Re: Kevin Danso
Inviato: ven 13 set 2024, 18:16
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://asromaforum.it/
Daniele, i protocolli sono diversi i nostri(, italiani) sino rigidissimi in tutti gli sport. Per dirti io fino a qualche anno fa facevo sci agonistico master e dovevo produrre una serie di esami per ottenere l'idoneità che non ti sto a dire. Parlando con un amico tedesco ex nazionale C di sci e grande atleta amatoriale, mi diceva che a lui bastava un ecg manco sotto sforzo e un certificato medico (l'equivalente del nostro sana e robusta costituzione). Secondo me la Roma ha trasmesso gli esiti delle visite effettuate per giustificare il mancato perfezionamento del contratto. A sto punto credo che i franzosi hanno voluto fare approfondimenti magari consigliati dai propri legali. Immagini se fosse successo qualcosa al ragazzo dopo quanto era uscito che guai avrebbero passato?
Ma perche`, hai chiesto scusa, che bisogno c'e` di continuare a farlo?rosromanista ha scritto: ↑ven 13 set 2024, 15:08 Non finirò mai di chiedere scusa alla Roma per questa questione.
Appena ho letto che c'erano problemi di salute ho detto "ecco da dove arrivano i soldi per Kone"
A me resta oscuro con quale diritto il Lens abbia potuto far rientrare il giocatore.aldodice26x1 ha scritto: ↑ven 13 set 2024, 18:19 Daniele, i protocolli sono diversi i nostri(, italiani) sino rigidissimi in tutti gli sport. Per dirti io fino a qualche anno fa facevo sci agonistico master e dovevo produrre una serie di esami per ottenere l'idoneità che non ti sto a dire. Parlando con un amico tedesco ex nazionale C di sci e grande atleta amatoriale, mi diceva che a lui bastava un ecg manco sotto sforzo e un certificato medico (l'equivalente del nostro sana e robusta costituzione). Secondo me la Roma ha trasmesso gli esiti delle visite effettuate per giustificare il mancato perfezionamento del contratto. A sto punto credo che i franzosi hanno voluto fare approfondimenti magari consigliati dai propri legali. Immagini se fosse successo qualcosa al ragazzo dopo quanto era uscito che guai avrebbero passato?
Hai ragione. Ma qui è come parlassi dal vivo con amici, ricordo la sera di Danso, panico generale! A me andò il sangue al cervello e leggendo "Danso" la testa mi va sempre lì! Però si, grazieJack l'Irlandese ha scritto: ↑ven 13 set 2024, 18:28 Ma perche`, hai chiesto scusa, che bisogno c'e` di continuare a farlo?
Semmai c'e` qualcuno che c'e` andato giu` bello pesante e ancora non lo ha fatto.
Da prendere col beneficio d'inventarioMatteoAsroma90 ha scritto: ↑ven 13 set 2024, 17:43 Penso che dichiarare il falso su questioni mediche ci siano anche gli estremi per qualcosa di più di una querela.
È esattamente così. Rischio di radiazione compreso. Lo scrissi subito a risposta di alcuni commenti. Come è già stato detto un utente di un forum può scrivere qualsiasi cosa. Non ha il dovere di restituire agli utenti un'informazione corretta. Diverso è per un giornalista o un conduttore radio televisivo. Quello che sembra (dico sembra perché non li ho sentiti, quindi il beneficio del dubbio glielo concedo) abbiano detto tre operatori dell'informazione, Trani Torri e I. Di Giovambattista, è una cazzata ed è gravissimo che lo abbiano sostenuto pubblicamente. Il tutto sarebbe dovuto o a incompetenza o malafede.Velvetgold ha scritto: ↑sab 14 set 2024, 0:04 Da prendere col beneficio d'inventario
Cercando sul.web ho trovato che nel caso di un medico che falsifica un certificato si configurerebbe il.reato di Falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atto pubblico, un reato previsto dall’art.479 del Codice Penale e punito con la reclusione da 1 a 6 anni.
E.penso che su rischi anche la radiazione dall'albo
Nient’altro da aggiungere se non il fatto che, se la Roma volesse, anche loro sarebbero passibili di querela.aldodice26x1 ha scritto: ↑sab 14 set 2024, 8:27 È esattamente così. Rischio di radiazione compreso. Lo scrissi subito a risposta di alcuni commenti. Come è già stato detto un utente di un forum può scrivere qualsiasi cosa. Non ha il dovere di restituire agli utenti un'informazione corretta. Diverso è per un giornalista o un conduttore radio televisivo. Quello che sembra (dico sembra perché non li ho sentiti, quindi il beneficio del dubbio glielo concedo) abbiano detto tre operatori dell'informazione, Trani Torri e I. Di Giovambattista, è una cazzata ed è gravissimo che lo abbiano sostenuto pubblicamente. Il tutto sarebbe dovuto o a incompetenza o malafede.