Artem Oleksandrovyč Dovbyk

Rosa e staff
Rispondi
Avatar utente
Jack l'Irlandese
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 93587
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
Stato: Connesso

Re: Artem Oleksandrovyč Dovbyk

Messaggio da Jack l'Irlandese »

Altra cosa spettacolare: contare il numero di post senza andare a vedere che una buona meta` sono difese del giocatore proprio come il messaggio in cui si pubblica il conteggio.
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
Chocolate
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 9033
Iscritto il: mer 22 ott 2014, 16:52
Località: ??
Stato: Non connesso

Re: Artem Oleksandrovyč Dovbyk

Messaggio da Chocolate »

Il discorso "se avesse giocato al posto di Ferguson" non esiste semplicemente perché ci sono svariati motivi per cui gioca Ferguson, che sicuramente è stato pericoloso solo col Bologna e deve migliorare

La Roma ha giocato col 3-4-1-2, Pellegrini invece di ricevere sempre sulla zolla sinistra come è stato abituato negli ultimi anni aveva piena libertà di accentrarsi e spostarsi in base al flusso del gioco, tanto che le nostre migliori azioni (e non parlo del gol, che dipende dalla Lazio) si sviluppano con lui sul centrodestra nella zona di Soulè: il tiro di Rensch, quello di Angeliño, il pallone che arriva allo stesso Pellegrini che non riesce a impattare bene col sinistro, nel secondo tempo ci sarebbe una punizione dal limite non data per vantaggio
In questo contesto, dato che Angeliño una fascia da solo non può occuparla men che meno con Ndicka che raramente supera il centrocampo, il "sacrificato" è proprio Ferguson che spesso deve decentrarsi o abbassarsi a sinistra quasi fosse un altro trequartista, con lo spazio che lascia che viene occupato dallo stesso Pellegrini e preferibilmente da un altro dei centrocampisti, poi non sempre succede ma ci arriveremo
Quel tipo di lavoro Dovbyk non lo ha minimamente nelle corde, è meno sciolto nei movimenti rispetto all'irlandese e ha anche meno qualità nello stretto e spalle alla porta, probabilmente una delle ragioni per cui Gasperini non lo vede e i nomi che si sono fatti con insistenza per il centravanti (Krstovic, Fabio Silva) sono tutti prototipi piuttosto mobili e abituati a giocare di tocco, al di là del valore assoluto (per dire io Silva mai lo avrei preso)

Poi c'è un'altra questione: ieri la Roma schiera 3 giocatori offensivi che pressano con i tempi giusti e per buoni 40' (diciamo da poco prima del gol ai cambi di Pellegrini e Soulè) la Lazio col palleggio non esce praticamente MAI
L'intensità e l'aggressività di Ferguson purtroppo sono su un altro livello rispetto a Dovbyk, e questo è un altro aspetto chiave nel gioco che cerchiamo di fare
L'ucraino ha un motore dai giri non troppo elevati, e non di rado pecca di pigrizia/distrazione in fase di recupero alto

Per me ieri non ha fatto bene, ha tenuto pochi palloni e su quell'occasione doveva rientrare sul sinistro, ma punto sul fatto che possa crescere e raccapezzarsi un attimo perché ci serve, abbiamo un disperato bisogno di più opzioni possibili soprattutto davanti, e deve imparare ad approfittare dei finali di partita quando entra con le squadre stanche e la possibilità di andare in contropiede perché la progressione è una delle doti che gli appartengono
jsl14
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 19774
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:23
Stato: Non connesso

Re: Artem Oleksandrovyč Dovbyk

Messaggio da jsl14 »

Stavo riguardando i gol della Serie A e riflettevo dopo aver visto l'Atalanta.
Innanzitutto rivendico che Juric non è lo scappato di casa che abbiamo visto a Roma. Era però evidente che non potesse essere l'uomo giusto che il doppio lutto Mourinho - De Rossi.

Detto questo ho visto i due gol di Krstovic: nel primo Samadzic lo serve bene dopo aver saltato l'uomo, nel secondo Soulemana lo serve bene dopo aver saltato l'uomo.

