oswald ha scritto:
Infatti ci sono molte imprecisioni, ed è impossibile stabilire l'ingaggio dei nuovi o di chi rinnova perché non viene reso pubblico.
Per me siamo tra gli 80 e i 90 milioni.
In realtà studiandosi i bilanci si dovrebbe arrivare a qualcosa di simile... dovrebbe esserci una voce "costo del personale", che comprende non solo i giocatori.
O almeno facendo uno studio approfondito sul sistema inglese lavorai su un dato simile, squadra per squadra.. bilancio per bilancio in un arco temporale di 5 anni.
Dedé ha scritto:
Grazie Ros.. quindi dall'anno LE all'anno Zeman il monte ingaggi sarebbe aumentato di circa 20 milioni netti, circa 40 lordi.
Qualcuno saprebbe spiegarmi il perchè? Qualche giocatore in prestito che è tornato? Cioè non mi pare che i nuovi acquisti nell'anno i Zeman (Castan, Marcos, Piric ecc.) prendessero cosi tanto da far aumentare il monte ingaggi addirittura di 20 milioni Anche se a pensarci c'è anche il rinnovo di De Rossi..
NuniShinoda ha scritto:
Qualcuno saprebbe spiegarmi il perchè? Qualche giocatore in prestito che è tornato? Cioè non mi pare che i nuovi acquisti nell'anno i Zeman (Castan, Marcos, Piric ecc.) prendessero cosi tanto da far aumentare il monte ingaggi addirittura di 20 milioni Anche se a pensarci c'è anche il rinnovo di De Rossi..
regà i 76 sono Lordi non netti ... se era netti, da mo' che eravamo falliti ....
Lo scopo non è comprare giocatori, lo scopo è comprare vittorie, ecco 25 giocatori sottovalutati, un'isola dei giocattoli difettosi, qui dentro c'è una squadra vincente che possiamo permetterci
Sarebbe moooolto interessante fare un confronto con l'anno scorso. Un conto è finire il mercato con +23 milioni e lo stesso monte ingaggi, un altro è +23 milioni e +20 di monte ingaggi.
Tra l'altro, mi sto facendo l'idea che il mercato dell'anno scorso, che si chiuse con un ventino di attivo, fosse stato possibile perché ci eravamo liberati di alcuni ingaggi pesanti come Juan, Simplicio ecc.
Quest'anno invece non ci siamo liberati di nessuna una zavorra storica.
Il bilancio AS Roma dell'esercizio chiuso a Giugno 2012 vedeva un Costo del Personale di € 102.818.000.
Costo del personale dovrebbe comprendere, oltre al costo dei calciatori, anche lo staff tecnico e il personale amministrativo e commerciale della società.
Tra l'altro incideva per l'88% sui ricavi operativi.. per fare un corrispettivo in Premier League più del Chelsea.
E' un dato che ci vedrebbe terzi in PL dopo M. City ed Aston Villa.
Ultima modifica di Dedé il mer 4 set 2013, 17:19, modificato 2 volte in totale.
Non ricordo se si parlava qui delle comunicazioni riguardanti gli ingaggi o da qualche altra parte ... comunque lo posto al volo qui ...
SOCIETÀ DI CALCIO QUOTATE: RACCOMANDAZIONI IN MATERIA DI INFORMAZIONE AL MERCATO
La Commissione, in considerazione delle specifiche peculiarità delle società di calcio, con raccomandazione n. 10081191 del 1° ottobre 2010, ha individuato alcune aree di miglioramento dell'informativa da rendere al mercato da parte delle società calcistiche quotate, con particolare riferimento ai compensi riconosciuti e/o da riconoscere agli intermediari e ai calciatori, tenuto conto della significatività che l'ammontare di tali compensi spesso assume.
La raccomandazione, che integra il contenuto della precedente nota n. 2080535 del 9 dicembre 2002 avente ad oggetto "Raccomandazioni in materia di informazioni contabili periodiche e su fatti rilevanti delle società calcistiche quotate", non introduce obblighi normativi ulteriori rispetto all'attuale disciplina, ma richiama l'attenzione delle società di calcio quotate ad una puntuale applicazione dei principi contabili internazionali Ias/Ifrs nella redazione dei documenti contabili così come prescritto dalla normativa comunitaria e nazionale.
In particolare, è stata riscontrata la possibilità di una migliore informativa circa i criteri di contabilizzazione seguiti nel caso in cui i contratti stipulati dalla società calcistica con gli intermediari prevedano che il pagamento del corrispettivo a favore di questi ultimi sia soggetto ad alcune condizioni, quali ad esempio la permanenza del calciatore presso la società ("contratti con compensi condizionati") ovvero nel caso in cui i contratti in esame non prevedano tale condizione ("contratti con compensi non condizionati").
