscritto il: dom 29 dic 2013, 2:35
Stato: Non connesso

Re: Decisioni arbitrali

Messaggio da Claudio_asr »

Per valutare correttamente se c'è il dolo bisognerebbe capire, ad esempio, l'aureliano di turno commette errori solo contro di noi oppure contro le altre squadre. Da quello che ricordo io, è un arbitro scarsissimo, che ne ha combinate di tutti i colori spesso e volentieri. Però boh, magari l'ho beccato io una giornata no
Avatar utente
Quadrini-Bordacconi
Capitano
Capitano
Reactions:
Messaggi: 1388
Iscritto il: lun 16 mag 2022, 0:49
Stato: Non connesso

Re: Decisioni arbitrali

Messaggio da Quadrini-Bordacconi »

Claudio_asr ha scritto: mar 8 ott 2024, 16:27 Per valutare correttamente se c'è il dolo bisognerebbe capire, ad esempio, l'aureliano di turno commette errori solo contro di noi oppure contro le altre squadre. Da quello che ricordo io, è un arbitro scarsissimo, che ne ha combinate di tutti i colori spesso e volentieri. Però boh, magari l'ho beccato io una giornata no
Io non ricordo una prestazione sua, da DdG come da VARista, che mi abbia mai dato motivo di non pensare "Chi gli ha dato la patente a questo?".
Avatar utente
karlem
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 32576
Iscritto il: lun 27 lug 2020, 15:03
Stato: Non connesso

Re: Decisioni arbitrali

Messaggio da karlem »

È un cesso immondo.
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch
Avatar utente
sessantotto
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 13361
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 19:56
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Decisioni arbitrali

Messaggio da sessantotto »

Claudio_asr ha scritto: mar 8 ott 2024, 16:27 Per valutare correttamente se c'è il dolo bisognerebbe capire, ad esempio, l'aureliano di turno commette errori solo contro di noi oppure contro le altre squadre. Da quello che ricordo io, è un arbitro scarsissimo, che ne ha combinate di tutti i colori spesso e volentieri. Però boh, magari l'ho beccato io una giornata no
rimane il fatto che dolo o no, i rigori per "step on foot" sono ridicoli, così come ridicolo ciò che si chiede a un difensore ai giorni nostri... ovvero di essere pulito, non poter fare gioco fisico e stare attentissimo a ogni minimo contatto anche quando l'attaccante quel contatto lo cerca di proposito (e per me dovrebbe portare all'espulsione dell'attaccante)

ripeto, un Pietro Vierchowood oggi sarebbe un difensore demmerda e colpevole di una ventina di calci di rigore contro

e questo porta pure quelle squadre incapaci di fare gioco d'attacco e creare occasioni senza la sterilità di passaggi indietro o orizzontali continui (insomma come la Roma) a cercare costantemente il rigore per sbloccare le partite
Don't look back (ooh, a new day is breakin')
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day
Avatar utente
aldodice26x1
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 24725
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:07
Località: Roma quartiere Torrino
Stato: Non connesso

Re: Decisioni arbitrali

Messaggio da aldodice26x1 »

Io francamente manco so chi abbia mai arbitrato Aureliano. Posso solo dire che nel caso specifico di domenica, ha detto una marea di cazzate. "Corrono tutti e due", col cazzo visto che il monzese corre e Baldanzi prende posizione, "Un leggero pestone", ari corca... come fai a valutare da un video se è pestone forte o lieve. Cosa grave non valuta la botta gamba su gamba (ma non davano rigore pure sull'incrocio fortuito di gambe?) e dice "Non c'è fallo". La cosa che doveva fare era dire che c'era stato un pestone e DOPO il pestone il giocatore del Monza salta (quindi avrebbe fatto capire al laziale col fischietto che aveva visto male) e quindi mandare il laziale al video per giudicare. Poi probabilmente il vecchio irriducibile avrebbe confermato la valutazione di campo ispirato per telepatia da Bongo De Angelis o da altri in seduta medianica, ma a quel punto l'errore sarebbe stato solo dell'arbitro. Qui c'è la complicità accertata di Aureliano e non è la prima volta che ci danneggia.
Amarti m'affatica
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto
Avatar utente
promark
Amministratore
Reactions:
Messaggi: 12328
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:31
Stato: Non connesso

