Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
- robfel3000
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 7188
- Iscritto il: mar 26 giu 2012, 16:48
- Stato: Non connesso
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Io non sto esaltando nulla mi sa che non avete capito
Cerco di guardare solo un po' più in là del mio naso e cerco di capire le cose per esprimere un giudizio perché sono stato disegnato così
Io da giovane ho preso l LSD (esperienza che riterrò sempre positiva e formativa ) e questa cosa è diversa
Primo perché bizzarramente è più forte ,con l LSD non è che vedi i dragoni hai semplicemente una conoscenza della realtà senza il filtro della razionalità ( quello di cui parla appunto aldous Huxley nelle porte della percezione) per dirla breve vedi un tavolo la tua mente lo riconosce in quanto tavolo e passa ad altro ,con l LSD vedi il tavolo metti la mano sopra ne percepisci il calore dato dal colore perché i colori hanno calore diverso cominci a vederne le imperfezioni anche quelle che non vedresti mai ,se è di legno capisci quel legno vedi il lavoro dell' artigiano etc ed in tutto ciò tu non perdi il controllo ci stai con la testa anche se a modo tuo
Poi se uno pensa che si cala un acido e vedi il cavalieri con i cavalli alati e le spade fiammeggianti significa he non sa un cazzo dell' LSD ed è meglio stia zitto
Per la realtà mista è un discorso totalmente diverso
Lì puoi perdere il controllo lì vedi vivi e cavalchi i dragoni ma non è così banale cambiano proprio le prospettive e le geometrie non è solo la riproduzione della realtà è un altra realtà ,tu non sei un osservatore stai dentro usi le mani per fare tutto addirittura l Apple pro vision ha una telecamera che traccia la pupilla e tu fai le cose che faresti col pad o la tastiera solo con lo sguardo e questa cosa è adesso mica nel futuro
La realtà mista anzi le realtà miste sono molto più sconvolgenti dell' LSD questo intendo
Poi aoh io cerco di spiegare quello che ho capito per informare mica per esaltare o sponsorizzare sta roba .
La sto provando e vi dico come è
E la sto provando perché è il lavoro di mio figlio e mi interessa sapere quello che fa e come lo fa
La settimana scorsa mi ha fatto vedere la versione alfa del programma in VR a cui sta lavorando ed avendone già visto tanti di programmi in VR mi sono reso conto che aveva fatto un lavoro (non lui solo ,per fare quella roba viene coinvolta tanta gente specializzata) di altissima qualità e questo mi ha reso felice
Appunto perché ho potuto capire quello che aveva fatto
Cerco di guardare solo un po' più in là del mio naso e cerco di capire le cose per esprimere un giudizio perché sono stato disegnato così
Io da giovane ho preso l LSD (esperienza che riterrò sempre positiva e formativa ) e questa cosa è diversa
Primo perché bizzarramente è più forte ,con l LSD non è che vedi i dragoni hai semplicemente una conoscenza della realtà senza il filtro della razionalità ( quello di cui parla appunto aldous Huxley nelle porte della percezione) per dirla breve vedi un tavolo la tua mente lo riconosce in quanto tavolo e passa ad altro ,con l LSD vedi il tavolo metti la mano sopra ne percepisci il calore dato dal colore perché i colori hanno calore diverso cominci a vederne le imperfezioni anche quelle che non vedresti mai ,se è di legno capisci quel legno vedi il lavoro dell' artigiano etc ed in tutto ciò tu non perdi il controllo ci stai con la testa anche se a modo tuo
Poi se uno pensa che si cala un acido e vedi il cavalieri con i cavalli alati e le spade fiammeggianti significa he non sa un cazzo dell' LSD ed è meglio stia zitto
Per la realtà mista è un discorso totalmente diverso
Lì puoi perdere il controllo lì vedi vivi e cavalchi i dragoni ma non è così banale cambiano proprio le prospettive e le geometrie non è solo la riproduzione della realtà è un altra realtà ,tu non sei un osservatore stai dentro usi le mani per fare tutto addirittura l Apple pro vision ha una telecamera che traccia la pupilla e tu fai le cose che faresti col pad o la tastiera solo con lo sguardo e questa cosa è adesso mica nel futuro
La realtà mista anzi le realtà miste sono molto più sconvolgenti dell' LSD questo intendo
Poi aoh io cerco di spiegare quello che ho capito per informare mica per esaltare o sponsorizzare sta roba .
