porcaccia ha scritto:L'avevo già postato in un altro topic, comunque repetita iuvant.
Scusa, non l'avevo visto. Tra l'altro se ascoltate bene Carlo Conti non sa pronunciare Ezra. Per carità rispetto al resto è nulla ma è quel tocco di classe che rende il video ancor più allucinante.
Un giorno mi imbattei in una puntata de "Chi vuol esser milionario", ricordo che infamai il concorrente che non seppe rispondere alla domanda su quale gesto compia il soggetto dell'apoxyomenos. Anni dopo ho scoperto che si trattava dell'ex della mia donna. Questo tizio ancora oggi si vanta di essere uno storico, ha pagato una casa editrice per farsi pubblicare due romanzi sui vampiri di una povertà sintattica da far risultare Flavia Vento una novella Elsa Modante; la revisione dei testi è stata fatta dall'attuale moglie più capra di lui. Oggi è un attivista del M5S stimatissimo in un'amena località nella quale credo viva anche qualcuno del forum.
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
Nella mia ignoranza ... abbastava un po' di logica e avrei risposto bene pure io a queste
Certo se non sai quando c'è stata la seconda guerra mondiale ...
... e pure quest'anno ... se riattaccamo ar cazzo ...
poi rompiamo le scatole agli americani che non conoscono la storia e la geografia, mentre leggono molto più di noi.
eot
il discorso è che l'ignoranza è dovunque
nell ultimo rapporto dell' OCSE sulle persone più istruite al mondo gli italiani non appaiano manco nella top ten
ChiamatoreMascherato ha scritto:
il discorso è che l'ignoranza è dovunque
nell ultimo rapporto dell' OCSE sulle persone più istruite al mondo gli italiani non appaiano manco nella top ten
Non hanno contemplato Paz e Oswald che alzano notevolmente la media.
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
La Russia è prima. Non l'avrei mai detto. Comunque è incredibile che la patria della cultura mondiale sia ridotta in queste condizioni. Non c'è niente da fare, l'Italia di oggi è solo l'ombra di ciò che è stata in passato, una caricatura venuta male. E forse proprio il passato glorioso pesa nel giudizio complessivo.