Re: Decisioni arbitrali

Messaggio da promark »

sessantotto ha scritto: mer 9 ott 2024, 15:07 rimane il fatto che dolo o no, i rigori per "step on foot" sono ridicoli, così come ridicolo ciò che si chiede a un difensore ai giorni nostri... ovvero di essere pulito, non poter fare gioco fisico e stare attentissimo a ogni minimo contatto anche quando l'attaccante quel contatto lo cerca di proposito (e per me dovrebbe portare all'espulsione dell'attaccante)

ripeto, un Pietro Vierchowood oggi sarebbe un difensore demmerda e colpevole di una ventina di calci di rigore contro

e questo porta pure quelle squadre incapaci di fare gioco d'attacco e creare occasioni senza la sterilità di passaggi indietro o orizzontali continui (insomma come la Roma) a cercare costantemente il rigore per sbloccare le partite
Ma guarda, un conto è parlare dello stato dell'arbitraggio e del gioco, e lì ognuno è liberissimo di poter preferire un gioco più fisico.
Ma qui si parla dello standard attuale e di quello che AIA & co. dicono di voler far rispettare sul campo. E che non siano in grado di mantenere un metro di giudizio comune mi sembra chiaro, a prescindere dal fatto che possa essere ridicolo o no punire un pestone così come un tocco di mano involontario in certe situazioni.

Tra l'altro nell'occasione incriminata nemmeno si può accusare di aver cercato il rigore, porca vacca Baldanzi aveva preso posizione, mica s'è messo a dribblare in area a caso. Poi liberissimo di dire che il calcio dovrebbe essere più fisico e che Baldanzi ha semplicemente subito il vantaggio di stazza del difensore. Ma non è quello che ad oggi gli arbitri della serie A ci dicono.
Avatar utente
aldodice26x1
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 24725
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:07
Località: Roma quartiere Torrino
Stato: Non connesso

Re: Decisioni arbitrali

Messaggio da aldodice26x1 »

promark ha scritto: mer 9 ott 2024, 16:45 Ma guarda, un conto è parlare dello stato dell'arbitraggio e del gioco, e lì ognuno è liberissimo di poter preferire un gioco più fisico.
Ma qui si parla dello standard attuale e di quello che AIA & co. dicono di voler far rispettare sul campo. E che non siano in grado di mantenere un metro di giudizio comune mi sembra chiaro, a prescindere dal fatto che possa essere ridicolo o no punire un pestone così come un tocco di mano involontario in certe situazioni.

Tra l'altro nell'occasione incriminata nemmeno si può accusare di aver cercato il rigore, porca vacca Baldanzi aveva preso posizione, mica s'è messo a dribblare in area a caso. Poi liberissimo di dire che il calcio dovrebbe essere più fisico e che Baldanzi ha semplicemente subito il vantaggio di stazza del difensore. Ma non è quello che ad oggi gli arbitri della serie A ci dicono.
Ma infatti, come sempre, sono le regole d'ingaggio che debbono essere chiare. Non può essere che l'intervento su Baldanzi sia normale, e altri interventi uguali siano rigore. Se decidono che gli step on foot non sono mai fallo a meno che non sia un chiaro intervento volontario, va benissimo, non bene. A patto che la regola sia la stessa per tutti. Noi sappiamo che fino alle 16:45 del 6/10/2024 lo step on foot era sempre fallo come specificò il designatore arbitrale Rocchi a seguito di un gol annullato a Piccoli per pestone involontario al 100% (stava retrocedendo quindi manco vedeva chi stava dietro di lui); da quel momento in poi non è piu' fallo. Tra l'altro la spiegazione che danno al Var e l'Aia tramite Gervasoni, crea ancor piu' confusione. Cosa significa che il piede è stato pestato solo lateralmente? Nulla. Allora che si fa? Se vengono pestate fino a due dita e mezzo non è fallo e se ne pesti due e tre quarti non è fallo? O vale la volontarietà e allora Rocchi ad Aprile scorso disse una caxxata? E come si stabilisce se un fallo è volontario o meno? Il fatto che non guardava l'avversario chi ha giocato a pallone a discreti livelli, leggi Ambrosini e Toni, sostiene che non significa nulla perché ovviamente lui cerca di andare sul pallone perché sa che lì c'è un avversario che può prenderlo. L'imprudenza, perché di quello si tratta, non si considera fallo? Strano perché l'incrocio di gambe, ancorché fortuito, determina sempre l'assegnazione di una punizione o di un rigore. Poi, ripeto, si può anche stabilire che sul contrasto, di qualunque entità non si fischi il fallo, ma questo deve valere sempre e, soprattutto, per tutti.
Amarti m'affatica
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto
Avatar utente
supernova
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 22046
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 12:24
Stato: Non connesso

