Quindi Camavinga e Tchoumeni quanto valgono? Visto che non segnano mai. Zubimendi venduto a 60 e non é mai stato uno da 6-7 gol l’anno.Claudio_asr ha scritto: ↑sab 6 set 2025, 15:34 Konè se non alza il numero di gol/assist può essere pompato quanto vuole, offerte di un certo livello non le avrà mai, per me
Voglio dire cifre da 70 mln in su, ecco
È un buonissimo cc ma deve fare il salto
Mercato Estivo 2025
- Freedom
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 49005
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
- Stato: Non connesso
Re: Mercato Estivo 2025
ASR
- MatteoAsroma90
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 56025
- Iscritto il: gio 21 giu 2012, 20:47
- Località: roma
- Stato: Non connesso
Re: Mercato Estivo 2025
Romeu er mejo der colosseu
Quando l'orgoglio pensa: – Non posso, dice: – Non voglio. Trilussa
- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 71270
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
Re: Mercato Estivo 2025
Il valore del giocatore comincia ad essere chiaro fuori da Roma. Secondo me goal e assist in alcune squadre non sono manco richiesti a giocatori di quel tipo. Posto che secondo me 4/5 goal li può fare tranquillamente e azioni tipo quella al novantesimo dell”altra settimana non contano come assist non per colpa sua.
Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis
- red5788
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21485
- Iscritto il: dom 17 mag 2015, 14:24
- Stato: Non connesso
Re: Mercato Estivo 2025
Il 30/6 scade il contratto di Casemiro con lo United, è possibile che si faranno sotto per Konè e loro erano disposti a dare 100M al Brighton per Baleba (non lo hanno venduto perchè già avevano fatto 3 cessioni).
Konè è molto più forte di Baleba.
Konè è molto più forte di Baleba.
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 80902
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: Mercato Estivo 2025
se va al Man U si rovina la carriera pero'
- karlem
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 32013
- Iscritto il: lun 27 lug 2020, 15:03
- Stato: Non connesso
Re: Mercato Estivo 2025
Per me Koné può essere ceduto solo per non meno di 80 milioni.
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 74590
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Mercato Estivo 2025
Ma perchè devi cederlo? Teniamocelo
- karlem
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 32013
- Iscritto il: lun 27 lug 2020, 15:03
- Stato: Non connesso
Re: Mercato Estivo 2025
Infatti io non vorrei assolutamente cederlo. Ma se le necessità finanziarie lo richiedono lo farei solo per non meno di 80.
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch
- alectric
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 44116
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
- aldodice26x1
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 24531
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:07
- Località: Roma quartiere Torrino
- Stato: Connesso
Re: Mercato Estivo 2025
Il prezzo dipende da tanti fattori. Ad esempio da chi vende e in che condizioni è, da chi acquista se è uno di quei club che hanno grandi capacità di spesa o meno, da chi gestisce la Procura del ragazzo, dal DS e da che tipo di rapporto ha con gli intermediari cui si rivolgono i club "spendaccioni", ma anche da che campionato viene e da che stagione viene. Certo se ti si presenta l'Inter è plausibile che offra 30 compresi bonus. Se, come scritto da @red5788 , ti si presenta un Manchester United allora puoi pure sparare cifre alte Quando si parla, con termini che mi fanno schifo di Porto bottega cara, sarebbe più giusto dire che se una trattativa la gestisce Mendes, il prezzo lo fa lui. Non a caso Mendes, lautamente retribuito, ha rimesso in sesto il bilancio più che disastrato dell'Atletico di Madrid con i trading dei vari Lisandro, Falcao, Torres e compagnia bella.il_noumeno ha scritto: ↑sab 6 set 2025, 17:30 Il valore del giocatore comincia ad essere chiaro fuori da Roma. Secondo me goal e assist in alcune squadre non sono manco richiesti a giocatori di quel tipo. Posto che secondo me 4/5 goal li può fare tranquillamente e azioni tipo quella al novantesimo dell”altra settimana non contano come assist non per colpa sua.
Amarti m'affatica
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 5021
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 14:52
- Località: Bergamo
- Stato: Non connesso
Re: Mercato Estivo 2025
Provo anche io a dare il mio giudizio complessivo sul mercato, visto inoltre che risulta mio costume attendere la fine per giudicare ed esprimere valutazioni.
Parto da una considerazione che pochi hanno fatto sul forum. La Roma dell’anno scorso è stata capace di fare 46 punti nel girone di ritorno. Il Napoli, secondo, si è fermato a 41. Una proiezione che ci avrebbe portati a concludere il campionato a 92 punti con scudo assicurato.
