Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
- gino_as roma
- Titolare
- Reactions:
- Messaggi: 923
- Iscritto il: gio 19 set 2024, 14:04
- Stato: Non connesso
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Potrei ribaltare l'obiezione : avete mai provato ad interloquire con un AI ? e sto parlando di un AI generativa allo stato attuale, non ancora evoluta.
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 73699
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Che te devo dì vai in analisi con chatgpt vediamo se te aiuta
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 80387
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 4958
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 2:14
- Stato: Connesso
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Io faccio un uso abbastanza basico di ChatGPT ma devo dire che è veramente notevole; sostanzialmente invece di cercare su google hai risposte molto più precise.
In ambito medico poi è una figata perché con le giuste domande ti da tutte le ultime linee guida e indicazioni che ovviamente devi sapere leggere. Un mesetto gli ho chiesto consigli per cambiare allenamento di corsa facendo HIIT e sono migliorato molto , confermato dal mio Garmin.
In ambito medico poi è una figata perché con le giuste domande ti da tutte le ultime linee guida e indicazioni che ovviamente devi sapere leggere. Un mesetto gli ho chiesto consigli per cambiare allenamento di corsa facendo HIIT e sono migliorato molto , confermato dal mio Garmin.
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 73699
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Faro lo dico per esperienza diretta avendo fatto 5 anni di analisi. Il rapporto analista paziente non è un rapporto tecnico. È un rapporto empatico e di percezione. Tu sai che ci sono periodi in cui tu vai e passi un ora in completo silenzio da parte di entrambi e questo può succedere anche più volte di seguito. Te ripeto nessuna macchina potrà mai sostituirsi all'uomo in una seduta di analisi. Potrà essere bravissima a leggere una tac ma non potrà mai sostenere con una carezza in un momento di sconforto un paziente oncologico. Potrà sapere perfettamente eseguire pure un intervento chirurgico ma non ti potrà consolare in un insuccesso terapeutico. Fare il medico è molto più di un atto tecnico
-
- Rovina sogni
- Reactions:
- Messaggi: 74200
- Iscritto il: dom 29 dic 2013, 2:35
- Stato: Non connesso
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Peraltro penso che il rapporto empatico che si instaura è totalmente diverso, a chat-gpt potrai anche dire tutto quello che provi perchè non provi vergogna, ma la differenza la fa proprio che con un terapeuta ti devi aprire e vincere quel senso di "pudore"
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 73699
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
L'analisi credo che sia stata una delle esperienze più belle della mia vita. In certi momenti dolorosa fino allo strazio ma alla fine del percorso meravigliosa. Ci vuole un po' di palle per accettare l'idea che ne hai bisogno e un po' di tempo per accettare di buttartici dentro oltre ad un sacco di soldi perchè costa tanto ma a me ha cambiato gli orizzonti
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 80387
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
tendo ad essere d'accordo, ma non sono sicuro che il futuro non ci riservi delle sorprese che oggi ci sembrano irrealizzabilisiamocosì ha scritto: ↑lun 10 mar 2025, 22:06 Faro lo dico per esperienza diretta avendo fatto 5 anni di analisi. Il rapporto analista paziente non è un rapporto tecnico. È un rapporto empatico e di percezione. Tu sai che ci sono periodi in cui tu vai e passi un ora in completo silenzio da parte di entrambi e questo può succedere anche più volte di seguito. Te ripeto nessuna macchina potrà mai sostituirsi all'uomo in una seduta di analisi. Potrà essere bravissima a leggere una tac ma non potrà mai sostenere con una carezza in un momento di sconforto un paziente oncologico. Potrà sapere perfettamente eseguire pure un intervento chirurgico ma non ti potrà consolare in un insuccesso terapeutico. Fare il medico è molto più di un atto tecnico
magari saremo "noi" ad essere cambiati cosi' tanto da non riuscire neanche a pensarlo
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 73699
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Si può essere che noi saremo solo delle macchine
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 4958
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 2:14
- Stato: Connesso
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Si senza dubbio il rapporto terapeuta paziente è fondamentale, e questo vale non solo con lo psicologo ma in tanti altri lavori in ambito sanitario; c'è però da dire che spesso qualcuno se lo scorda.
L'alleanza terapeutica è parte integrante della terapia stessa
L'alleanza terapeutica è parte integrante della terapia stessa
- gino_as roma
- Titolare
- Reactions:
- Messaggi: 923
- Iscritto il: gio 19 set 2024, 14:04
- Stato: Non connesso
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Finora non ho avuto necessità di andare in analisi. Ho utilizzato l'AI per l'analisi di processi decisionali piuttosto complessi, con esito che mi ha sorpreso (per efficacia e anche originalità).
Comunque che l'AI soppianterà gli analisti non lo dico io, lo dicono autorevoli fonte del settore. Tra qualche anno l'AI sarà in grado di esaminare e processare le espressioni facciali, interpretarle e "registrarle", creare una sorta di "storico emotivo" dell'interlocutore.
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 73699
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Confondi tecnica con empatia.forse qualcuno che non si può permettere l'analisi lo farà ma è come fare un viaggio in realtà virtuale o andarci.
- gino_as roma
- Titolare
- Reactions:
- Messaggi: 923
- Iscritto il: gio 19 set 2024, 14:04
- Stato: Non connesso
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
senza dubbio un'AI non ha nè empatia, nè coscienza di sè, bisognerà vedere come si svilupperà nei prossimi anni l'AI
- robfel3000
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 7190
- Iscritto il: mar 26 giu 2012, 16:48
- Stato: Connesso
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Infatti ormai si parla di AI totalmente a sproposito.
Fino a che non avrà coscienza di se non sarà mai AI
Fino a che non avrà coscienza di se non sarà mai AI
Alla tigre tocca cacciare. All'uccello tocca volare. All'uomo tocca chiedersi: "Perché? Perché? Perché?". Alla tigre tocca dormire.All'uccello tocca posarsi. E all'uomo raccontarsi che è ancora in grado di capire. Kurt vonnegut
- gino_as roma
- Titolare
- Reactions:
- Messaggi: 923
- Iscritto il: gio 19 set 2024, 14:04
- Stato: Non connesso
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
che poi la mancanza di empatia e coscienza di sè è comune pure a tanti "esseri umani", quindi non sviliamo l'AI, che almeno le cose le sarobfel3000 ha scritto: ↑mar 11 mar 2025, 17:09 Infatti ormai si parla di AI totalmente a sproposito.
Fino a che non avrà coscienza di se non sarà mai AI