il_noumeno ha scritto: ↑mer 27 nov 2024, 7:39
Ah poi il Corvetto in particolare ha una storia quarantennale di rivolte (anche italianissime) contro polizia e vigili (non bisogna andare troppo indietro nel tempo ed è facile trovarne traccia sui media). È ovviamente un contesto degradato e violento da sempre, che nessuno s’è mai inculato fino a ieri (ovviamente). Figurarsi le amministrazioni comunali che si sono succedute. Mo che magari è diventato un quartiere buono per la propaganda, speriamo non si limitino a qualche collegamento scandalistico per trasmissioni tv deteriori, e si faccia qualcosa per la gente perbene che ci vive.
Manco a farlo apposta, thread che contestualizza meglio di come ho fatto io la situazione del Corvetto:
blade ha scritto: ↑mar 26 nov 2024, 15:51
Eh, ma só ragazzi signora mia , solo perché vivono nelle Banlié e non vengono inclusi , sennò sarebbero tutti potenziali premi Nobbel cara mia .
il_noumeno ha scritto: ↑mer 27 nov 2024, 7:39
Ah poi il Corvetto in particolare ha una storia quarantennale di rivolte (anche italianissime) contro polizia e vigili (non bisogna andare troppo indietro nel tempo ed è facile trovarne traccia sui media). È ovviamente un contesto degradato e violento da sempre, che nessuno s’è mai inculato fino a ieri (ovviamente). Figurarsi le amministrazioni comunali che si sono succedute. Mo che magari è diventato un quartiere buono per la propaganda, speriamo non si limitino a qualche collegamento scandalistico per trasmissioni tv deteriori, e si faccia qualcosa per la gente perbene che ci vive.
Magari facessero qualcosa pure per la gente da merda che ci abita però ....
Bob Gray ha scritto:sto a legge che il Cap ha chiesto garanzie tecniche eh daje, mo se passa alle clausole!
paolo67 ha scritto:Tipo "voglio che Ferretti e Trani restino al Messaggero"
blade ha scritto:La becera propaganda la favoriscono certi comportamenti comunque ...diciamo che per quello che si sa al momento non sembrerebbe un remake de l'odio...
avere una prospettiva sulla vicenda che non sia di classe è miope a prescindere. C’è una storia di fatti a dimostrarlo in quella realtà.
Ripeto, almeno utilizzino questa storia che indigna tutti per risolvere qualcosa e non solo per fare propaganda sulle banlieue che erano quartieri di merda pure prima di finire sui giornali.
il_noumeno ha scritto: ↑mer 27 nov 2024, 14:39
avere una prospettiva sulla vicenda che non sia di classe è miope a prescindere. C’è una storia di fatti a dimostrarlo in quella realtà.
Ripeto, almeno utilizzino questa storia che indigna tutti per risolvere qualcosa e non solo per fare propaganda sulle banlieue che erano quartieri di merda pure prima di finire sui giornali.
Sono cresciuto tra Trullo e Magliana , certi comportamenti ci sono sempre stati , solo che prima erano i figli degli immigrati calabresi/pugliesi a fare i guai .Da me avrai sempre uno sguardo molto sereno sulla questione , semplicemente perché in certe situazioni di merda ci sono cresciuto e sento sempre la solita vecchia solfa da parte di tutti quelli che dovrebbero fare qualcosa da 40 anni . Ti assicuro che lavorare con la gente perbene pensando che possa contagiare il resto del contesto non solo è sbagliato ma anche totalmente ingiusto nei suoi confronti; Gli onesti sono i primi che vogliono pene severe e sicure per chi delinque , e soprattutto che la gente in carcere ci finisca sul serio , perché per un giovane per bene è facile finire in un giro di merda in certi contesti , anche avendo dietro una base solida; se la teppa resta sempre lì fuori con pene sospese , condizionali, servizi sociali, hai voglia a dire a tuo figlio di non frequentarli.
Bob Gray ha scritto:sto a legge che il Cap ha chiesto garanzie tecniche eh daje, mo se passa alle clausole!
paolo67 ha scritto:Tipo "voglio che Ferretti e Trani restino al Messaggero"
Solito giro di vite (vedasi Caivano) e il Corvetto come anche la Barona, il Giambellino, Calvairate o Baggio se si vuole rimanere a Milano, Laurentino 38, Corviale, Torbella e SanBa se si vuole passare a Roma, sparirà dalle cronache lasciando irrisolti i problemi delle periferie.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"
FoveaASR ha scritto:Solito giro di vite (vedasi Caivano) e il Corvetto come anche la Barona, il Giambellino, Calvairate o Baggio se si vuole rimanere a Milano, Laurentino 38, Corviale, Torbella e SanBa se si vuole passare a Roma, sparirà dalle cronache lasciando irrisolti i problemi delle periferie.
Ci sarà un po’ di casino su espulsioni di massa e affini, perché è l’unica cosa su cui fa gioco battere oggi.
il_noumeno ha scritto: ↑mer 27 nov 2024, 16:28
Ci sarà un po’ di casino su espulsioni di massa e affini, perché è l’unica cosa su cui fa gioco battere oggi.
Esattamente. Se vai a vedere, molti dei protagonisti delle rivolte avranno anche cittadinanza italiana.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"
blade ha scritto: ↑mar 3 dic 2024, 18:42
Le vittime di Rigopiano alla fine saranno morte solo per sfortunato evento climatico avverso
che schifo
I tifosi devono andare allo stadio per tifare e non per esprimere il loro pensiero nel prime-time, altrimenti il biglietto costerebbe molto di più MB
la svolta epocale DLM
questo è un esempio straordinario di come si fa giornalismo AA
Non potremmo essere più felici di costruire un progetto a lungo termine con Daniele / Separarsi da lui è stata una decisione difficilissima, ma l’abbiamo presa con la convinzione che sia la strada giusta per puntare ai trofei in questa stagione
Auguro a Turetta di recuperare e, visto quanto è giovane, di farsi anche un pezzo di vita fuori dal carcere.
Ciò premesso: vorrei capire come sia stato giuridicamente possibile escludere crudeltà e stalking.
Messaggi nell’ordine di centinaia di migliaia ad una donna che ti ha mollato. Presa a calci per strada fino a farla sanguinare copiosamente per costringerla a seguirlo in macchina.
75 coltellate.
Ascoltato anche il suo interrogatorio: pagina 1 del manuale di Cultura del Possesso. Ma - lo ripeto - avendo sentito più volte il padre esprimersi, non sorprende (“controllava solo il telefono… era un po’ geloso e possessivo come tutti i ragazzi” e tutte queste immense stronzate riferite alla stampa anche prima che si sapesse della tragedia).
Immenso problema culturale: non stupisce in un paese dove meno di 30 anni fa lo stupro era ancora reato contro la morale e non contro la persona.