aldodice26x1 ha scritto: ↑sab 19 lug 2025, 8:51
Premesso che ormai siamo abituati a considerare spicci i 2/3 milioni in più in meno per il cartellino di un calciatore quando invece sono soldi importanti (per dire 3 milioni sono gran parte dello stipendio lordo che dovrebbe prendere El Aynaoui. 2 netti sono 3.7 lordi), io sono sempre dell'idea che quando si tratta un giocatore, bisogna stabilire a priori quale è per noi il giusto valore. Se questo è, ad esempio, 25 milioni, oltre non debbo andare. Se piace particolarmente e si è un po' in fissa, ci sta che si possa arrivare a 26, forse pure a 26.5. Oltre no. Perché non è che 29 "sono solo 2.5 in più" che molliche non sarebbero, ma si tratterebbe di 4 milioni in più. Significherebbe pagare il 16% in più di quello che si reputa il giusto valore. Se debbo comprare una casa che ritengo valga 300.000 euro, posso pagarla pure 308.000 se mi piace e se mi è comoda ma certo non la pago 348.000 euro.
Imho il problema coi brasiliano quando c'è più di una testa a cui dare da mangiare sono le richieste di procuratori e affini. Non possiamo alzare i costi pagando extra come 5 milioni tra procuratori e detentori di x percentuale del cartellino di un calciatore.
Viceversa ce li troveremmo a stuoli al telefono, chiedendo cifre spropositate per far firmare i loro assistiti.
Ma anche no grazie.
E comunque c'è la seconda opzione: chi ci dice che i tentennamenti non siano stati diretti dal procuratore, per aspettare una bella stecca più succulenta da parte (stavolta) del Benfica?
Non ci è bastato vedere chi stava salendo su un aereo per poi andare a Barcellona o sempre in Portogallo negli ultimi dieci anni?
Poi neanche stessimo parlando del nuovo Zidane o Beckenbauer.
Il cuore di Roma non è il marmo del Senato, neppure la sabbia del Colosseo: è la Curva Sud