skunk18 ha scritto: ↑mar 13 mag 2025, 1:55
Dibbath... in Champions ci deve andare la Juve
Ora dirò una cosa impopolare. E mi aspetto attacchi.
Per me il rigore di ieri c'è. Ma, per essere onesti, secondo me c'è anche il rigore su bisseck a Milano.
Io ho visto una Dea onestamente superiore nei duelli, nei fraseggi, negli spazi, nelle giocate.
Ma..ho anche visto una Roma che non si è disunita, ha lottato su ogni pallone, arrivando sulle seconde palle spesso in ritardo. Anzi..dopo il pareggio li abbiamo davvero schiacciati con un'occasione enorme per passare in vantaggio.
Ho visto, nonostante la sconfitta, una squadra con le palle fumanti.
Perdere a Bergamo ci può stare. Ma la Roma vista ieri poteva anche vincerla.
Nel computo generale della sfida, però..ho visto meglio la dea. Il rigore c'era e non voglio tornarci.
Ma il peccato originale di questa stagione sta a settembre. Quando cacci DDR(rinnovato due mesi prima a cifre assurde per la NON esperienza che ha, e al quale non hai fatto un mercato all'altezza delle sue idee) e prendi il primo scappato di casa che ti trovi sotto casa.
52 giorni di Juric. Lì hai perso il quarto posto. Non ieri.
E allora io pensavo di salvarmi con grande fatica, di sicuro non mi aspettavo di giocarmi l'Europa a fine stagione. Se mi avessero detto addirittura il quarto posto a due giornate dalla fine con QUESTO calendario..li avrei portati al CIM senza neanche passare dalla portineria.
Ora, imparare dagli errori e andare avanti. Programmare, fare mercato sulle idee dell'allenatore, programmare il mercato per almeno 3 stagioni con un solo allenatore.
Nominare un CEO, andare a scovare giovani nelle scuole calcio non di Roma e del Lazio, ma d'Italia e di Europa.
Andare avanti con lo stadio che per noi non è importante ma ASSOLUTAMENTE FONDAMENTALE.
Sulle scelte tecniche affidarsi a Claudio Ranieri e Ghisolfi in toto.
Solo così puoi fare le cose giuste, basta vuoti societari. Basta DS che fanno tutto. Organizzazione, pianificazione, programmazione.
Quando la squadra ha una società forte e organizzata, si concentra solo sul campo.
Lo scudetto del 2001 è venuto non solo per i soldi messi da sensi, ma anche e soprattutto per la capacità di programmazione di fabio capello, prima del campo. Poi si, la campagna acquisti sontuosa ci ha portato ad avere qualità. Ma senza una programmazione, faremo sempre ste figure di m Di una società di scappati di casa.