433 ha scritto:
piso guarda che non ho detto de falle uguali uguali.
volevo solo farti vedere che basta scrivere i numeri dove vanno i tifosi...
questo è vero...

ma che stadio era quello?
433 ha scritto:
piso guarda che non ho detto de falle uguali uguali.
volevo solo farti vedere che basta scrivere i numeri dove vanno i tifosi...
pisodinosauro ha scritto:
questo è vero...![]()
ma che stadio era quello?
Se un fratello romanista allo stadio mentre canta me lo appizza sono onorato...a roma inter 1 - 0 vucinic al 93esimo uno me stava quasi a bacia in bocca (lui etero io pure)pisodinosauro ha scritto:
non hai spazio....una fila di spettatori dove ci sono i numeri, un'altra dove non ci sono numeri e cosiì via
queste sono troppo strette, devi dare almeno 45/50 cm per riga...senno quello dietro te lo "appizza" e pure tanto....
Matteo ha scritto: Se un fratello romanista allo stadio mentre canta me lo appizza sono onorato...a roma inter 1 - 0 vucinic al 93esimo uno me stava quasi a bacia in bocca (lui etero io pure)
![]()
principe68 ha scritto: questa è davvero un'estremizzazione e un paragone forzato
per ribadire che la Roma ha un ruolo di società anticonformista nel calcio
usata come sfogo popolare contro torti, poteri e ipocrisie
non sono valori: è demagogia a cui molti romanisti sono affezionati e che prendono come punto di riferimento identitario
la Curva Sud può essere splendida anche senza l'anima ribelle e legalmente clandestina che gli Ultras più "fedayn" prendono come ideale di autoreferenzialità
Matteo ha scritto: Se un fratello romanista allo stadio mentre canta me lo appizza sono onorato...a roma inter 1 - 0 vucinic al 93esimo uno me stava quasi a bacia in bocca (lui etero io pure)
![]()
si può stare vicini alla Roma anche in trasferta anche senza atteggiamenti difficili da gestire per la società (multe e quant'altro)433 ha scritto:
senza l'anima ribelle della Curva Sud la Roma sarebbe rimasta da sola in tante occasioni,
e probabilmente oggi la Roma non avrebbe tifosi che la seguono in trasferta.
principe68 ha scritto: si può stare vicini alla Roma anche in trasferta anche senza atteggiamenti difficili da gestire per la società (multe e quant'altro)
e ostentare il proprio romanticamente reazionario anticonformismo
certe cose non servono e prima o poi ci arriveremo
ad esempio uno stadio di proprietà totalmente nostro allenterà moltissimo la rivalità cittadina
tanto che la Lazio sembrerà la squadra di un posto diverso
tantecose nell'ambiente cambieranno... finalmente
principe68 ha scritto: si può stare vicini alla Roma anche in trasferta anche senza atteggiamenti difficili da gestire per la società (multe e quant'altro)
principe68 ha scritto:oddio nessuno dice che la Curva debba stare in silenzio e fare la pecora... non succederà mai ed è giusto così
solo che se iene presa di mira per i cori razzisti
poi non fa la paraculata come "Balotelli A E I O U" e tutto l'alfabeto per rivendicare i tempi in cui la gente entrava davvero con coltelli e mazze ferrate e in cui si facevano gli alzacollo per strappare le catenine o i parcheggiatori abusivi
oppure magari se la Roma volesse fare una coreografia da parte di tutto lo stadio (tipo Juve) la Curva non prende decisioni distaccate dal resto per distinguersi e fare quel passo che la rende anticonforme al resto
poi i tifosi possono fare quello che vogliono: io la Roma la aiuterei, nel possibile
la lotta contro il perbenismo e il pressappochismo sensazionalistico dei media mi trova d'accordo ma si compie al di fuori dello stadio433 ha scritto: 1) Balotelli A E I O U è stato fatto al primo Milan-Roma in cui è sorto il problema dei cori contro balotelli. quindi nessuna paraculata.
a proposito: Lazio-Milan nessuna sanzione ai laziali perchè il coro "seedorf pezzo di me#da uh uh uh" era chiaramente rivolto alla persona![]()
![]()
mò sta a vedè che loro sò bravi e noi razzisti.
ha senso perché al posto di Scarnecchia, Oddi, Bonacina, Cufré, Bombardiniaurreja ha scritto: Si certo quello è vero. Ma che senso avrebbe farsi 900 km per appendere il proprio vessillo (faxato) e guardare in religioso silenzio la partita. Poi a fine gara, si toglie lo striscione e si viene via. Trasferta tipica da TDT come vorrebbe l'Osservatorio. Vedi magari Catania 2011. http://www.asromaultras.org/20102011_ca ... ma_021.jpg Tanto vale in quelle condizioni, restare a casa e sentirsela per radio.
principe68 ha scritto: la lotta contro il perbenismo e il pressappochismo sensazionalistico dei media mi trova d'accordo ma si compie al di fuori dello stadio
se stai nell'occhio del ciclone non t'inventi un modo alternativo di fare ululati o ciò che l'establishment non vuole tanto per far capire la "coscienza popolare" da che parte stia