Re: Decisioni arbitrali

Messaggio da supernova »

ma la cosa che mi manda ai matti è: mettiamo che quello non pesti affatto il piede di Baldanzi. Comunque gli salta sopra e lo accartoccia. Non è comunque fallo, per l'amor del cielo? Cioè, sti cazzi dello stepdemmerda, no?
Gosha
Avatar utente
aldodice26x1
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 24725
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:07
Località: Roma quartiere Torrino
Stato: Non connesso

Re: Decisioni arbitrali

Messaggio da aldodice26x1 »

supernova ha scritto: mer 9 ott 2024, 18:11 ma la cosa che mi manda ai matti è: mettiamo che quello non pesti affatto il piede di Baldanzi. Comunque gli salta sopra e lo accartoccia. Non è comunque fallo, per l'amor del cielo? Cioè, sti cazzi dello stepdemmerda, no?
Infatti con le regole che valevano fino a domenica bastava quello per dare il rigore. Forse ora sono cambiate.
Amarti m'affatica
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto
Avatar utente
Mike Foster
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23044
Iscritto il: dom 4 giu 2023, 12:59
Stato: Non connesso

Re: Decisioni arbitrali

Messaggio da Mike Foster »

supernova ha scritto: mer 9 ott 2024, 18:11 ma la cosa che mi manda ai matti è: mettiamo che quello non pesti affatto il piede di Baldanzi. Comunque gli salta sopra e lo accartoccia. Non è comunque fallo, per l'amor del cielo? Cioè, sti cazzi dello stepdemmerda, no?
Ci mancava solo che gli passasse sopra di retromarcia.
Jack l'Irlandese ha scritto: dom 7 gen 2024, 22:09 Karsdorp tipo Fantozzi col collasso cardio circolatorio.
Lando
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 24853
Iscritto il: gio 15 mag 2014, 11:43
Stato: Non connesso

Re: Decisioni arbitrali

Messaggio da Lando »

Sarebbe stato rigore anche in inghilterra pre-var
furto clamoroso
Fortune, that arrant whore
Jean Louis Scipione
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 43974
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:59
Stato: Non connesso

Re: Decisioni arbitrali

Messaggio da Jean Louis Scipione »

supernova ha scritto: mer 9 ott 2024, 18:11 ma la cosa che mi manda ai matti è: mettiamo che quello non pesti affatto il piede di Baldanzi. Comunque gli salta sopra e lo accartoccia. Non è comunque fallo, per l'amor del cielo? Cioè, sti cazzi dello stepdemmerda, no?
Sarebbe danno procurato quindi rigore comunque
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
Avatar utente
Freddo
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 20636
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:12
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Decisioni arbitrali

Messaggio da Freddo »

rigore netto, visti i precedenti del periodo.
A questo punto, però, sarebbe rigore anche quello di svilar contro il venezia. Questo solo per dire che le classifiche virtuali ("damme 2 punti a genova e a monza poi vedemo la classifica") lasciano il tempo che trovano. Oltretutto i rigori vanno segnati (fiorentina-milan docet)
I tifosi devono andare allo stadio per tifare e non per esprimere il loro pensiero nel prime-time, altrimenti il biglietto costerebbe molto di più MB

la svolta epocale DLM

questo è un esempio straordinario di come si fa giornalismo AA

Non potremmo essere più felici di costruire un progetto a lungo termine con Daniele / Separarsi da lui è stata una decisione difficilissima, ma l’abbiamo presa con la convinzione che sia la strada giusta per puntare ai trofei in questa stagione
Avatar utente
Lord_Thara
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 14249
Iscritto il: mer 25 ott 2017, 12:50
Stato: Non connesso

Re: Decisioni arbitrali

Messaggio da Lord_Thara »

Freddo ha scritto: gio 10 ott 2024, 8:20 rigore netto, visti i precedenti del periodo.
A questo punto, però, sarebbe rigore anche quello di svilar contro il venezia. Questo solo per dire che le classifiche virtuali ("damme 2 punti a genova e a monza poi vedemo la classifica") lasciano il tempo che trovano. Oltretutto i rigori vanno segnati (fiorentina-milan docet)
vabbè intanto dammelo, e comunque il borsino non mi pare in attivo. A noi ce se inculcano sempre alla fine dei giochi...
Avatar utente
pasmadferit
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 7308
Iscritto il: lun 10 ott 2022, 19:08
Stato: Non connesso

Re: Decisioni arbitrali

Messaggio da pasmadferit »

Aureliano arbitrerà questa giornata.
La giusta promozione dopo aver danneggiato la Roma.

Rocchi maledetto tu e tutta l'aia
Coraggio lupetto
Attacca di più

Distruggili tu!
Rispondi