La sto provando e vi dico come è
E la sto provando perché è il lavoro di mio figlio e mi interessa sapere quello che fa e come lo fa
La settimana scorsa mi ha fatto vedere la versione alfa del programma in VR a cui sta lavorando ed avendone già visto tanti di programmi in VR mi sono reso conto che aveva fatto un lavoro (non lui solo ,per fare quella roba viene coinvolta tanta gente specializzata) di altissima qualità e questo mi ha reso felice
Appunto perché ho potuto capire quello che aveva fatto
Alla tigre tocca cacciare. All'uccello tocca volare. All'uomo tocca chiedersi: "Perché? Perché? Perché?". Alla tigre tocca dormire.All'uccello tocca posarsi. E all'uomo raccontarsi che è ancora in grado di capire. Kurt vonnegut
- alectric
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 43588
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Io una volta ho percepito per tutta la sera le superfici "fredde" (vetro, metalli etc.) tutte umide, nonostante fosse una serata secca...robfel3000 ha scritto: ↑mar 25 mar 2025, 22:11 [...] Io da giovane ho preso l LSD (esperienza che riterrò sempre positiva e formativa ) e questa cosa è diversa
Primo perché bizzarramente è più forte ,con l LSD non è che vedi i dragoni hai semplicemente una conoscenza della realtà senza il filtro della razionalità ( quello di cui parla appunto aldous Huxley nelle porte della percezione) per dirla breve vedi un tavolo la tua mente lo riconosce in quanto tavolo e passa ad altro ,con l LSD vedi il tavolo metti la mano sopra ne percepisci il calore dato dal colore perché i colori hanno calore diverso cominci a vederne le imperfezioni anche quelle che non vedresti mai ,se è di legno capisci quel legno vedi il lavoro dell' artigiano etc ed in tutto ciò tu non perdi il controllo ci stai con la testa anche se a modo tuo
Poi se uno pensa che si cala un acido e vedi il cavalieri con i cavalli alati e le spade fiammeggianti significa he non sa un cazzo dell' LSD ed è meglio stia zitto [...]

Non sono molto d'accordo sul controllo pieno durante il viaggio lisergico.
Personalmente ho potuto constatare nell'utilizzo delle più svariate sostanze (chimiche e non), che da quasi tutte le altre (eccezion fatta per alcuni oppiacei particolarmente potenti) ci si può riappropriare del controllo pieno della propria razionalità in maniera quasi immediata, ad esempio, di fronte ad una situazione di imminente pericolo...
Ed una volta affrontato lo "shock" della situazione di pericolo, l'effetto svanisce pressoché all'istante.
Nel caso del viaggio lisergico invece gli effetti perdurano fin quando lo stato di alterazione svanisce in maniera naturale.
E' per questo che ho sempre pensato che l'esperienza dell'LSD vada fatta in condizione di particolare benessere psicofisico.
Ed è per il fatto che io l'ho sperimentato in età "matura" (più o meno intorno ai miei 28 anni), con un equilibrio psichico già abbastanza definito, che ho potuto apprezzarne gli aspetti formativi.
Almeno credo...


- robfel3000
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 7188
- Iscritto il: mar 26 giu 2012, 16:48
- Stato: Non connesso
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
alectric ha scritto: ↑mar 25 mar 2025, 22:44 Io una volta ho percepito per tutta la sera le superfici "fredde" (vetro, metalli etc.) tutte umide, nonostante fosse una serata secca...![]()
Non sono molto d'accordo sul controllo pieno durante il viaggio lisergico.
Personalmente ho potuto constatare nell'utilizzo delle più svariate sostanze (chimiche e non), che da quasi tutte le altre (eccezion fatta per alcuni oppiacei particolarmente potenti) ci si può riappropriare del controllo pieno della propria razionalità in maniera quasi immediata, ad esempio, di fronte ad una situazione di imminente pericolo...