Ecco, quando vedremo delle situazioni così non concretizzate potremmo prendercela con Dovbyk o Ferguson per me.
Per il momento in 4 giornate non ci sono state...
Forse ci sono solo due errori dei due attaccanti: Ferguson per me sbaglia col Bologna nel primo tempo quando tira troppo centrale da fuori avendo tutto lo specchio, Dovbyk non sbaglia il gol col Pisa perché prende il portiere (per me da lì fai gol solo se ti viene la lucidità di fare il tocco sotto), per me sbaglia il movimento... Si fosse allargato di più invece di andare incontro a Kone avrebbe segnato a porta vuota...

Però 4 giornate, due occasioni nitide per gli attaccanti mi pare un po' poco per smerdare entrambi
Avatar utente
Alfa70
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 17666
Iscritto il: ven 8 mar 2019, 7:16
Stato: Connesso

Re: Artem Oleksandrovyč Dovbyk

Messaggio da Alfa70 »

Chocolate ha scritto: ieri, 20:56 Il discorso "se avesse giocato al posto di Ferguson" non esiste semplicemente perché ci sono svariati motivi per cui gioca Ferguson, che sicuramente è stato pericoloso solo col Bologna e deve migliorare

La Roma ha giocato col 3-4-1-2, Pellegrini invece di ricevere sempre sulla zolla sinistra come è stato abituato negli ultimi anni aveva piena libertà di accentrarsi e spostarsi in base al flusso del gioco, tanto che le nostre migliori azioni (e non parlo del gol, che dipende dalla Lazio) si sviluppano con lui sul centrodestra nella zona di Soulè: il tiro di Rensch, quello di Angeliño, il pallone che arriva allo stesso Pellegrini che non riesce a impattare bene col sinistro, nel secondo tempo ci sarebbe una punizione dal limite non data per vantaggio
In questo contesto, dato che Angeliño una fascia da solo non può occuparla men che meno con Ndicka che raramente supera il centrocampo, il "sacrificato" è proprio Ferguson che spesso deve decentrarsi o abbassarsi a sinistra quasi fosse un altro trequartista, con lo spazio che lascia che viene occupato dallo stesso Pellegrini e preferibilmente da un altro dei centrocampisti, poi non sempre succede ma ci arriveremo
Quel tipo di lavoro Dovbyk non lo ha minimamente nelle corde, è meno sciolto nei movimenti rispetto all'irlandese e ha anche meno qualità nello stretto e spalle alla porta, probabilmente una delle ragioni per cui Gasperini non lo vede e i nomi che si sono fatti con insistenza per il centravanti (Krstovic, Fabio Silva) sono tutti prototipi piuttosto mobili e abituati a giocare di tocco, al di là del valore assoluto (per dire io Silva mai lo avrei preso)

Poi c'è un'altra questione: ieri la Roma schiera 3 giocatori offensivi che pressano con i tempi giusti e per buoni 40' (diciamo da poco prima del gol ai cambi di Pellegrini e Soulè) la Lazio col palleggio non esce praticamente MAI
L'intensità e l'aggressività di Ferguson purtroppo sono su un altro livello rispetto a Dovbyk, e questo è un altro aspetto chiave nel gioco che cerchiamo di fare
L'ucraino ha un motore dai giri non troppo elevati, e non di rado pecca di pigrizia/distrazione in fase di recupero alto

Per me ieri non ha fatto bene, ha tenuto pochi palloni e su quell'occasione doveva rientrare sul sinistro, ma punto sul fatto che possa crescere e raccapezzarsi un attimo perché ci serve, abbiamo un disperato bisogno di più opzioni possibili soprattutto davanti, e deve imparare ad approfittare dei finali di partita quando entra con le squadre stanche e la possibilità di andare in contropiede perché la progressione è una delle doti che gli appartengono
Quoto tutto, anche i punti di fine periodo che non hai messo.
In medio stat virtus
Rispondi