ma non è il protocollo è che anche questa, come la gran parte delle regole del calcio, sono scritte lasciando una zona d'ombra enorme nel quale ci entra di tutto. e da lì nasce il famoso "ci può stare" di benitez.alectric ha scritto: ↑lun 12 mag 2025, 23:44 No, anche qui ti sbagli...
Il VAR interviene nel caso che hai posto tu SE L'ARBITRO NON PRENDE UNA DECISIONE, il che può far pensare al VAR stesso che magari non ha visto...
QUI LA DECISIONE E' STATA PRESA, HA ASSEGNATO RIGORE.
Ed è proprio il discrimine che regolamenta il VAR:
Se L'arbitro NON DECIDE interviene.
Se l'arbitro decide e si sbaglia interviene..
Se L'arbitro decide e la sua decisione è dubbia, il VAR non deve intervenire...
Lo vedi che non lo conosci il protocollo...?
perché come fai a stabilire da regolamento che una decisione sia dubbia o sbagliata? è sempre alla singola interpretazione di chi guarda. per me non è rigore di ndicka su bisseck, ma un altro al var avrebbe richiamato l'arbitro perché per lui ha preso una decisione chiaramente sbagliata, non dubbia. quello che c'era invece ha detto "per me è dubbio quindi mi faccio i cazzi miei".
è brutto dirlo ma la realtà è che nel regolamento del calcio è bono tutto. oggi quello al var ha visto kone che se tuffa su uno sgambetto che non c'è stato e ha richiamato l'arbitro che l'ha tolto. un altro magari diceva "però c'è anche il tocco sulla coscia, mi faccio i cazzi miei".
però ripeto: sottovalutiamo il fatto che parlino. li abbiamo sentiti dai vari open var che chiedono per cosa ha dato un rigore o se ha visto un fallo di mano prima di richiamarli.