Ed una volta affrontato lo "shock" della situazione di pericolo, l'effetto svanisce pressoché all'istante.
Nel caso del viaggio lisergico invece gli effetti perdurano fin quando lo stato di alterazione svanisce in maniera naturale.
E' per questo che ho sempre pensato che l'esperienza dell'LSD vada fatta in condizione di particolare benessere psicofisico.
Ed è per il fatto che io l'ho sperimentato in età "matura" (più o meno intorno ai miei 28 anni), con un equilibrio psichico già abbastanza definito, che ho potuto apprezzarne gli aspetti formativi.
Almeno credo...![]()
Alla tigre tocca cacciare. All'uccello tocca volare. All'uomo tocca chiedersi: "Perché? Perché? Perché?". Alla tigre tocca dormire.All'uccello tocca posarsi. E all'uomo raccontarsi che è ancora in grado di capire. Kurt vonnegut
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 73687
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Mha. Sarò limitato. In vita mia ho dato una volta due tiri ad uno spinello e mi ha dato nausea.e sono 40 anni che non mi ubriaco. Ci arrivo vicino ma non supero. Proprio perchè non ho il minimo interesse a vedere una realtà non filtrata dalla razionalità. E wuando da pischello mi ubriacavo me ne sono sempre pentito perchè stavo male
- 21008
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 4273
- Iscritto il: gio 5 giu 2014, 21:18
- Stato: Non connesso
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Sono d’accordo con alectric, provare cose in età matura, cosa che non ho fatto, ho provato tutto tra i 17 e i 20 anni, ti dà un maggiore controllo e una maggiore consapevolezza.
I funghetti a parco Schuster a San Paolo ma anche chiuso in una camera d’albergo sono state esperienze incredibili e sicuramente formative. Uno dei miei migliori amici adesso usa le micro dosi di funghetti sia in ambito lavorativo che spirituale, è una delle migliori persone che conosco e di sicuro una persona “di successo”
I funghetti a parco Schuster a San Paolo ma anche chiuso in una camera d’albergo sono state esperienze incredibili e sicuramente formative. Uno dei miei migliori amici adesso usa le micro dosi di funghetti sia in ambito lavorativo che spirituale, è una delle migliori persone che conosco e di sicuro una persona “di successo”
- 21008
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 4273
- Iscritto il: gio 5 giu 2014, 21:18
- Stato: Non connesso
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Poi non è detto che sia giusto, non è detto che sia per tutti, dipende un po’ da come ognuno di noi è fatto
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 80386
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
L'utilizzo di queste tecnologie apre nuovi orizzonti mentali ed emozionali (o come cavolo si dica) ed e' certamente affascinante.
L'effetto del suo uso continuato da parte di adulti e' incerto, figuriamoci quando (inevitabilmente) sara' a disposizione dei ragazzi e poi dei bambini. Sembra quasi di assistere ad un processo evolutivo della specie a 1000x.
Ovviamente un po' spaventa, non per l'evoluzione in se' quanto per la sua velocita' che difficlmente permetterebbe di tornare indioetro una volta capito che la strada imbooccata finisce nel dirupo, un po' quello che sta accadendo con il cambiamento climatico che e' troppo rapido per essere governato efficacemente.Quindi speriamo bene, anche se queste tecnologie sono in mano di pochi, e non credo che in futuro lo saranno di meno, e quindi il processo non e' del tutto naturale e puo' essere guidato con fini non proprio altruistici, diciamo.
Bene fa @robfel3000 a cercare di capire, altrimenti fate come me che parlo parlo senza sapere un cazzo.
L'effetto del suo uso continuato da parte di adulti e' incerto, figuriamoci quando (inevitabilmente) sara' a disposizione dei ragazzi e poi dei bambini. Sembra quasi di assistere ad un processo evolutivo della specie a 1000x.