Di fatto la Roma, se ben guidata (sic!), aveva dimostrato di essere già una squadra in grado di poter essere in cima. Basata su una difesa che si è dimostrata la seconda dopo il Napoli, avrebbe dovuto essere certamente rafforzata in avanti a causa della penuria di reti, oltre a qualche ritocco più o meno nei ruoli che abbiamo indicato anche per Gasperini.
Avrebbe potuto essere messa in mano ad uno come Allegri che avrebbe proseguito sulla falsariga del Sor Ranieri.
Si è deciso invece per una rivoluzione scegliendo il meglio in questo campo. E vada così.
Per venire al mercato, confrontando vecchi e nuovi, preferisco dividere il mio intervento per zone di campo.
Portiere.
Nulla da dire. Abbiamo semplicemente confermato forse il miglior portiere di questo campionato. Per quanto riguarda invece le riserve qualche anomalia dobbiamo registrarla nel momento in cui Vasquez, arrivato come secondo, sembra essere già superato da Gollini, con cui, ricordo, Gasperini ebbe degli scontri nel passato quando era all’Atalanta.
Difesa.
Il punto forte della scorsa stagione. La linea Celik, Mancini, Ndika ha performato alla grande dimostrando soprattutto che il turco, arretrato da esterno a braccetto di destra, poteva aver trovato una sua buona collocazione.
Questa difesa si è deciso di non toccarla. Ad oggi ritengo che i tre siano ancora i titolari.
Il dubbio nasce nel momento in cui la difesa intera è chiamata a giocare 20 metri avanti, con partecipazioni all’azione ben diverse rispetto al recente passato. Questo significa in linea teorica che non abbiamo alcuna certezza che possa performare come con Ranieri. Celik, il più veloce dei tre, potrebbe forse avere per assurdo minori problemi. Mancini e Ndika sono degli ottimi marcatori in fase di anticipo ma difettano quando si trovano nel classico 1 contro 1. Mancini ha la tendenza a chiudere verso l’esterno mentre Ndika ha problemi di postura che sono già stati evidenziati in passato. Quest’ultimo ha comunque il vantaggio di essere abbastanza veloce nei casi in cui dovesse chiudere su azioni in profondità. Mancini, invece, risulta più lento. Con il Bologna nel secondo tempo è costretto a rincorrere Cambiaghi per 30 metri a centrocampo senza riuscire a bloccarlo.
Con questo voglio affermare che una difesa ermetica dovrà sapersi confermare in un contesto tattico differente dove, per esempio, vedo molto più portato Mancini agli inserimenti offensivi rispetto a Ndika. In conclusioni condivido l’idea di confermare la difesa titolare nelal speranza che si confermi a quei livelli anche quest’anno.
Per quanto riguarda le partenze di Nelsson, Kumbulla, Saud nulla da aggiungere.
Con riferimento alle riserve, si è deciso di confermare Hermoso. Se Gasperini lo ha ritenuto valido tanto meglio. Un acquisto in meno ma un ingaggio importante in bilancio. Ghilardi mi sembra il classico giovane su cui puntare ma credo abbia bisogno di farsi le ossa nel sistema gasperiniano. Tocca che si sbrighi. Zio potrebbe rivelarsi un ottimo investimento. Molto soddisfatto del suo arrivo. Ha delle caratteristiche sia fisiche che tecniche che potrebbero renderlo perfetto per Gasperini.
Mi sfugge solo la ragione per cui a Pisa si è deciso di puntare su Hermoso a destra e non Celik che aveva superato il turno di squalifica. Il suo essere mancino in quella zona gli preclude i cross ed i traversoni. Possibile che pur avendo due giocatori disponibili a destra come Celik e Ghilardi si sia costretti ad adattare lo spagnolo a destra?
In conclusione, la difesa non è cambiata nei suoi principali interpreti ma verrà testata in un sistema di gioco e posizionale differente. Migliorate le riserve.
Parto da una considerazione che pochi hanno fatto sul forum. La Roma dell’anno scorso è stata capace di fare 46 punti nel girone di ritorno. Il Napoli, secondo, si è fermato a 41. Una proiezione che ci avrebbe portati a concludere il campionato a 92 punti con scudo assicurato.
