Pagina 113 di 171

Re: Barbecue

Inviato: gio 24 dic 2020, 9:07
da qixand
Ah comunque alla fine ho fatto un altro ordine su The Butcher, la macelleria di Piacenza. Ho preso due bellezze Immagine
Più arrosticini ho speso intorno ai 130 euro, e mi manderanno l’equivalente di 130 euro In sashi, swami o manza mora.

Re: Barbecue

Inviato: gio 24 dic 2020, 9:08
da qixand
faro ha scritto: gio 24 dic 2020, 9:05 e il termometro dove ve lo metto ?
È Natale fammi essere buono

Re: Barbecue

Inviato: gio 24 dic 2020, 9:18
da basano75
MarcoDaLatina ha scritto: gio 24 dic 2020, 8:28 La griglia doveva essere un po' più calda, ma di sicuro non potevi tenerla di più perché sarebbe uscita assolutamente troppo cotta.
A che temperatura l'hai tolta questa?
56 gradi al cuore. Per me era perfetta. Solo, poco saporita. Mio figlio l ha divorata con cupidigia

4 minuti su bbq + 1 sull'osso, 24 in forno statico a 150 gradi

Sapevo già alla vista che non si trattava di un pezzo saporito, ma avevo promesso a mio figlio grande che glielo prendevo se lo trovavo e così è stato

Re: Barbecue

Inviato: gio 24 dic 2020, 9:23
da basano75
qixand ha scritto: gio 24 dic 2020, 9:07Più arrosticini ho speso intorno ai 130 euro, e mi manderanno l’equivalente di 130 euro In sashi, swami o manza mora.
Cioè?

Re: Barbecue

Inviato: gio 24 dic 2020, 9:54
da qixand
basano75 ha scritto: gio 24 dic 2020, 9:23Cioè?
Hanno dovuto chiudere per 1 mesetto perché il padrone si è preso il
Covid, quindi a riaprono a gennaio e fanno questa promozione: la cifra che spendi sul sito, te la ridanno in merce a loro scelta tra sashi, swami e manza mora. Magari hanno in magazzino scorte di queste razze e preferiscono svuotare così.
Comunque io ho speso 130 euro, e loro nella scatola mi metteranno oltre alle due bistecche ed arrosticini, altri 130 euro di merce. Non è male.

Se fai il primo ordine ti risparmi anche i 20 euro di spedizione

Re: Barbecue

Inviato: gio 24 dic 2020, 10:43
da MarcoDaLatina
qixand ha scritto: gio 24 dic 2020, 9:07 Ah comunque alla fine ho fatto un altro ordine su The Butcher, la macelleria di Piacenza. Ho preso due bellezze Immagine
Più arrosticini ho speso intorno ai 130 euro, e mi manderanno l’equivalente di 130 euro In sashi, swami o manza mora.
Ottimo!

Re: Barbecue

Inviato: lun 4 gen 2021, 10:44
da qixand
il primo ho fatto sul bbq la fiorentina di Danese e la Rubia Gallega, prese da "Di Cotte e di Crude" all'Infernetto.
La prima buona, molto buona, e cottura perfetta (bbq intorno ai 320, 4 minuti abbondanti per lato).
Ma la seconda era una cosa divina: 90 gg di frollatura, quando l'ha presa dal frigo era mummificata, grasso giallo, tagliata ovviamente non aveva una goccia di sangue. La cottura è stata più impegnativa perchè purtroppo la prima bistecca aveva fatto colare il grasso sul fondo del bbq che si è incendiato e a coperchio chiuso la temp stava salendo vertiginosamente. Ho dovuto aprire e fare anche meno di 4 minuti per lato, o si cuoceva troppo.
Quindi alla fine il grasso si sarebbe potuto sciogliere di più, ma il sapore rega, na roba divina. E il prezzo non era eccessivo, ma sempre importante ovviamente (48 al kg ed era da 1,100).

Questa è la rubia
► Mostra testo

Re: Barbecue

Inviato: lun 4 gen 2021, 11:28
da MarcoDaLatina
qixand ha scritto: lun 4 gen 2021, 10:44 il primo ho fatto sul bbq la fiorentina di Danese e la Rubia Gallega, prese da "Di Cotte e di Crude" all'Infernetto.
La prima buona, molto buona, e cottura perfetta (bbq intorno ai 320, 4 minuti abbondanti per lato).
Ma la seconda era una cosa divina: 90 gg di frollatura, quando l'ha presa dal frigo era mummificata, grasso giallo, tagliata ovviamente non aveva una goccia di sangue. La cottura è stata più impegnativa perchè purtroppo la prima bistecca aveva fatto colare il grasso sul fondo del bbq che si è incendiato e a coperchio chiuso la temp stava salendo vertiginosamente. Ho dovuto aprire e fare anche meno di 4 minuti per lato, o si cuoceva troppo.
Quindi alla fine il grasso si sarebbe potuto sciogliere di più, ma il sapore rega, na roba divina. E il prezzo non era eccessivo, ma sempre importante ovviamente (48 al kg ed era da 1,100).

