Serie TV

Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 59042
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Serie TV

Messaggio da qixand »

Ultimamente è un pianto rega.
E io ho Netflix, Prime, Disney + e Paramount +.
Non se trova na serie decente.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Avatar utente
il_noumeno
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 71850
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
Località: Off Topic
Stato: Non connesso

Re: Serie TV

Messaggio da il_noumeno »

Su Disney mi sentirei di consigliare Suspect per chi non l’avesse vista. È uscita qualche mese fa, mi pare non se la sia inculata nessuno.
Santiago CFO

I hate Illinois Nazis
Avatar utente
fiume
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 8443
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:50
Stato: Non connesso

Re: Serie TV

Messaggio da fiume »

qixand ha scritto: mer 8 ott 2025, 10:24 Ultimamente è un pianto rega.
E io ho Netflix, Prime, Disney + e Paramount +.
Non se trova na serie decente.
Per quanto mi riguarda, 90% delle serie Netflix e Prime sono monnezza. Le serie migliori escono su altre piattaforme: HBO (che magna in testa a tutte le altre di gran lunga), Apple...

Su Paramount+ spadroneggia la roba di Taylor Sheridan (crime/western moderno). Se vuoi evitare Yellowstone e i vari spin off/prequel (tipo 1883), puoi provare Landman o Mayor of Kingstown o Tulsa King. Disney...una che mi viene in mente, perchè mi era piaciuzzata è la coreana Moving. Una nuova è Paradise, che mi è sembrata discreta e potrebbe migliorare in futuro.
Avatar utente
fiume
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 8443
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:50
Stato: Non connesso

Re: Serie TV

Messaggio da fiume »

Venerdì ci sarà una premiere negli USA dove verranno mostrati i primi due episodi di Pluribus.

Confermata per gennaio l'uscita de "The knight of the Seven Kingdom" il nuovo prequel/spin off di GOT.
Credo siano soltanto 6 episodi. Si basa su dei racconti lunghi (che lessi tipo vent'anni fa). Storie più semplici, senza intrighi complicati, e tono un pò più leggero
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 59042
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Serie TV

Messaggio da qixand »

fiume ha scritto: mer 8 ott 2025, 11:43 Per quanto mi riguarda, 90% delle serie Netflix e Prime sono monnezza. Le serie migliori escono su altre piattaforme: HBO (che magna in testa a tutte le altre di gran lunga), Apple...

Su Paramount+ spadroneggia la roba di Taylor Sheridan (crime/western moderno). Se vuoi evitare Yellowstone e i vari spin off/prequel (tipo 1883), puoi provare Landman o Mayor of Kingstown o Tulsa King. Disney...una che mi viene in mente, perchè mi era piaciuzzata è la coreana Moving. Una nuova è Paradise, che mi è sembrata discreta e potrebbe migliorare in futuro.
Vista Landman, Tulsa king non ancora perché mi disturba il faccione plasticoso di stallone. Proverò le altre
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Avatar utente
basano75
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21837
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:33
Località: Lavinio Beach
Stato: Non connesso

Re: Serie TV

Messaggio da basano75 »

Cane Maledetto ha scritto: mar 7 ott 2025, 22:44 Per quello che riesco a vedere quando mamma e figlia vanno a dormire, consiglio

Dept Q - Sezione casi irrisolti
Inspira, espira, uccidi
A thousand blows
Mobland
Gangs of london
Inspira, espira, uccidi leggero e carino, vediamo la seconda

A thousand blows bello

Mobland mezza monnezza

Gangs of london monnezza pura e liquida

fiume ha scritto: mer 8 ott 2025, 11:43 Per quanto mi riguarda, 90% delle serie Netflix e Prime sono monnezza. Le serie migliori escono su altre piattaforme: HBO (che magna in testa a tutte le altre di gran lunga), Apple...
totalmente d'accordo
Ultima modifica di basano75 il mer 8 ott 2025, 18:49, modificato 1 volta in totale.
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Immagine

Ciao TuX !!!
Avatar utente
il_noumeno
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 71850
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
Località: Off Topic
Stato: Non connesso

Re: Serie TV

Messaggio da il_noumeno »

Santiago CFO

I hate Illinois Nazis
Avatar utente
fiume
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 8443
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:50
Stato: Non connesso

Re: Serie TV

Messaggio da fiume »

Avatar utente
Jack l'Irlandese
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 94288
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
Stato: Non connesso

Re: Serie TV

Messaggio da Jack l'Irlandese »

@supernova domenica si comincia:

Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
Avatar utente
il_noumeno
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 71850
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
Località: Off Topic
Stato: Non connesso

Re: Serie TV

Messaggio da il_noumeno »

Ho visto il pilot di Boots su Netflix e non mi è sembrato affatto male. Contemporaneo e retrò allo stesso tempo. Non ho ben capito che apporto abbia dato visto che è morto due anni fa, ma Norman Lear appare tra gli executive producer.
Santiago CFO

I hate Illinois Nazis
Avatar utente
joe
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 18246
Iscritto il: sab 19 ott 2013, 12:54
Stato: Non connesso

Re: Serie TV

Messaggio da joe »

qixand ha scritto: mer 8 ott 2025, 14:32 Vista Landman, Tulsa king non ancora perché mi disturba il faccione plasticoso di stallone. Proverò le altre
Invece ti dico, in quel ruolo funziona, perche' si prende piuttosto poco sul serio.
il brulicare dei vermi nella putredine dei piattini
Avatar utente
porcaccia
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 34494
Iscritto il: mar 14 ago 2012, 15:29
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Serie TV

Messaggio da porcaccia »

Tulsa King è il miglior lavoro di Stallone da tempo immemore.
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
Avatar utente
porcaccia
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 34494
Iscritto il: mar 14 ago 2012, 15:29
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Serie TV

Messaggio da porcaccia »

il_noumeno ha scritto:Ho visto il pilot di Boots su Netflix e non mi è sembrato affatto male. Contemporaneo e retrò allo stesso tempo. Non ho ben capito che apporto abbia dato visto che è morto due anni fa, ma Norman Lear appare tra gli executive producer.
Mi mancano poche puntate, finora è una delle serie migliori che abbia visto su Netflix, come al solito recensita di merda dai nostri media.
Il tema dell'omosessualità c'è, è presente ma non preponderante come descritto dagli espertoni.
Definirla una serie queer come ho letto in giro è davvero svilente e significa non aver capito una fava di ciò che si è visto.
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
Avatar utente
il_noumeno
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 71850
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
Località: Off Topic
Stato: Non connesso

Serie TV

Messaggio da il_noumeno »

porcaccia ha scritto:Mi mancano poche puntate, finora è una delle serie migliori che abbia visto su Netflix, come al solito recensita di merda dai nostri media.
Il tema dell'omosessualità c'è, è presente ma non preponderante come descritto dagli espertoni.
Definirla una serie queer come ho letto in giro è davvero svilente e significa non aver capito una fava di ciò che si è visto.
Sono rimasto al pilot quindi parlo senza sapere.
Credo che le recensioni italiane siano le peggiori in assoluto (in Italia pare vietato alla critica parlare male di qualcosa).
Probabile abbiano letto del libro da cui è tratto (The Pink Marine) che non definirei un classico queer, ma è comunque un libro importante per quella cultura.
Nella serie, almeno nel pilot, sono d’accordo con te il tema muove abbastanza le premesse del racconto, ma non assume un aspetto centrale in ogni scena (tutt’altro). Anche il fatto che lo abbiano chiamato Boots e non The Pink Marine credo abbia una rilevanza in questo senso.
Però rimane comunque la storia di un ragazzino gay che decide di fare il marine in un momento della storia in cui era illegale, ecco. Questo va detto.
Santiago CFO

I hate Illinois Nazis
Avatar utente
joe
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 18246
Iscritto il: sab 19 ott 2013, 12:54
Stato: Non connesso

Re: Serie TV

Messaggio da joe »

La storia dell'omosessualita' c'e' ed e' molto rilevante nella storia, ma non direi che sia IL tema della serie anche se e' senza dubbio uno di quelli centrali.

Il problema, in Italia come all'estero, e' che ormai si e' cosi' abituati alle narrazioni "wok" tagliate con l'accetta e bourgeois, da Guadagnino al cinema a tutta la poltiglia immonda di Shonda Rhymes in TV per esempio, che c'e' un riflesso condizionato. Il protagonista e' gay, allora la storia e' sulla condizione dei gay, perche' per l'identity politics gringa tu sei completamente definito da razza/orientamento sessuale/etc.

La serie e' citazionista quasi a livello stucchevole, ben recitata e ben scritta, sicuramente un prodotto di qualita' ma per ora (mi manca l'ultimo episodio) non mi entusiasma troppo.
il brulicare dei vermi nella putredine dei piattini
Rispondi