Di fatto la Roma, se ben guidata (sic!), aveva dimostrato di essere già una squadra in grado di poter essere in cima. Basata su una difesa che si è dimostrata la seconda dopo il Napoli, avrebbe dovuto essere certamente rafforzata in avanti a causa della penuria di reti, oltre a qualche ritocco più o meno nei ruoli che abbiamo indicato anche per Gasperini.
Avrebbe potuto essere messa in mano ad uno come Allegri che avrebbe proseguito sulla falsariga del Sor Ranieri.
Si è deciso invece per una rivoluzione scegliendo il meglio in questo campo. E vada così.
Per venire al mercato, confrontando vecchi e nuovi, preferisco dividere il mio intervento per zone di campo.
Portiere.
Nulla da dire. Abbiamo semplicemente confermato forse il miglior portiere di questo campionato. Per quanto riguarda invece le riserve qualche anomalia dobbiamo registrarla nel momento in cui Vasquez, arrivato come secondo, sembra essere già superato da Gollini, con cui, ricordo, Gasperini ebbe degli scontri nel passato quando era all’Atalanta.
Difesa.
Il punto forte della scorsa stagione. La linea Celik, Mancini, Ndika ha performato alla grande dimostrando soprattutto che il turco, arretrato da esterno a braccetto di destra, poteva aver trovato una sua buona collocazione.
Questa difesa si è deciso di non toccarla. Ad oggi ritengo che i tre siano ancora i titolari.
Il dubbio nasce nel momento in cui la difesa intera è chiamata a giocare 20 metri avanti, con partecipazioni all’azione ben diverse rispetto al recente passato. Questo significa in linea teorica che non abbiamo alcuna certezza che possa performare come con Ranieri. Celik, il più veloce dei tre, potrebbe forse avere per assurdo minori problemi. Mancini e Ndika sono degli ottimi marcatori in fase di anticipo ma difettano quando si trovano nel classico 1 contro 1. Mancini ha la tendenza a chiudere verso l’esterno mentre Ndika ha problemi di postura che sono già stati evidenziati in passato. Quest’ultimo ha comunque il vantaggio di essere abbastanza veloce nei casi in cui dovesse chiudere su azioni in profondità. Mancini, invece, risulta più lento. Con il Bologna nel secondo tempo è costretto a rincorrere Cambiaghi per 30 metri a centrocampo senza riuscire a bloccarlo.
Con questo voglio affermare che una difesa ermetica dovrà sapersi confermare in un contesto tattico differente dove, per esempio, vedo molto più portato Mancini agli inserimenti offensivi rispetto a Ndika. In conclusioni condivido l’idea di confermare la difesa titolare nelal speranza che si confermi a quei livelli anche quest’anno.
Per quanto riguarda le partenze di Nelsson, Kumbulla, Saud nulla da aggiungere.
Con riferimento alle riserve, si è deciso di confermare Hermoso. Se Gasperini lo ha ritenuto valido tanto meglio. Un acquisto in meno ma un ingaggio importante in bilancio. Ghilardi mi sembra il classico giovane su cui puntare ma credo abbia bisogno di farsi le ossa nel sistema gasperiniano. Tocca che si sbrighi. Zio potrebbe rivelarsi un ottimo investimento. Molto soddisfatto del suo arrivo. Ha delle caratteristiche sia fisiche che tecniche che potrebbero renderlo perfetto per Gasperini.
Mi sfugge solo la ragione per cui a Pisa si è deciso di puntare su Hermoso a destra e non Celik che aveva superato il turno di squalifica. Il suo essere mancino in quella zona gli preclude i cross ed i traversoni. Possibile che pur avendo due giocatori disponibili a destra come Celik e Ghilardi si sia costretti ad adattare lo spagnolo a destra?
In conclusione, la difesa non è cambiata nei suoi principali interpreti ma verrà testata in un sistema di gioco e posizionale differente. Migliorate le riserve.
- Jack l'Irlandese
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 93359
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
- Stato: Non connesso
Re: Mercato Estivo 2025
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
-
- Capitano
- Reactions:
- Messaggi: 1345
- Iscritto il: lun 8 gen 2024, 15:58
- Località: Appennino umbro marchiciano
- Stato: Non connesso
Re: Mercato Estivo 2025
Me coioni complimenti....ma do lhai fatte le medie a covercianovecchiocucs ha scritto: ↑dom 7 set 2025, 17:58 Provo anche io a dare il mio giudizio complessivo sul mercato, visto inoltre che risulta mio costume attendere la fine per giudicare ed esprimere valutazioni.
