Cronaca italiana

Avatar utente
Alfa70
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 17244
Iscritto il: ven 8 mar 2019, 7:16
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da Alfa70 »

Beccato a Barcellona sto schifo. Ora lo riportassero in Italia in catene come fanno in America e gli raddoppiassero la pena.
Al magistrato di sorveglianza che ha causato tutto questo con la sua decisione becera, gli dovrebbero far pagare tutte le spese che sicuramente non saranno poche.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
In medio stat virtus
Zio.80
Titolare
Titolare
Reactions:
Messaggi: 705
Iscritto il: lun 8 gen 2024, 15:58
Località: Appennino umbro marchiciano
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da Zio.80 »

Alfa70 ha scritto: gio 17 lug 2025, 13:55 Beccato a Barcellona sto schifo. Ora lo riportassero in Italia in catene come fanno in America e gli raddoppiassero la pena.
Al magistrato di sorveglianza che ha causato tutto questo con la sua decisione becera, gli dovrebbero far pagare tutte le spese che sicuramente non saranno poche.
In cella coi parenti delle vittime se lo devono magna a mozzichi
Avatar utente
siamocosì
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 73553
Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
Stato: Connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da siamocosì »

Questo come è giusto si farà i suoi 10 anni di galera ma i proprietari della discoteca che hanno messo 1500 persone dove ce ne stavano 400 per me sono i veri assassini e credo stiano in giro
topozzi ha scritto: ven 12 mag 2023, 0:26 a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo



Io c'ho la tessera #1 della realtà
Avatar utente
Alfa70
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 17244
Iscritto il: ven 8 mar 2019, 7:16
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da Alfa70 »

siamocosì ha scritto: ven 18 lug 2025, 9:37 Questo come è giusto si farà i suoi 10 anni di galera ma i proprietari della discoteca che hanno messo 1500 persone dove ce ne stavano 400 per me sono i veri assassini e credo stiano in giro
Il fatto che ci siano altri colpevoli, non giustifica e non sminuisce le azioni di questo schifo e dei suoi compari.
Tu dici che 10 anni per sei morti sono giusti, ma io credo che solo in Italia si possa tollerare una pena del genere.
Anche ai gestori è stata inflitta una pena troppo mite.
In medio stat virtus
Avatar utente
siamocosì
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 73553
Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
Stato: Connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da siamocosì »

Alfa70 ha scritto: ven 18 lug 2025, 11:29 Il fatto che ci siano altri colpevoli, non giustifica e non sminuisce le azioni di questo schifo e dei suoi compari.
Tu dici che 10 anni per sei morti sono giusti, ma io credo che solo in Italia si possa tollerare una pena del genere.
Omicidio preterintenzionale. Non è che gli ha sparato. Poi avranno fatto rito abreviato che riduce pena
topozzi ha scritto: ven 12 mag 2023, 0:26 a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo



Io c'ho la tessera #1 della realtà
Avatar utente
Alfa70
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 17244
Iscritto il: ven 8 mar 2019, 7:16
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da Alfa70 »

siamocosì ha scritto: ven 18 lug 2025, 11:34 Omicidio preterintenzionale. Non è che gli ha sparato. Poi avranno fatto rito abreviato che riduce pena
Omicidio preterintenzionale, Rapina aggravata, lesioni gravissime, possesso di oggetti atti ad offendere e sicuramentealtri altri reati che ora mi sfuggono, il tutto continuato ed in concorso.
Dimenticavo che è stata dimostrata anche l'associazione a delinquere.
Fai un po tu.
In medio stat virtus
Zio.80
Titolare
Titolare
Reactions:
Messaggi: 705
Iscritto il: lun 8 gen 2024, 15:58
Località: Appennino umbro marchiciano
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da Zio.80 »

A novembre hanno trovato un ragazzo di 42 anni con disabilita e problemi psichici segregato in casa sua da 4 anni dall'ex fidanzata e altri tre complici.
I fatti si sono saputi solo ieri è riuscito ad artirare l'attenzione dei vicini e cosi la polizia lo ha trovato.
Era stato nutrito a cibo in barattolo per tutto questo tempo e senza acqua calda ne riscaldamenti col filo spinato intorno casa per non farlo scappare.
Tutto questo per asciugargli il conto corrente pare che in 4 anni gli hanno depredato mezzo milione di euro....che schifo de gente adesso farei lo stesso con loro per il triplo degli anni minimo
Avatar utente
Alfa70
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 17244
Iscritto il: ven 8 mar 2019, 7:16
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da Alfa70 »

Immagine

Ogni estate muoiono tanti giovanissimi stranieri che annegano in corsi d'acqua o laghi artificiali dove nessuno farebbe mai il bagno.
Probabilmente il fatto che da dove vengono non ci sono molti fiumi o bacini non gli fa percepire il reale pericolo che questi nascondono.
Questi erano addirittura accompagnati dai genitori e c'era il divieto di balneazione l.
In medio stat virtus
Avatar utente
Alfa70
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 17244
Iscritto il: ven 8 mar 2019, 7:16
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da Alfa70 »

4 morti sul lavoro solo oggi, 360 dall'inizio dell'anno...una vera ecatombe, numeri che si leggono solo in una guerra.
In medio stat virtus
Zio.80
Titolare
Titolare
Reactions:
Messaggi: 705
Iscritto il: lun 8 gen 2024, 15:58
Località: Appennino umbro marchiciano
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da Zio.80 »

Alfa70 ha scritto: ven 25 lug 2025, 20:05 4 morti sul lavoro solo oggi, 360 dall'inizio dell'anno...una vera ecatombe, numeri che si leggono solo in una guerra.
In Italia abbiamo fatto passi avanti negli ultimi anni sotto il profilo della sicurezza ma non basta siamo molto indietro rispetto agli altri paesi.
Ho passato quasi 20 anni nella fabbriche e in quella attuale dove lavoro che è una multinazionale da 8000 dipendenti con sede centrale in flinlandia rispetto alle fabbriche italiane ho visto una differenza abissale sulla sicurezza siamo almeno 10 anni avanti come sicurezze .
Per loro è la cosa fondamentale anche più della produzione infatti abbiamo dei premi anche sugli anni con 0 infortuni sul lavoro.
Se ce un infortunio in un altra delle sedi che abbiamo viene subito diramato un avviso con tanto di foto e spiegazione di come è successo l'infortunio in modo da prevenirlo un ulteriore volta.
Poi siamo dotati di tutti i dispositivi di sicurezza possibili e immaginabili e di barriere che impediscono il contatto con gli organi in movimento.
L'infortunio da noi non è impossibile ma è molto difficile che avvenga.
Certo mettere in piedi tutte queste cose ha richiesto all azienda tempo e denaro ma basta volerle fare le cose
Avatar utente
Alfa70
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 17244
Iscritto il: ven 8 mar 2019, 7:16
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da Alfa70 »

Zio.80 ha scritto: ven 25 lug 2025, 23:06 In Italia abbiamo fatto passi avanti negli ultimi anni sotto il profilo della sicurezza ma non basta siamo molto indietro rispetto agli altri paesi.
Ho passato quasi 20 anni nella fabbriche e in quella attuale dove lavoro che è una multinazionale da 8000 dipendenti con sede centrale in flinlandia rispetto alle fabbriche italiane ho visto una differenza abissale sulla sicurezza siamo almeno 10 anni avanti come sicurezze .
Per loro è la cosa fondamentale anche più della produzione infatti abbiamo dei premi anche sugli anni con 0 infortuni sul lavoro.
Se ce un infortunio in un altra delle sedi che abbiamo viene subito diramato un avviso con tanto di foto e spiegazione di come è successo l'infortunio in modo da prevenirlo un ulteriore volta.
Poi siamo dotati di tutti i dispositivi di sicurezza possibili e immaginabili e di barriere che impediscono il contatto con gli organi in movimento.
L'infortunio da noi non è impossibile ma è molto difficile che avvenga.
Certo mettere in piedi tutte queste cose ha richiesto all azienda tempo e denaro ma basta volerle fare le cose
In Italia le leggi e i regolamenti ci sono. Il problema è che vengono spesso disattesi sia dalle imprese che dai lavoratori.
Un esempio è l'utilizzo dei strumenti di protezione personale come scarpe antinfortunistiche, casco e imbracatura. Ormai quasi tutte le imprese le passano ai dipendenti, ma quanti di questi le indossano in maniera sistematica?
Uno dei problemi è anche la questione degli appalti e dei subappalti. Quasi tutti i lavori vengono spesso subappaltati a ditte che che offrono prezzi stracciati, che naturalmente per sostenete i prezzi proposti o sfruttano lavoratori in nero senza alcuna tutela e formazione o utilizzano strumenti e mezzi vetusti e non a norma.
Oltre ai controlli, ci vogliono anche formazione ed informazione.

A conferma purtroppo ho appena sentito al tg5 che erano in quattro sul carrello elevatore, che oltre a loro c'era anche il materiale edile (quindi probabilmente peso superiore a quello consentito), che nessuno di loro aveva gli strumenti di protezione (se fossero stati agganciati con l'imbracatura non sarebbero volati giù) e che 2 erano in nero.
In medio stat virtus
Zio.80
Titolare
Titolare
Reactions:
Messaggi: 705
Iscritto il: lun 8 gen 2024, 15:58
Località: Appennino umbro marchiciano
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da Zio.80 »

Alfa70 ha scritto: ieri, 12:29 In Italia le leggi e i regolamenti ci sono. Il problema è che vengono spesso disattesi sia dalle imprese che dai lavoratori.
Un esempio è l'utilizzo dei strumenti di protezione personale come scarpe antinfortunistiche, casco e imbracatura. Ormai quasi tutte le imprese le passano ai dipendenti, ma quanti di questi le indossano in maniera sistematica?
Uno dei problemi è anche la questione degli appalti e dei subappalti. Quasi tutti i lavori vengono spesso subappaltati a ditte che che offrono prezzi stracciati, che naturalmente per sostenete i prezzi proposti o sfruttano lavoratori in nero senza alcuna tutela e formazione o utilizzano strumenti e mezzi vetusti e non a norma.
Oltre ai controlli, ci vogliono anche formazione ed informazione.

A conferma purtroppo ho appena sentito al tg5 che erano in quattro sul carrello elevatore, che oltre a loro c'era anche il materiale edile (quindi probabilmente peso superiore a quello consentito), che nessuno di loro aveva gli strumenti di protezione (se fossero stati agganciati con l'imbracatura non sarebbero volati giù) e che 2 erano in nero.
Sono d'accordo su tutto,aggiungo che tante volte gli operai non si imbragano per sbrigarsi o per troppa sicurezza o anche perché senza i dispositivi di sicurezza si lavora meglio si è più liberi.
Anche da noi con questo caldo è dura lavorare con casco antinfortunistico occhiali di sicurezza tappi guanti antitaglio e smanicato ad alta visibilità....si suda il doppio del normale,però sono obbligatori e c'è chi è preposto al controllo che vengano utilizzati quindi non si sgarra....e poi c'è da dire che funzionano,sono diversi anni che non c'è un infortunio neppure lieve,quindi ben venga a sudare un Po di più,a me che so bello in carne mi fa pure bene faccio la sauna a gratise,anzi mi ci pagano ;)
Avatar utente
antoniocs
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 46804
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:10
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da antoniocs »

Alfa70 ha scritto: ieri, 12:29 In Italia le leggi e i regolamenti ci sono. Il problema è che vengono spesso disattesi sia dalle imprese che dai lavoratori.
Un esempio è l'utilizzo dei strumenti di protezione personale come scarpe antinfortunistiche, casco e imbracatura. Ormai quasi tutte le imprese le passano ai dipendenti, ma quanti di questi le indossano in maniera sistematica?
Uno dei problemi è anche la questione degli appalti e dei subappalti. Quasi tutti i lavori vengono spesso subappaltati a ditte che che offrono prezzi stracciati, che naturalmente per sostenete i prezzi proposti o sfruttano lavoratori in nero senza alcuna tutela e formazione o utilizzano strumenti e mezzi vetusti e non a norma.
Oltre ai controlli, ci vogliono anche formazione ed informazione.

A conferma purtroppo ho appena sentito al tg5 che erano in quattro sul carrello elevatore, che oltre a loro c'era anche il materiale edile (quindi probabilmente peso superiore a quello consentito), che nessuno di loro aveva gli strumenti di protezione (se fossero stati agganciati con l'imbracatura non sarebbero volati giù) e che 2 erano in nero.
Questo mi sorprende visto che meno di 2 mesi fa c'è stato un referendum che col quarto quesito avrebbe messo un freno importante a questo fenomeno e ricordo che non sei andato a votare. Per me che quel quesito non abbia raggiunto il quorum è una vergogna vista la strage continua di morti sul lavoro (e la Cgil ha sbagliato a non portarlo come unico quesito)
Io al primo che mi scrive 11 partite di questa stagione tra Campionato e Europa League in cui Paredes gioca almeno un tempo da 6,5 a salire offro una cena con facoltà di scegliersi il ristorante
Avatar utente
alectric
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 43411
Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
Località: Gianicolo
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da alectric »

antoniocs ha scritto: oggi, 7:44 Questo mi sorprende visto che meno di 2 mesi fa c'è stato un referendum che col quarto quesito avrebbe messo un freno importante a questo fenomeno e ricordo che non sei andato a votare. Per me che quel quesito non abbia raggiunto il quorum è una vergogna vista la strage continua di morti sul lavoro (e la Cgil ha sbagliato a non portarlo come unico quesito)
90 minuti di applausi...
In questo cazzo di paese la colpa è sempre una cosa astratta...

Il vento, la pioggia, l'erba alta... (cit.)
Immagine
Avatar utente
porcaccia
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 34081
Iscritto il: mar 14 ago 2012, 15:29
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da porcaccia »

Lo sport preferito degli italiani è lamentarsi, quando c'è da decidere se ne vanno al mare.
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
Rispondi