Pagina 130 di 185

Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: mar 23 lug 2019, 7:19
da il_noumeno
QXGiallorosso ha scritto:Dai che mo faranno un film su Nelson Mandela con uno preso a Helsinki... o no ?

Figurati, ancora famo Gesù Cristo biondo con gli occhi azzurri, er problema è la sirenetta nera...

Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: mar 23 lug 2019, 8:32
da AsUsual
il_noumeno ha scritto: mar 23 lug 2019, 7:19 Figurati, ancora famo Gesù Cristo biondo con gli occhi azzurri, er problema è la sirenetta nera...
gesu biondo occhi azzurri mi ha sempre fatto ridere effettivamente

altro personaggio a cui hanno inspiegabilmente cambiato colore e' L di death note

Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: mer 24 lug 2019, 15:49
da Mammax
Jean Louis Scipione ha scritto: mar 23 lug 2019, 0:13 si ma parliamo pur sempre di un personaggio di fiaba e nella fiaba la sirenetta poteva anche avere la pelle verde e i capelli di valderrama poi ci ha pensato la disney a farla bianca e sorca per cui il fatto che a interpretarla sarà o dovrebbe essere una ragazza di colore stavolta non ci trovo di che polemizzare. lo stesso discorso vale per il genio della lampada interpretato da will smith.
Bisognerebbe vedere come erano nella fiaba originale. Comunque questo tentativo di contro-discriminare è vomitevole. Men in black con donne, genio della lampada nero, liaison gay in ogni film, almeno un orientale perchessì... Che schifo.

Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: mer 24 lug 2019, 16:02
da QXGiallorosso
Mammax ha scritto: Bisognerebbe vedere come erano nella fiaba originale. Comunque questo tentativo di contro-discriminare è vomitevole. Men in black con donne, genio della lampada nero, liaison gay in ogni film, almeno un orientale perchessì... Che schifo.
Possono chiude pure tutti i cinema se continua sta monnezza tanto con i miei dvd posso campa quello che me resta godendomi VERI film.

Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: mer 24 lug 2019, 16:12
da Claudio_asr
la monnezza vera è che fanno solo remake, pare che sono finite le idee

Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: mer 24 lug 2019, 17:12
da il_noumeno
Liaison gay in ogni film è semplicemente un falso. Così come credo poco credibile, l’idea che ci sia un intento “contro-discriminatorio”. Chi sarebbero i discriminati? I manager bianchi delle major che contano i soldi? Gli attori bianchi? Le coppie etero? Gli uomini che mediamente guadagnano considerevolmente più delle donne nell’industria cinematografica (e non solo)? Ha ragione Claudio, il problema vero è la mancanza di storie. Il massimo della fantasia è giocare con le storie che già sia hanno a disposizione, mescolando le carte. Reboot, sequel, newquel, prequel stanno azzerando la creatività. E anche la serialità che ad un certo punto ha rappresentato una ventata di aria fresca, s’è bella che adeguata.

Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: mer 24 lug 2019, 20:09
da FoveaASR
Grazie mille, una boccata d’aria fresca. Il vittimismo dei bianchi, maschi, eterosessuali e occidentali.

Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: gio 25 lug 2019, 13:15
da Mammax
il_noumeno ha scritto: mer 24 lug 2019, 17:12 Liaison gay in ogni film è semplicemente un falso. Così come credo poco credibile, l’idea che ci sia un intento “contro-discriminatorio”. Chi sarebbero i discriminati? I manager bianchi delle major che contano i soldi? Gli attori bianchi? Le coppie etero? Gli uomini che mediamente guadagnano considerevolmente più delle donne nell’industria cinematografica (e non solo)? Ha ragione Claudio, il problema vero è la mancanza di storie. Il massimo della fantasia è giocare con le storie che già sia hanno a disposizione, mescolando le carte. Reboot, sequel, newquel, prequel stanno azzerando la creatività. E anche la serialità che ad un certo punto ha rappresentato una ventata di aria fresca, s’è bella che adeguata.
No no, non c'è alcuna discriminazione contro i bianchi, non scherziamo, è un'illazione che non ho mai nemmeno lontanamente pensato. Sto dicendo che si sta andando verso un risalto di tutto ciò che prima era considerato, erroneamente, negativo, solo per normalizzarlo (i gay, i neri, donne in posizioni di potere) o solo per far vendere in oriente (almeno un occhi a mandorla in ogni blockbuster). E va benissimo! Se non fosse che così è schifosamente forzato e se non fosse che vanno a distruggere i capisaldi dell'infanzia.

La mancanza di idee è vera ma OT.

Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: gio 25 lug 2019, 13:31
da FoveaASR
Capisaldi imposti da una certa visione della società.

Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: ven 26 lug 2019, 10:27
da sessantotto
è la stessa logica delle Spice Girls

una bionda, una mora, una roscia, una nera... negli anni '90 ancora non era spinto il mercato asiatico altrimenti ci sarebbe stata una Spice cinese o giapponese o coreana

Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: ven 26 lug 2019, 12:33
da Jean Louis Scipione
in effetti si nota un aumento di figure asiatiche nei film e serie americani

Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: ven 26 lug 2019, 13:32
da porcaccia
Jean Louis Scipione ha scritto:in effetti si nota un aumento di figure asiatiche nei film e serie americani
Le figure asiatiche stanno ovunque.
Mettetevi l'anima in pace, tra qualche secolo il mondo sarà tutto "orientale".

Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: sab 27 lug 2019, 15:02
da Mammax
FoveaASR ha scritto: gio 25 lug 2019, 13:31 Capisaldi imposti da una certa visione della società.
Che fastidio ti dà se Walt Disney, per fare l'esempio più lampante, era un occidentale che ha voluto creare un mondo stereotipato, classico e tradizionale?

Come lo stesso succede logicamente in oriente.

Io non sono contro questi cocktail di globalizzazione ma così è troppo... Deve essere un processo naturale, altrimenti sortiscono l'effetto contrario.

Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: sab 27 lug 2019, 15:22
da AsUsual
Mammax ha scritto: sab 27 lug 2019, 15:02 Che fastidio ti dà se Walt Disney, per fare l'esempio più lampante, era un occidentale che ha voluto creare un mondo stereotipato, classico e tradizionale?

Come lo stesso succede logicamente in oriente.

Io non sono contro questi cocktail di globalizzazione ma così è troppo... Deve essere un processo naturale, altrimenti sortiscono l'effetto contrario.
Vero, se vedi un film giapponese o cinese noi credo trovi il caucasico o quello di colore (ad es. L attacco dei giganti vorrei lo rifacessero ad Hollywood perché vederlo con attori giappo non se po) :mrgreen:

Discriminazione e razzismo

Inviato: sab 27 lug 2019, 16:58
da il_noumeno
Gli Stati Uniti sono una società multirazziale, dove vedere afroamericani, caucasici, asiatici integrati rappresenta la normalità. E, siccome, ai tempi di Walt Disney (sul quale è meglio stendere un velo pietoso) le discriminazioni erano istituzionalizzate, non vi pare che sia un bene aver posto in essere un cambiamento? I film riflettono la società figlia dell’affirmative action, dei matrimoni gay, etc? Meno male, mi viene da dire. Inoltre i film cinesi sono, de facto, rivolti al mercato domestico, a differenza dei blockbuster americani.
La forzatura sarebbe raccontare il mondo fermo agli anni 40. Ve fanno la sirenetta nera? Non c’è alcun disegno dietro. Hanno finito le idee e cercano di rimpacchettare qualcosa che aveva una confezione diversa, assicurandosi un box office di livello con una formula che funziona. Una volta è la sirenetta nera, un’altra Angelina Jolie che te fa Malefica.