Si è, inoltre, rilevata l'opportunità di integrare l'informativa delle società calcistiche quotate in merito al trattamento contabile dei compensi variabili eventualmente previsti nei contratti sottoscritti con i calciatori, tenuto conto sia della rilevanza che tali compensi possono assumere, sia del maggiore ricorso a tali previsioni contrattuali riscontrato nell'attuale prassi operativa.
Nella raccomandazione, in cui viene preliminarmente evidenziato che, in conformità ai paragrafi 117 e seguenti ("Illustrazione dei principi contabili") del principio Ias 1, nelle note esplicative delle relazioni finanziarie (annuali e semestrali) deve essere riportata una descrizione delle politiche contabili applicate alle diverse tipologie di contratti sottoscritti con gli intermediari, specificando in particolare i principi contabili internazionali di riferimento applicabili, sono riportate le informazioni che la Commissione ritiene utili evidenziare nelle relazioni finanziarie con riferimento: ai contratti con compensi non condizionati sottoscritti con gli intermediari; ai contratti con compensi condizionati sottoscritti con gli intermediari; ai contratti con compensi variabili sottoscritti dalle società con i calciatori.
Infine, come già rappresentato nelle note n. 2080535 del 9 dicembre 2002 e n. 6027054 del 28 marzo 2006, la Commissione ha ribadito la necessità che le società usino la massima prudenza nel rilasciare dichiarazioni in relazione alle trattative di calcio-mercato, tenendo conto che il preannuncio al mercato di notizie riguardanti accordi vari, che non siano ancora sufficientemente definiti, è utile solo nel caso in cui sia necessario garantire la parità informativa. Al di fuori di tale contesto, comunicazioni di questa natura possono alterare il regolare funzionamento del mercato.
Dedé ha scritto:Il bilancio AS Roma dell'esercizio chiuso a Giugno 2012 vedeva un Costo del Personale di € 102.818.000.
Costo del personale dovrebbe comprendere, oltre al costo dei calciatori, anche lo staff tecnico e il personale amministrativo e commerciale della società.
Tra l'altro incideva per l'88% sui ricavi operativi.. per fare un corrispettivo in Premier League più del Chelsea.
E' un dato che ci vedrebbe terzi in PL dopo M. City ed Aston Villa.
I dati che cito di PL sono dati del 2010/11 (non 2011/2012 come quelli AS Roma), elaborati da calcoli personali fatti sulla base di studi Deloitte (per un lavoro che feci).
Dedé ha scritto:Il bilancio AS Roma dell'esercizio chiuso a Giugno 2012 vedeva un Costo del Personale di € 102.818.000.
Costo del personale dovrebbe comprendere, oltre al costo dei calciatori, anche lo staff tecnico e il personale amministrativo e commerciale della società.
Tra l'altro incideva per l'88% sui ricavi operativi.. per fare un corrispettivo in Premier League più del Chelsea.
E' un dato che ci vedrebbe terzi in PL dopo M. City ed Aston Villa.
Si...è la somma complessiva ... comprende dal guardiano di Trigoria fino a Sabatini e Fenucci passando per il Capitano e De Rossi
difficilmente puoi abbassare il monte ingaggi del giardiniere der massaggiatore o della segretaria, poi magare sfoltire qualcosa sullo staff tecnico, dove puoi intervenire é solo su quello dei calciatori a mio avviso, su quei famosi 80 milioni e passa....
Lo scopo non è comprare giocatori, lo scopo è comprare vittorie, ecco 25 giocatori sottovalutati, un'isola dei giocattoli difettosi, qui dentro c'è una squadra vincente che possiamo permetterci
as_marco ha scritto:difficilmente puoi abbassare il monte ingaggi del giardiniere der massaggiatore o della segretaria, poi magare sfoltire qualcosa sullo staff tecnico, dove puoi intervenire é solo su quello dei calciatori a mio avviso, su quei famosi 80 milioni e passa....
poi un giorno faremo anche quello sullo staff dirigenziale/tecnico....
premesso che sono informato zero, ma a me solo alla Roma sembra che ci siano 2mila persone....
rosromanista ha scritto:
poi un giorno faremo anche quello sullo staff dirigenziale/tecnico....
premesso che sono informato zero, ma a me solo alla Roma sembra che ci siano 2mila persone....
forse perché quelle della Roma le "conosci".
Non so se hai presente una puttana ottimista e di sinistra.
In Monti we Trust
Paz: uno dei miei idoli Niente offre certezze incrollabili e coerenze granitiche come l’ignoranza.
(Vittorio Zucconi)
Baldissoni romano e romanista