Ovviamente un po' spaventa, non per l'evoluzione in se' quanto per la sua velocita' che difficlmente permetterebbe di tornare indioetro una volta capito che la strada imbooccata finisce nel dirupo, un po' quello che sta accadendo con il cambiamento climatico che e' troppo rapido per essere governato efficacemente.Quindi speriamo bene, anche se queste tecnologie sono in mano di pochi, e non credo che in futuro lo saranno di meno, e quindi il processo non e' del tutto naturale e puo' essere guidato con fini non proprio altruistici, diciamo.
Bene fa @robfel3000 a cercare di capire, altrimenti fate come me che parlo parlo senza sapere un cazzo.
- MarcoDaLatina
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 41362
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
- Stato: Non connesso
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Io no, sinceramente tornassi indietro è una delle cose che non rifarei.robfel3000 ha scritto: ↑mar 25 mar 2025, 22:11 Io non sto esaltando nulla mi sa che non avete capito
Cerco di guardare solo un po' più in là del mio naso e cerco di capire le cose per esprimere un giudizio perché sono stato disegnato così
Io da giovane ho preso l LSD (esperienza che riterrò sempre positiva e formativa ) e questa cosa è diversa
Primo perché bizzarramente è più forte ,con l LSD non è che vedi i dragoni hai semplicemente una conoscenza della realtà senza il filtro della razionalità ( quello di cui parla appunto aldous Huxley nelle porte della percezione) per dirla breve vedi un tavolo la tua mente lo riconosce in quanto tavolo e passa ad altro ,con l LSD vedi il tavolo metti la mano sopra ne percepisci il calore dato dal colore perché i colori hanno calore diverso cominci a vederne le imperfezioni anche quelle che non vedresti mai ,se è di legno capisci quel legno vedi il lavoro dell' artigiano etc ed in tutto ciò tu non perdi il controllo ci stai con la testa anche se a modo tuo
Poi se uno pensa che si cala un acido e vedi il cavalieri con i cavalli alati e le spade fiammeggianti significa he non sa un cazzo dell' LSD ed è meglio stia zitto
Odio perdere il controllo di me stesso. Preferivo di gran lunga sfasciarmi di Play .

ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
- robfel3000
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 7188
- Iscritto il: mar 26 giu 2012, 16:48
- Stato: Non connesso
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
GiustoMarcoDaLatina ha scritto: ↑mer 26 mar 2025, 8:04 Io no, sinceramente tornassi indietro è una delle cose che non rifarei.
Odio perdere il controllo di me stesso. Preferivo di gran lunga sfasciarmi di Play .![]()
Ma nel mio caso specifico ho sempre saputo dove stavo chi ero e cosa facevo
Le vere cazzate le ho fatte solo con l' alcool
Mai toccato oppiacei o coca
L alcool è stata l unica sostanza che a me faceva perdere il controllo fare cose che non avrei dovuto rischiare la vita
Infatti non bevo da trenta anni
Alla tigre tocca cacciare. All'uccello tocca volare. All'uomo tocca chiedersi: "Perché? Perché? Perché?". Alla tigre tocca dormire.All'uccello tocca posarsi. E all'uomo raccontarsi che è ancora in grado di capire. Kurt vonnegut
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 73687
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Io quello che proprio non capisco è questo bisogno di allontanarsi dalla realtà. A me piace tutto quello che è concreto carnale fisico. Io senza la mia coscienza non sono io. Sono un qualunque mammifero. L'uomo senza freni inibitori dà sempre il peggio di se, basta vedere cosa fa in guerra. Non sono interessato
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 73687
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Ammiro il tuo autocontrollo. Forse sarò pavidorobfel3000 ha scritto: ↑mer 26 mar 2025, 8:35 Giusto
Ma nel mio caso specifico ho sempre saputo dove stavo chi ero e cosa facevo
Le vere cazzate le ho fatte solo con l' alcool
Mai toccato oppiacei o coca
L alcool è stata l unica sostanza che a me faceva perdere il controllo fare cose che non avrei dovuto rischiare la vita
Infatti non bevo da trenta anni
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 80386
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
si ste, ma anche una buona lettura e' stimolo intellettuale, ma in parte anche vivere una realta' alternativa, alla fine si tratta solo di intensita' e del livello coinvolgimento se ci pensisiamocosì ha scritto: ↑mer 26 mar 2025, 8:36 Io quello che proprio non capisco è questo bisogno di allontanarsi dalla realtà. A me piace tutto quello che è concreto carnale fisico. Io senza la mia coscienza non sono io. Sono un qualunque mammifero. L'uomo senza freni inibitori dà sempre il peggio di se, basta vedere cosa fa in guerra. Non sono interessato
il problema, come sempre, non credo sia l'esperienza quanto l'eventuale "addiction", se la tua realta' diventa costantemente un'altra allora e' un problema che sia un acido, un libro, una realta' virtuale
Ultima modifica di faro il mer 26 mar 2025, 8:42, modificato 1 volta in totale.