Parto da una considerazione che pochi hanno fatto sul forum. La Roma dell’anno scorso è stata capace di fare 46 punti nel girone di ritorno. Il Napoli, secondo, si è fermato a 41. Una proiezione che ci avrebbe portati a concludere il campionato a 92 punti con scudo assicurato.
Di fatto la Roma, se ben guidata (sic!), aveva dimostrato di essere già una squadra in grado di poter essere in cima. Basata su una difesa che si è dimostrata la seconda dopo il Napoli, avrebbe dovuto essere certamente rafforzata in avanti a causa della penuria di reti, oltre a qualche ritocco più o meno nei ruoli che abbiamo indicato anche per Gasperini.
Avrebbe potuto essere messa in mano ad uno come Allegri che avrebbe proseguito sulla falsariga del Sor Ranieri.
Si è deciso invece per una rivoluzione scegliendo il meglio in questo campo. E vada così.
Per venire al mercato, confrontando vecchi e nuovi, preferisco dividere il mio intervento per zone di campo.
Portiere.
Nulla da dire. Abbiamo semplicemente confermato forse il miglior portiere di questo campionato. Per quanto riguarda invece le riserve qualche anomalia dobbiamo registrarla nel momento in cui Vasquez, arrivato come secondo, sembra essere già superato da Gollini, con cui, ricordo, Gasperini ebbe degli scontri nel passato quando era all’Atalanta.
Difesa.
Il punto forte della scorsa stagione. La linea Celik, Mancini, Ndika ha performato alla grande dimostrando soprattutto che il turco, arretrato da esterno a braccetto di destra, poteva aver trovato una sua buona collocazione.
Questa difesa si è deciso di non toccarla. Ad oggi ritengo che i tre siano ancora i titolari.
Il dubbio nasce nel momento in cui la difesa intera è chiamata a giocare 20 metri avanti, con partecipazioni all’azione ben diverse rispetto al recente passato. Questo significa in linea teorica che non abbiamo alcuna certezza che possa performare come con Ranieri. Celik, il più veloce dei tre, potrebbe forse avere per assurdo minori problemi. Mancini e Ndika sono degli ottimi marcatori in fase di anticipo ma difettano quando si trovano nel classico 1 contro 1. Mancini ha la tendenza a chiudere verso l’esterno mentre Ndika ha problemi di postura che sono già stati evidenziati in passato. Quest’ultimo ha comunque il vantaggio di essere abbastanza veloce nei casi in cui dovesse chiudere su azioni in profondità. Mancini, invece, risulta più lento. Con il Bologna nel secondo tempo è costretto a rincorrere Cambiaghi per 30 metri a centrocampo senza riuscire a bloccarlo.
Con questo voglio affermare che una difesa ermetica dovrà sapersi confermare in un contesto tattico differente dove, per esempio, vedo molto più portato Mancini agli inserimenti offensivi rispetto a Ndika. In conclusioni condivido l’idea di confermare la difesa titolare nelal speranza che si confermi a quei livelli anche quest’anno.
Per quanto riguarda le partenze di Nelsson, Kumbulla, Saud nulla da aggiungere.
Con riferimento alle riserve, si è deciso di confermare Hermoso. Se Gasperini lo ha ritenuto valido tanto meglio. Un acquisto in meno ma un ingaggio importante in bilancio. Ghilardi mi sembra il classico giovane su cui puntare ma credo abbia bisogno di farsi le ossa nel sistema gasperiniano. Tocca che si sbrighi. Zio potrebbe rivelarsi un ottimo investimento. Molto soddisfatto del suo arrivo. Ha delle caratteristiche sia fisiche che tecniche che potrebbero renderlo perfetto per Gasperini.
Mi sfugge solo la ragione per cui a Pisa si è deciso di puntare su Hermoso a destra e non Celik che aveva superato il turno di squalifica. Il suo essere mancino in quella zona gli preclude i cross ed i traversoni. Possibile che pur avendo due giocatori disponibili a destra come Celik e Ghilardi si sia costretti ad adattare lo spagnolo a destra?
In conclusione, la difesa non è cambiata nei suoi principali interpreti ma verrà testata in un sistema di gioco e posizionale differente. Migliorate le riserve.
A parte gli scherzi un analisi ben fatta e ben argomentata
- Jack l'Irlandese
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 93359
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
- Stato: Non connesso
Re: Mercato Estivo 2025
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
- karlem
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 32013
- Iscritto il: lun 27 lug 2020, 15:03
- Stato: Non connesso
Re: Mercato Estivo 2025
Ha fatto bene, infortunio letale purtroppo per lui.
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch