Pagina 144 di 185

Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: mer 15 lug 2020, 14:46
da blade
Get out con la lobbie di ricchi bianchi cattivoni che sfrutta i corpi dei giovani colored allora dovrebbe essere considerato razzista se questi sono i termini del discorso. Un grande film con un'idea di base eccezionale potrebbe essere utilizzato da qualche wasp per dimostrare che anche i neri deridono e catalogano i bianchi in stereotipi scontati. Io veramente non capisco.

Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: mer 15 lug 2020, 14:54
da fiume
blade ha scritto: mer 15 lug 2020, 14:46 Io veramente non capisco.


Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: mer 15 lug 2020, 15:52
da Freedom

fiume ha scritto: Ci sono già tanti film e serie tv sulla schiavitù, e nessuno ha niente da dire in proposito.

Dipende sempre dal modo in cui vengono fatti. Per esempio, un film sugli schiavi neri che li dipingesse come mentalmente inferiori ai bianchi e quasi scimmieschi, sarebbe censurabile.
Un film è un film, ma in questo caso veicolerebbe un messaggio capace di influire sulla nostra società in modo negativo.
Diverso è invece un film in cui uno o più bianchi pensano che i neri siano intellettualmente inferiori e al livello delle scimmie, MA il messaggio del film è che hanno torto.
Ma questa è una grande cavolata Fiume perdonami. A parte che, come ti dicevo, il messaggio che il film veicola è quasi sempre soggettivo. Ma poi un film sugli schiavi neri dipinti come mentalmente inferiore è solo un film che rispecchia a pieno la mentalità di quel tempo, essendo un film su quel periodo. Che c'è da censurare?

 


Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: mer 15 lug 2020, 17:58
da fiume
Freedom ha scritto: mer 15 lug 2020, 15:52 Ma questa è una grande cavolata Fiume perdonami. A parte che, come ti dicevo, il messaggio che il film veicola è quasi sempre soggettivo. Ma poi un film sugli schiavi neri dipinti come mentalmente inferiore è solo un film che rispecchia a pieno la mentalità di quel tempo, essendo un film su quel periodo. Che c'è da censurare?
Ho spiegato l'esempio: un conto è un film in cui gli uomini bianchi dell'epoca credono che i neri siano inferiori, ma dove viene mostrato che non lo sono (per esempio, avendo tra i personaggi degli schiavi per cui, seguendoli, si capisce che siano soltanto oppressi e non davvero intellettualmente inferiori), un altro è un film dove viene riportata la mentalità dell'epoca, ma non c'è niente nel film che dimostri il contrario o, peggio, gli schiavi sembrano davvero dei sottosviluppati.

Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: mer 15 lug 2020, 18:18
da il_noumeno
blade ha scritto:Get out con la lobbie di ricchi bianchi cattivoni che sfrutta i corpi dei giovani colored allora dovrebbe essere considerato razzista se questi sono i termini del discorso. Un grande film con un'idea di base eccezionale potrebbe essere utilizzato da qualche wasp per dimostrare che anche i neri deridono e catalogano i bianchi in stereotipi scontati. Io veramente non capisco.

Blade co’ ‘sto “colored” pari Bruno Pizzul che commenta l’Olanda agli Europei dell’88 asd

Comunque è evidente che il punto di partenza deve pure contare qualcosa. Get Out è una critica ad una componente della società americana che esiste. Così come Boyz n the hood, o qualsiasi altro film dove i neri nei ghetti spacciano. Qualcuno di sognerebbe di dire che Clockers è un film razzista perché l’immagine dei neri è strettamente legata alla criminalità? No, semplicemente racconta un aspetto della realtà anche attraverso stereotipi. Ribadisco, cerchiamo di non fare minestroni.

Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: mer 15 lug 2020, 19:05
da blade
Ma il minestrone lo sta facendo per primo chi rompe il cazzo con 3 episodi di scrubs e chi si auto esclude dal doppiaggio di un personaggio di un cartone animato perché è di etnia diversa. Io faccio notare solo le contraddizioni enormi che certi discorsi rischiano di scatenare. Tu stesso dici che la gestione della questione scrubs è una cazzata, ecco per me è una delle tante che stanno uscendo in questo periodo, perché se la presa per il culo, la satira (anche scorretta) ad un certo punto diventa censurabile allora deve valere per tutto, anche per Hollywood party dove Peter sellers interpreta un indiano idiota, anche per 8 miles dove i neri prendono per culo rabbit Eminem e così via.

Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: mer 15 lug 2020, 19:53
da il_noumeno
Ma sì, sono d’accordo sono cose ridicole, ma non è che citare Get Out mi sembri un’operazione tanto più centrata. I WASP non subiscono alcun tipo di discriminazione sistemica nella vita di tutti i giorni. Se la “censura” è inserire un disclaimer all’inizio di Via col vento, pure ‘sti cazzi. Prima di agitarmi vorrei capire, ad oggi di tutto il parlare che si è fatto l’unica cosa che mi pare davvero fuori luogo è la rimozione dei tre episodi di Scrubs. Spero che pubblichino un disclaimer anche in quel caso, ma dalla Disney mi aspetto il peggio. Ieri però ho visto uno speciale di Jim Jeffries appena pubblicato su Netflix e per fortuna non è più morbido dei precedenti.

Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: mer 15 lug 2020, 20:13
da fiume
Il fatto che ci sia qualcuno che cerca di adeguarsi a un certo clima, sbagliando e senza capirci niente (mi riferisco a Netflix e ad altre realtà), non significa che l'idea in sè sia sbagliata.
Per capire quanto alcune cose, per noi sostanzialmente innocue, possano colpire alcuni gruppi di persone, dobbiamo metterci dalla loro parte, cercare di vederle coi loro occhi.
Noi maschi bianchi etero non veniamo da secoli in cui ci hanno considerato razza inferiore, non andiamo in giro e vediamo ancora oggi gente che ci guarda male, che ci considera inferiori oppure si spaventa soltanto per il colore della nostra pelle. Non siamo nemmeno scherniti e considerati sbagliati, offesi, schifati e a volte pure menati soltanto per il nostro orientamento sessuale.

Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: mer 15 lug 2020, 20:26
da siamocosì
ma gli italiani non si dovrebbero offendere di essere da sempre mafia pizza e mandolino su tutta la cinematografia usa

Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: mer 15 lug 2020, 20:27
da siamocosì
è solo finta solidarietà pelosa per continuare a farsi i cazzi loro come sempre

Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: mer 15 lug 2020, 20:32
da fiume
Confondi i semplici stereotipi con qualcosa di più profondo, più traumatico e con risvolti ben più gravi a livello sociale ed esistenziale.

Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: mer 15 lug 2020, 20:38
da siamocosì
e lo risolvi con queste minchiate? la classe dirigente americana specie quella cinematografica, largamente in mano alla lobby ebraica è razzista omofoba e sessista. ogni tanto si danno una mano di vernice per nascondere la merda come successo con la storia di me too quando tutti sapevano cosa faceva weinstein e tacevano anzi ammiccavano

Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: mer 15 lug 2020, 20:45
da Freedom
Ma più che altro, con questi idiozie si rischia, come per altro sta in parte avvenendo, che si parli più di questo che del vero problema.
Un po' come gli idioti che spaccavano vetrine, da quando hanno iniziato si è parlato più di quello che dell' omicidio.

 


Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: gio 16 lug 2020, 8:10
da blade
fiume ha scritto: mer 15 lug 2020, 20:32 Confondi i semplici stereotipi con qualcosa di più profondo, più traumatico e con risvolti ben più gravi a livello sociale ed esistenziale.
Quindi se si etichetta un nero con uno stereotipo è razzismo, se si fa con un italiano è semplice catalogazione? Io veramente non continuo a capire il senso...mi ricorda la buffonata dei cori contro i napoletani negli stadi che venivano puniti per razzismo mentre tutti gli altri insulti ai romani erano sminuiti a semplici sfottó folcloristici.

Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: gio 16 lug 2020, 9:36
da fiume
Non so se fate finta di non capire per mantenere un punto, se non capite davvero o se stiamo parlando di cose diverse.
In ogni caso, lasciamo perdere.