- MarcoDaLatina
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 41362
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
- Stato: Non connesso
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Si, lo capisco.robfel3000 ha scritto: ↑mer 26 mar 2025, 8:35 Giusto
Ma nel mio caso specifico ho sempre saputo dove stavo chi ero e cosa facevo
Le vere cazzate le ho fatte solo con l' alcool
Mai toccato oppiacei o coca
L alcool è stata l unica sostanza che a me faceva perdere il controllo fare cose che non avrei dovuto rischiare la vita
Infatti non bevo da trenta anni
Noi la prima volta che provammo LSD fummo coscienziosi. Eravamo tutti a casa di un amico e saremmo rimasti li per 24 ore. Dato che il padre aveva delle armi in casa, prima di assumerlo abbiamo chiuso a chiave la stanza e portato la chiave lontano da casa.
Poi, le altre 2 o 3 volte, complice la "sicurezza" (come se fossimo degli esperti poi...

Ma idem con l'alccol eh. Io ancora bevo, ma pur ubriacandomi lo faccio con esperienza e saggezza. E soprattutto non guido.
Se ripenso a quello che facevamo a 20 anni mi sento davvero un sopravvissuto. O meglio, uno che è stato molto fortunato.
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 73687
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Bhe insomma con un libro o un film tu non alteri i tuoi sensi come mi sembra accada dai racconti di rob. Io l'unica esplorazione vera del mio subconscio l'ho fatta con la psicoterapia freudiana. E ammetto che ero preoccupato tanto che per intraprendere quel percorso scelsi il più esperto neuropsichiatra psicoterapeuta in circolazione su roma come guidafaro ha scritto: ↑mer 26 mar 2025, 8:40 si ste, ma anche una buona lettura e' stimolo intellettuale, ma in parte anche vivere una realta' alternativa, alla fine si tratta solo di intensita' e del livello coinvolgimento se ci pensi
il problema, come sempre, non credo sia l'esperienza quanto l'eventuale "addiction", se la tua realta' diventa costantemente un'altra allora e' un problema che sia un acido, un libro, una realta' virtuale
- robfel3000
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 7188
- Iscritto il: mar 26 giu 2012, 16:48
- Stato: Non connesso
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Ma io sono un lettore accanito da sempre per esempio
Voglio dire una cosa non esclude l altra .
Amare la natura non esclude amare la tecnologia
Amare la cultura non esclude amare l artigianalità
Amare il punk non esclude amare la musica classica
Io odio le dicotomie perché penso che la vita già ci mette grossi paletti (,il tempo e lo spazio per esempio)
E perché dovrei mettermeli altri da solo?
Io adoro la vita e per le mie limitate capacità voglio viverla a 360
Voglio dire una cosa non esclude l altra .
Amare la natura non esclude amare la tecnologia
Amare la cultura non esclude amare l artigianalità
Amare il punk non esclude amare la musica classica
Io odio le dicotomie perché penso che la vita già ci mette grossi paletti (,il tempo e lo spazio per esempio)
E perché dovrei mettermeli altri da solo?
Io adoro la vita e per le mie limitate capacità voglio viverla a 360
Alla tigre tocca cacciare. All'uccello tocca volare. All'uomo tocca chiedersi: "Perché? Perché? Perché?". Alla tigre tocca dormire.All'uccello tocca posarsi. E all'uomo raccontarsi che è ancora in grado di capire. Kurt vonnegut