Questa è la rubia
► Mostra testo
48 al kg per carni di qualità è un buon prezzo.
Ormai mi sono stabilizzato su quei prezzi: dai 39 ai 59 al kg, in base al tipo di carne.
Alla fine, con una bistecca da 1,2kg e qualche contorno ci mangiamo tranquillamente in due, quindi è una spesa accettabile.
Hai più provato poi la cottura direttamente da surgelata?
Ormai è la mia preferita, ed incredibilmente ottengo risultati migliori così che a farla da "fresca".

Re: Barbecue

Inviato: lun 4 gen 2021, 11:51
da qixand
MarcoDaLatina ha scritto: lun 4 gen 2021, 11:28 48 al kg per carni di qualità è un buon prezzo.
Ormai mi sono stabilizzato su quei prezzi: dai 39 ai 59 al kg, in base al tipo di carne.
Alla fine, con una bistecca da 1,2kg e qualche contorno ci mangiamo tranquillamente in due, quindi è una spesa accettabile.
Hai più provato poi la cottura direttamente da surgelata?
Ormai è la mia preferita, ed incredibilmente ottengo risultati migliori così che a farla da "fresca".
Quelle ribeye non riesco a farle :lol: stanno ancora nel freezer!
Prima perchè abbiamo fatto un paio di volte gli hamburger, poi sono venuti a pranzo sti due amici il primo e quindi due da 500 non bastavano e abbiamo comprato le due bistecche di cui sopra il 30.
Ma tanto oltre a quelle ora mi arrivano quelle dell'ordine The Butcher, che in parte dovrò surgelare, e avrò almeno 3 prove da fare da surgelate ;)

Re: Barbecue

Inviato: lun 4 gen 2021, 11:57
da MarcoDaLatina
Io ieri invece ho fatto la Manzette delle Langhe, e devo dire che ne sono rimasto piacevolmente sorpreso.
Mi aspettavo qualcosa in meno perché la marezzatura era leggermente inferiore alle altre (prussiana, danese, finlandese e polacca).
Invece, il gusto era leggermente più delicato, ma la consistenza era eccezionale. Quasi più tenera delle altre. Credo di averne mangiato quasi un kg :D

Re: Barbecue

Inviato: lun 4 gen 2021, 11:59
da qixand
bravo, ma cambia telefono asd

Re: Barbecue

Inviato: lun 4 gen 2021, 12:07
da MarcoDaLatina
qixand ha scritto: lun 4 gen 2021, 11:59 bravo, ma cambia telefono asd
Zitto va, la colpa è mia non del telefono. Avevo le mani talmente unte che non riuscivo neanche a reggerlo in mano :lol:

Re: Barbecue

Inviato: lun 4 gen 2021, 13:26
da qixand
MarcoDaLatina ha scritto: lun 4 gen 2021, 12:07 Zitto va, la colpa è mia non del telefono. Avevo le mani talmente unte che non riuscivo neanche a reggerlo in mano :lol:
Io quando faccio questi pranzi con amici, delego. Le foto le ha fatte il mio amico mentre io cuocevo e tagliavo.

Re: Barbecue

Inviato: lun 4 gen 2021, 14:29
da MarcoDaLatina
qixand ha scritto: lun 4 gen 2021, 13:26 Io quando faccio questi pranzi con amici, delego. Le foto le ha fatte il mio amico mentre io cuocevo e tagliavo.
Decisione saggia! asd

Re: Barbecue

Inviato: lun 4 gen 2021, 14:33
da basano75
qixand ha scritto: lun 4 gen 2021, 10:44 il primo ho fatto sul bbq la fiorentina di Danese e la Rubia Gallega, prese da "Di Cotte e di Crude" all'Infernetto.
La prima buona, molto buona, e cottura perfetta (bbq intorno ai 320, 4 minuti abbondanti per lato).
Ma la seconda era una cosa divina: 90 gg di frollatura, quando l'ha presa dal frigo era mummificata, grasso giallo, tagliata ovviamente non aveva una goccia di sangue. La cottura è stata più impegnativa perchè purtroppo la prima bistecca aveva fatto colare il grasso sul fondo del bbq che si è incendiato e a coperchio chiuso la temp stava salendo vertiginosamente. Ho dovuto aprire e fare anche meno di 4 minuti per lato, o si cuoceva troppo.
Quindi alla fine il grasso si sarebbe potuto sciogliere di più, ma il sapore rega, na roba divina. E il prezzo non era eccessivo, ma sempre importante ovviamente (48 al kg ed era da 1,100).

Questa è la rubia
► Mostra testo
oddio per me è cruda quella carne. troppo troppo per me
MarcoDaLatina ha scritto: lun 4 gen 2021, 11:57 Io ieri invece ho fatto la Manzette delle Langhe, e devo dire che ne sono rimasto piacevolmente sorpreso.
Mi aspettavo qualcosa in meno perché la marezzatura era leggermente inferiore alle altre (prussiana, danese, finlandese e polacca).
Invece, il gusto era leggermente più delicato, ma la consistenza era eccezionale. Quasi più tenera delle altre. Credo di averne mangiato quasi un kg :D
mi piace molto di più questa ad occhio.

cmq bravi tutti e due :inchino: