Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea

Rispondi
Avatar utente
gino_as roma
Titolare
Titolare
Reactions:
Messaggi: 923
Iscritto il: gio 19 set 2024, 14:04
Stato: Non connesso

Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea

Messaggio da gino_as roma »

Rinvenute le tracce di inchiostro nel materiale carbonizzato, attraverso un sincrotone, l'AI ricostruisce il testo convertendo i segni in stringhe di numeri per poi tradurle.
Avatar utente
faro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 80386
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
Stato: Non connesso

Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea

Messaggio da faro »

gino_as roma ha scritto: mer 12 mar 2025, 13:47 Rinvenute le tracce di inchiostro nel materiale carbonizzato, attraverso un sincrotone, l'AI ricostruisce il testo convertendo i segni in stringhe di numeri per poi tradurle.
si, vero

qui e' spiegato bene https://www.nature.com/articles/d43978-023-00155-z
Avatar utente
leonardello
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 7606
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:50
Stato: Non connesso

Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea

Messaggio da leonardello »

alectric ha scritto: mar 11 mar 2025, 22:15 Io penso che, come spesso il progresso tecnologico ha determinato, l'utilizzo privato della AI sarà direttamente proporzionale a quanto saremo disposti ad abbassare il nostro standard di desiderio.
E' pacifico che tante cose saranno fatte meglio, tante altre ce le faremo piacere per comodità e piano piano ci abitueremo.

Toccherà capire quanto saremo disposti a dismettere completamente di ciò che del passato era migliore.
Un po' come accaduto con l'mp3, che ci ha abituati a fruire della musica in maniera certamente più pratica, ma sicuramente meno qualitativa.
Per fortuna dopo una fase iniziale di coma indotto, il vinile è stato alla fine resuscitato, anche se solo in parte.
Se posso utilizzo formati loseless e mi sto divertendo costruendomi uno streamer DAC con un raspberry Immagine
Avatar utente
alectric
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 43583
Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
Località: Gianicolo
Stato: Non connesso

Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea

Messaggio da alectric »

siamocosì ha scritto: mer 12 mar 2025, 7:41 Io mi spiace ma non vi capisco. Non capisco questa ricerca solo del pratico e del comodo rispetto al bello e al buono dello standardizzato rispetto all'originale. Mi sembrate quelli che si guardano gli esport. Io so diverso. Ci sono sci fatti in serie molto buoni ma uso sci in legno fatti da un artigiano vicentino (no non costano molto di più e li uso da 10 anni e sono ancora perfetti) perchè mi piace il fascino del legno. Non mi compro mobili di design fatti in serie preferisco quelli antichi (no non costa più un pezzo luigi xvi di uno fatto da una star del design) perchè c'è dentro la nostra storia. Non uso comode magliette o felpe ma solo camicie anche per andare al mare allo stadio o a sciare perchè mi ci sento molto piùu a mio agio. Non compro frutta e verdura di plastica al supermercato vado al mercato rionale e assaggio e tocco quello che dovrò mangiare. La standardizzazione è sempre al ribasso. In un mondo in cui ovunque vai trovi gli stessi negozi con gli stessi prodotti io ricerco l'originale preferisco il cachemire usato dei negozietti di via dei banchi vecchi ai golf tutti uguali dei grandi magazzini. Il sarto al capo della casa di moda
Finalmente una cosa su cui sono completamente d'accordo con te... :inchinoblue:
Immagine
Avatar utente
gino_as roma
Titolare
Titolare
Reactions:
Messaggi: 923
Iscritto il: gio 19 set 2024, 14:04
Stato: Non connesso

Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea

Messaggio da gino_as roma »

ma i progressi dell'AI non impediscono a nessuno di ascoltare i successi di nicola arigliano col grammofono.... semplicemente l'AI migliora la produzione e la circolazione del materiale, poi ognuno ha i proprio gusti
Avatar utente
siamocosì
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 73660
Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
Stato: Connesso

Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea

Messaggio da siamocosì »

Stai proprio in fissa co sta cosa
topozzi ha scritto: ven 12 mag 2023, 0:26 a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo



Io c'ho la tessera #1 della realtà
Avatar utente
gino_as roma
Titolare
Titolare
Reactions:
Messaggi: 923
Iscritto il: gio 19 set 2024, 14:04
Stato: Non connesso

Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea

Messaggio da gino_as roma »

oggi è l'Argomento con la a maiuscola, sono convinto (ma io conto zero, la cosa significativa è che ne sono convinti scienziati autorevoli) che l'AI comporterà dei cambiamenti epocali per l'umanità e per il pianeta, la vera sfida sarà come gestirli
Avatar utente
robfel3000
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 7185
Iscritto il: mar 26 giu 2012, 16:48
Stato: Non connesso

Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea

Messaggio da robfel3000 »

gino_as roma ha scritto: mer 12 mar 2025, 19:12 oggi è l'Argomento con la a maiuscola, sono convinto (ma io conto zero, la cosa significativa è che ne sono convinti scienziati autorevoli) che l'AI comporterà dei cambiamenti epocali per l'umanità e per il pianeta, la vera sfida sarà come gestirli
È inevitabile che l umanità cambierà per sempre e tutta la scala di valori sociali e morali verranno riscritti totalmente
Come non lo può sapere nessuno ma una cosa è certa che nessuno avrà il potere di fermare questo cambiamento
Chi può non può essere fermato da chi non può
Non si tratta di essere progressisti o conservatori
La domanda del futuro ,quella fondamentale sarà.:
Se non noti la differenza quale è il problema?
Non esisterà una realtà ma infinite realtà ,quelle di cui già parlava Giordano Bruno ed ognuno si confezionerà la sua propria a misura e quando inevitabilmente la AI prenderà il sopravvento neanche ce ne accorgeremo
Alla tigre tocca cacciare. All'uccello tocca volare. All'uomo tocca chiedersi: "Perché? Perché? Perché?". Alla tigre tocca dormire.All'uccello tocca posarsi. E all'uomo raccontarsi che è ancora in grado di capire. Kurt vonnegut
Avatar utente
gino_as roma
Titolare
Titolare
Reactions:
Messaggi: 923
Iscritto il: gio 19 set 2024, 14:04
Stato: Non connesso

Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea

Messaggio da gino_as roma »

E comunque Ray Kurzweil, biologo,uno dei principali teorici al mondo dell'AI e della singolarità, è passato dar tignese cor coppale i pochi capelli che j'erano rimasti

Immagine

a mettese un parucchino totale de capelli grigi

Immagine


......questi so i scienziati, pensa a chi cazzo stamo in mano :lol:
blade
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 13981
Iscritto il: lun 27 gen 2014, 23:20
Stato: Non connesso

Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea

Messaggio da blade »

robfel3000 ha scritto: mer 12 mar 2025, 0:27 Ok
Stai a cena con una metti su una roba scioglimutandine fai le tue mosse accorci la distanza gli metti la mano sulla tua ti avvicini al suo collo per baciarla e tac
Devi andare a cambiare facciata :D
E invece no, quanto fa film anni 80 la ravanata con in sottofondo la puntina del giradischi che gira a vuoto :oops:
Bob Gray ha scritto:sto a legge che il Cap ha chiesto garanzie tecniche eh asd daje, mo se passa alle clausole! asd
paolo67 ha scritto:Tipo "voglio che Ferretti e Trani restino al Messaggero"
Avatar utente
robfel3000
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 7185
Iscritto il: mar 26 giu 2012, 16:48
Stato: Non connesso

Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea

Messaggio da robfel3000 »

gino_as roma ha scritto: mer 12 mar 2025, 20:18 E comunque Ray Kurzweil, biologo,uno dei principali teorici al mondo dell'AI e della singolarità, è passato dar tignese cor coppale i pochi capelli che j'erano rimasti

Immagine

a mettese un parucchino totale de capelli grigi

Immagine


......questi so i scienziati, pensa a chi cazzo stamo in mano :lol:
Vabbè
La scienza ha sempre fatto un brutto effetto sugli scienziati
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alla tigre tocca cacciare. All'uccello tocca volare. All'uomo tocca chiedersi: "Perché? Perché? Perché?". Alla tigre tocca dormire.All'uccello tocca posarsi. E all'uomo raccontarsi che è ancora in grado di capire. Kurt vonnegut
Avatar utente
gino_as roma
Titolare
Titolare
Reactions:
Messaggi: 923
Iscritto il: gio 19 set 2024, 14:04
Stato: Non connesso

Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea

Messaggio da gino_as roma »

robfel3000 ha scritto: mer 12 mar 2025, 20:41 Vabbè
La scienza ha sempre fatto un brutto effetto sugli scienziati
ehm oh... speramo che co' st'inteligggenza artificiale prima o poi risorveno pure er problema daaa ricrescita...ehm...PER CUI
Avatar utente
fiume
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 8318
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:50
Stato: Non connesso

Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea

Messaggio da fiume »

gino_as roma ha scritto: mer 12 mar 2025, 20:18 E comunque Ray Kurzweil, biologo
Biologo? Io sapevo fosse un informatico e inventore (oltre che imprenditore)
Avatar utente
alectric
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 43583
Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
Località: Gianicolo
Stato: Non connesso

Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea

Messaggio da alectric »

fiume ha scritto: mer 12 mar 2025, 21:04 Biologo? Io sapevo fosse un informatico e inventore (oltre che imprenditore)
Infatti è un informatico...
Ma è irrilevante...

Voi mette 'sta cosa in confronto alla questione tricologica...? asd asd asd
Immagine
Avatar utente
gino_as roma
Titolare
Titolare
Reactions:
Messaggi: 923
Iscritto il: gio 19 set 2024, 14:04
Stato: Non connesso

Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea

Messaggio da gino_as roma »

fiume ha scritto: mer 12 mar 2025, 21:04 Biologo? Io sapevo fosse un informatico e inventore (oltre che imprenditore)
ma non è chiaro che competenze abbia, io ho letto i suoi libri (la singolarità è vicina e la singolarità è più vicina), e racconta che sta sperimentando un sistema anti-aging ideato da lui, si fa iniettare delle sostanze si monitora giorno per giorno....a me pare che l'unico cambiamento significativo di longevità sia quel topo grigio che s'è incollato in testa :D
Rispondi