Ristoranti

Rispondi
Avatar utente
aldodice26x1
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23829
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:07
Località: Roma quartiere Torrino
Stato: Non connesso

Re: Ristoranti

Messaggio da aldodice26x1 »

oliver ha scritto: mar 15 ott 2024, 11:30 mi devono levare a breve la colecisti, ho avuto una colica fortunamente leggera.
fino a un anno fa non conoscevo neanche l'esistenza della stessa, vabbe' che poi io sono uno sportivo che ha mangiato sempre in modo attento, levate le birre allo stadio e le uova di cui sono ghiotto.
fino all'intervento mi attacco al cazzo e tiro forte, manco il caffe' :lol:
Guarda, mia cognata l'ha dovuta togliere. Di per se sarebbe anche una caxxatella, non fosse per la dieta pre e post operazione. Mi dice sempre mia cognata che ora, ad oltre un anno dall'intervento, non riesce a mangiare cose "grasse" tipo salumi o fritti perché ha una specie di repulsione. Ed i fritti le piacevano molto. Una specie di cura Ludwig
Amarti m'affatica
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto
LolloASR
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 6683
Iscritto il: lun 24 lug 2023, 12:23
Stato: Non connesso

Re: Ristoranti

Messaggio da LolloASR »

Lord_Thara ha scritto: mer 16 ott 2024, 12:25 A me manco deve venire. Il Padre Eterno tra i mille difetti che mi ha regalato, c'è pure questa fame atavica, incontrollabile, feroce... mi sono organizzato, perchè lo stress dovuto alla malatta di mia madre mi ha fatto arrivare a 108 kg, ma veramente faccio i salti mortali per mantenermi in forma, sport a sfascio e non mangio quasi mai pane e pasta, vado soprattutto a pesce e frutta. Mi mangio circa un kg di frutta al giorno... :mmmmm: per me un piatto di pasta per una persona normale, serve a sentire se è cotta... sono un pozzo senza fondo...
Uguale, anche se per fortuna non ho ancora vissuto le tue stesse disavventure
16/07/2025 :gggg:
Avatar utente
MarcoDaLatina
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 41362
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
Stato: Non connesso

Re: Ristoranti

Messaggio da MarcoDaLatina »

aldodice26x1 ha scritto: mer 16 ott 2024, 12:34 Guarda, mia cognata l'ha dovuta togliere. Di per se sarebbe anche una caxxatella, non fosse per la dieta pre e post operazione. Mi dice sempre mia cognata che ora, ad oltre un anno dall'intervento, non riesce a mangiare cose "grasse" tipo salumi o fritti perché ha una specie di repulsione. Ed i fritti le piacevano molto. Una specie di cura Ludwig
Quando si dice "incoraggiare una persona" :mmmmm:
Lo avessi detto a me probabilmente starei cercando di acquistare su Amazon la capsula per il suicidio assistito.
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo :(
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
Avatar utente
centurione
Capitano
Capitano
Reactions:
Messaggi: 1271
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 21:26
Stato: Non connesso

Re: Ristoranti

Messaggio da centurione »

io ho tolto la colecisti dopo un episodio di colica biliare... mangio normalmente senza problemi, io ho di mio abitualmente una dieta piuttosto spartana da sportivo ma periodicamente mi concedo dolci e anche qualche fritto senza problemi quindi non ti fasciare troppo la testa

  

Avatar utente
Freedom
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 48819
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
Stato: Non connesso

Re: Ristoranti

Messaggio da Freedom »

Consigli ristoranti a Bruxelles?
ASR
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 58317
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Ristoranti

Messaggio da qixand »

Non è proprio un ristorante, ma a Vienna sono stato al famoso Sacher: parto dicendo che io la sacher (provata altrove prima) non mi fa impazzire, come i dolci in genere, ma anche nel posto originale onestamente mi è sembrata deludente.
Poi 9 euro e 90 veramente troppo per una fettinella ridicola.
Invece lo strudel tanta roba, sempre 9,90 ma una bella fettona. Buonissimo.

La cosa più ridicola è stata la bottiglia d'acqua minerale... sempre 9 euro e 90 asd
Mortacci vostra.
Voglio sentire il prossimo che mi dice che Roma è incivile perchè deruba i turisti.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Avatar utente
Freedom
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 48819
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
Stato: Non connesso

Re: Ristoranti

Messaggio da Freedom »

qixand ha scritto: mar 22 ott 2024, 10:26 Non è proprio un ristorante, ma a Vienna sono stato al famoso Sacher: parto dicendo che io la sacher (provata altrove prima) non mi fa impazzire, come i dolci in genere, ma anche nel posto originale onestamente mi è sembrata deludente.
Poi 9 euro e 90 veramente troppo per una fettinella ridicola.
Invece lo strudel tanta roba, sempre 9,90 ma una bella fettona. Buonissimo.

La cosa più ridicola è stata la bottiglia d'acqua minerale... sempre 9 euro e 90 asd
Mortacci vostra.
Voglio sentire il prossimo che mi dice che Roma è incivile perchè deruba i turisti.
I prezzi medi dei ristoranti al centro di Roma sono super economici in confronto alle altre città europee. Purtroppo ancora si va dietro alle leggende metropolitane.
ASR
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 58317
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Ristoranti

Messaggio da qixand »

Freedom ha scritto: mar 22 ott 2024, 10:32 I prezzi medi dei ristoranti al centro di Roma sono super economici in confronto alle altre città europee. Purtroppo ancora si va dietro alle leggende metropolitane.
Una cosa invece che ho riscontrato questa estate, e che mi ha fatto abbastanza incazzare, è che in Giappone, in aeroporto, i prezzi di cibo e bevande sono le stesse rispetto ai ristoranti, le catene e i kombini in città. Nessun sovrapprezzo assurdo come succede, non solo in Italia, ma in tutta Europa.
Ho anche preso un volo interno di una compagnia low coast giapponese, la Peach, e sul volo una birra e patatine sono costate in tutto 6 euro.
Anche questa una differenza notevole con i vari Ryan air (anche se mi pare che ryan air abbia un po' calato le pretese, perchè ho visto un panino a 7 euro circa, sempre troppo ma ricordavo peggio).

Questa cosa mi ha sempre fatto incazzare, ma pensavo che fosse uguale in tutto il mondo. Eppure esistono paesi più civili.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Avatar utente
Lord_Thara
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 13615
Iscritto il: mer 25 ott 2017, 12:50
Stato: Non connesso

Re: Ristoranti

Messaggio da Lord_Thara »

Freedom ha scritto: mar 22 ott 2024, 10:32 I prezzi medi dei ristoranti al centro di Roma sono super economici in confronto alle altre città europee. Purtroppo ancora si va dietro alle leggende metropolitane.
il problema è che i nostri stipendi sono fermi agli anni 70
Vaevictis
Benaltrista
Reactions:
Messaggi: 16630
Iscritto il: gio 13 ago 2020, 19:17
Stato: Non connesso

Re: Ristoranti

Messaggio da Vaevictis »

Lord_Thara ha scritto: mar 22 ott 2024, 10:48 il problema è che i nostri stipendi sono fermi agli anni 70
Dipende dalla posizione che ricopri.

Certo, se parli del funzionario al ministero random col contratto bloccato da decenni sono d'accordo.

Quello che ho riscontrato, specialmente nei ragazzi della mia generazione, è che se hai studiato bene e sei uscito con merito dal tuo percorso di studi guadagni e anche bene.
🟡 🔴

Non tremerai di fronte ai giganti
Avatar utente
Lord_Thara
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 13615
Iscritto il: mer 25 ott 2017, 12:50
Stato: Non connesso

Re: Ristoranti

Messaggio da Lord_Thara »

Vaevictis ha scritto: mar 22 ott 2024, 11:01 Dipende dalla posizione che ricopri.

Certo, se parli del funzionario al ministero random col contratto bloccato da decenni sono d'accordo.

Quello che ho riscontrato, specialmente nei ragazzi della mia generazione, è che se hai studiato bene e sei uscito con merito dal tuo percorso di studi guadagni e anche bene.
devi guardare in generale come si stava prima del 2008 e come la maggior parte s'è ritrovata dopo...e purtroppo è desolante...
Avatar utente
MarcoDaLatina
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 41362
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
Stato: Non connesso

Re: Ristoranti

Messaggio da MarcoDaLatina »

Vaevictis ha scritto: mar 22 ott 2024, 11:01 Dipende dalla posizione che ricopri.

Certo, se parli del funzionario al ministero random col contratto bloccato da decenni sono d'accordo.

Quello che ho riscontrato, specialmente nei ragazzi della mia generazione, è che se hai studiato bene e sei uscito con merito dal tuo percorso di studi guadagni e anche bene.
Il problema è che, credo, la maggior parte dei lavoratori in Italia non siano laureati ma dipendenti privati associati ai vari CCNL.
Questi vengono aggiornati (solitamente ogni triennio, ma a volte vanno anche per i 5/6), con importi che si aggirano sui 100 euro al mese. 100 euro al mese lordi, per tre anni, si traducono in circa 70/75 euro netti al mese. Purtroppo questi 70 euro dopo tre anni non sono assolutamente al passo con l'inflazione o comunque con l'aumento generico dei prezzi (a volta anche ingiustificato).
Esempio pratico: un dipendente oggi guadagna 70 euro in più al mese rispetto al 2021. Questo dipendente oggi però per la spesa, la benzina, e qualsiasi altra spesa varia (ci metto per esempio la PayTv) spende 200 euro al mese in più rispetto al 2021. Quindi, traducendo in due righe, questo dipendente rispetto al 2021 si ritrova con 130 euro in meno al mese.
Il mio esempio è al ribasso perché già nel mio caso potrei valutare un aumento di costi rispetto al 2021 di almeno 300 euro al mese.
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo :(
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
Vaevictis
Benaltrista
Reactions:
Messaggi: 16630
Iscritto il: gio 13 ago 2020, 19:17
Stato: Non connesso

Re: Ristoranti

Messaggio da Vaevictis »

MarcoDaLatina ha scritto: mar 22 ott 2024, 11:26 Il problema è che, credo, la maggior parte dei lavoratori in Italia non siano laureati ma dipendenti privati associati ai vari CCNL.
Questi vengono aggiornati (solitamente ogni triennio, ma a volte vanno anche per i 5/6), con importi che si aggirano sui 100 euro al mese. 100 euro al mese lordi, per tre anni, si traducono in circa 70/75 euro netti al mese. Purtroppo questi 70 euro dopo tre anni non sono assolutamente al passo con l'inflazione o comunque con l'aumento generico dei prezzi (a volta anche ingiustificato).
Esempio pratico: un dipendente oggi guadagna 70 euro in più al mese rispetto al 2021. Questo dipendente oggi però per la spesa, la benzina, e qualsiasi altra spesa varia (ci metto per esempio la PayTv) spende 200 euro al mese in più rispetto al 2021. Quindi, traducendo in due righe, questo dipendente rispetto al 2021 si ritrova con 130 euro in meno al mese.
Il mio esempio è al ribasso perché già nel mio caso potrei valutare un aumento di costi rispetto al 2021 di almeno 300 euro al mese.
Sì sì, Marco. Quoto tutto.

Infatti il mio era un discorso per lo più legato a gente che entra nel mondo del lavoro e va sul mercato con delle credenziali in grado di garantire, anche se non sempre, l'accesso a posizioni lavorative ben retribuite.
🟡 🔴

Non tremerai di fronte ai giganti
Avatar utente
Lord_Thara
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 13615
Iscritto il: mer 25 ott 2017, 12:50
Stato: Non connesso

Re: Ristoranti

Messaggio da Lord_Thara »

MarcoDaLatina ha scritto: mar 22 ott 2024, 11:26 Il problema è che, credo, la maggior parte dei lavoratori in Italia non siano laureati ma dipendenti privati associati ai vari CCNL.
Questi vengono aggiornati (solitamente ogni triennio, ma a volte vanno anche per i 5/6), con importi che si aggirano sui 100 euro al mese. 100 euro al mese lordi, per tre anni, si traducono in circa 70/75 euro netti al mese. Purtroppo questi 70 euro dopo tre anni non sono assolutamente al passo con l'inflazione o comunque con l'aumento generico dei prezzi (a volta anche ingiustificato).
Esempio pratico: un dipendente oggi guadagna 70 euro in più al mese rispetto al 2021. Questo dipendente oggi però per la spesa, la benzina, e qualsiasi altra spesa varia (ci metto per esempio la PayTv) spende 200 euro al mese in più rispetto al 2021. Quindi, traducendo in due righe, questo dipendente rispetto al 2021 si ritrova con 130 euro in meno al mese.
Il mio esempio è al ribasso perché già nel mio caso potrei valutare un aumento di costi rispetto al 2021 di almeno 300 euro al mese.
se hai figli sei fottuto, per sempre... perché oltre a spendere per farli mangiare, scuola, sport, divertimenti, devi pure pensare al loro domani, sennò li condanni alla fame...
Avatar utente
MarcoDaLatina
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 41362
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
Stato: Non connesso

Re: Ristoranti

Messaggio da MarcoDaLatina »

Vaevictis ha scritto: mar 22 ott 2024, 11:38 Sì sì, Marco. Quoto tutto.

Infatti il mio era un discorso per lo più legato a gente che entra nel mondo del lavoro e va sul mercato con delle credenziali in grado di garantire, anche se non sempre, l'accesso a posizioni lavorative ben retribuite.
Si si sono due situazioni parallele. Mi sento di confermare quanto dici. Certo, non è facile avere un accesso "diretto" al posto di competenza, a volte serve una lunga gavetta (detta anche sfruttamento :mmmmm: ).
L'ho visto anche con mia moglie, laureata in giurisprudenza, ha fatto i due anni di praticantato come avvocato. Praticantato che era tradotto nel presenziare da sola la maggior parte delle udienze (anche quelle che per caratteristiche/importi non avrebbe potuto assistere da sola), ovviamente senza neanche un rimborso spese di 50 euro.
Poi ha ricevuto un'offerta come liquidatore sinistri che ha deciso di accettare. Qualche tempo fa, dopo oltre 10 anni a 1.200 euro al mese, è stata finalmente promossa come responsabile dell'ufficio liquidazioni vedendosi così riconosciuta, in parte, per le sue competenze.
Parliamo però sempre di privati e non di professionisti.
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo :(
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
Rispondi