Pagina 147 di 185
Re: Discriminazione e razzismo
Inviato: gio 3 set 2020, 9:59
da AsUsual
faro ha scritto: ↑gio 3 set 2020, 8:28
se una mi dice "fai l'uomo" nel senso di freedom scappo il prima possibile, e' una che non fa proprio per me
nel senso che mette in discussione la tua virilita'?
Re: Discriminazione e razzismo
Inviato: gio 3 set 2020, 10:06
da faro
AsUsual ha scritto: ↑gio 3 set 2020, 9:59
nel senso che mette in discussione la tua virilita'?
ma no, nel senso che "far l'uomo", ovvero nell'accezione di freedom "fare il maschio", che sia da un punto di vista di comportamenti generali o sessuali, per me non e' un valore positivo e chi lo pensa non fa per me (come coppia)
Re: Discriminazione e razzismo
Inviato: gio 3 set 2020, 10:07
da faro
Freedom ha scritto: ↑gio 3 set 2020, 9:42
Quindi anche la galanteria ora è diventata una sorta di roba discriminante?
ma basta, free
il politically correct puo' essere spesso ridicolo, assurdo e controproducente
questo non significa che la discriminazione non esista in tanti casi
e che tra una donna ed un uomo, tolti casi particolari e parlando in generale che e' sempre poco gradevole, non ci sia dubbio alcuno di dove cada piu' spesso la discriminazione
basta co' sto razzismo al contrario
Re: Discriminazione e razzismo
Inviato: gio 3 set 2020, 10:38
da fiume
Discriminazione non è forse la parola più giusta, però se una ti dice "fai l'uomo" è una cosa spiacevole e uno che se la sente dire dovrebbe riflettere sul come e perchè la partner glielo sta dicendo: potrebbe significare che non va bene come sei, e che dovresti incasellarti in una categoria con delle caratteristiche stereotipate ben precise.
Re: Discriminazione e razzismo
Inviato: gio 3 set 2020, 10:42
da fiume
AsUsual ha scritto: ↑gio 3 set 2020, 9:59
nel senso che mette in discussione la tua virilita'?
Non credo si parli di virilità. La cosa negativa è che vuole che ti conformi a degli standard generici di comportamento o di personalità, che la società riconosce come "da uomo" anche se magari non si confanno a come sei o alla tua visione delle cose.
Re: Discriminazione e razzismo
Inviato: gio 3 set 2020, 10:47
da Matteo
blade ha scritto: ↑gio 3 set 2020, 9:56
È tutto un rutto ora quando porti una a cena
Ma l'importante è che se paghi alla ROMANA!
Vogliamo fare sempre i nord europei, guardiamo alla Svezia e alla Finlandia come il modello a cui ambire su tutto (settimane da 32 ore lavorative, civilità, multirazzialità ecc ecc).
E poi non prendiamo le cose belle di quei paesi, dove se uomo e donna escono al primo incontro e successivi, smezzano il conto.
P.S.= al 99% oltre a smezzare il conto, esco con una che sicuramente è più fregna di un'italiana media!

Re: Discriminazione e razzismo
Inviato: gio 3 set 2020, 11:10
da fiume
Matteo ha scritto: ↑gio 3 set 2020, 10:47
Ma l'importante è che se paghi alla ROMANA!
Ecco, quando un uomo pensa che deve pagare o la donna pensa che sia l'uomo che debba pagare, c'è qualcosa di sbagliato e discriminatorio (anche la donna che discrimina se stessa).
Non c'è alcuna ragione per cui il maschio debba pagare, e un comportamento che mina la parità (e no, la "cavalleria" non ha niente a che vedere col cacciare i soldi). Ed è un tipo di mentalità che ha spesso dei preconcetti nascosti dietro, dal senso di possesso dell'uomo, all'idea che il maschio è quello che procura i soldi, all'idea che la donna vada compensata per avere qualcosa in cambio, ecc.
Re: Discriminazione e razzismo
Inviato: gio 3 set 2020, 11:17
da MarcoDaLatina
fiume ha scritto: ↑gio 3 set 2020, 11:10
Ecco, quando un uomo pensa che deve pagare o la donna pensa che sia l'uomo che debba pagare, c'è qualcosa di sbagliato e discriminatorio (anche la donna che discrimina se stessa).
Non c'è alcuna ragione per cui il maschio debba pagare, e un comportamento che mina la parità (e no, la "cavalleria" non ha niente a che vedere col cacciare i soldi). Ed è un tipo di mentalità che ha spesso dei preconcetti nascosti dietro, dal senso di possesso dell'uomo, all'idea che il maschio è quello che procura i soldi, all'idea che la donna vada compensata per avere qualcosa in cambio, ecc.
Io non ci vedo nulla di sbagliato.
Tralasciando la situazione attuale, dove dopo anni di convivenza, un mutuo condiviso e quindi un conto cointestato, alla fine chi paga paga, la storia non cambia.
Ma io non ho mai permesso che, una donna uscisse con me e pagasse anche la metà del conto.
Anche ora, se capita che usciamo in 3 e c'è un'amica della mia compagna (o nostra amica), il conto lo pago io.
E secondo me, se vedete qualcosa di discriminatorio anche in questo, c'è qualcosa che non va. Perché poi dovreste risentirvi anche nel vedere un uomo che tiene aperta la porta alla donna e la fa passare per prima, o altri gesti di galanteria.
Re: Discriminazione e razzismo
Inviato: gio 3 set 2020, 11:21
da Freedom
faro ha scritto:
ma basta, free
il politically correct puo' essere spesso ridicolo, assurdo e controproducente
questo non significa che la discriminazione non esista in tanti casi
e che tra una donna ed un uomo, tolti casi particolari e parlando in generale che e' sempre poco gradevole, non ci sia dubbio alcuno di dove cada piu' spesso la discriminazione
basta co' sto razzismo al contrario
Sto cercando di farvi capire (mi scuso perché sembra presuntuoso) che le cose vanno viste a 360°. Non si può prendere una questione ed analizzarne solo i punti che ci "fanno comodo", nel senso affini a ciò che pensiamo. Altrimenti è troppo facile, ed anche molto parziale come tipo di ragionamento.
Io sono un sessista perché porto io le buste della spesa e mi piace offrire la cena a mia moglie.
Insultatemi pure. Chi è coerente lo farà.
Re: Discriminazione e razzismo
Inviato: gio 3 set 2020, 11:22
da Freedom
MarcoDaLatina ha scritto:
Io non ci vedo nulla di sbagliato.
Tralasciando la situazione attuale, dove dopo anni di convivenza, un mutuo condiviso e quindi un conto cointestato, alla fine chi paga paga, la storia non cambia.
Ma io non ho mai permesso che, una donna uscisse con me e pagasse anche la metà del conto.
Anche ora, se capita che usciamo in 3 e c'è un'amica della mia compagna (o nostra amica), il conto lo pago io.
E secondo me, se vedete qualcosa di discriminatorio anche in questo, c'è qualcosa che non va. Perché poi dovreste risentirvi anche nel vedere un uomo che tiene aperta la porta alla donna e la fa passare per prima, o altri gesti di galanteria.
Secondo i nuovi pensatori moralisti, il tuo è un comportamento assolutamente sessista e discriminatorio.
Re: Discriminazione e razzismo
Inviato: gio 3 set 2020, 11:23
da MarcoDaLatina
Freedom ha scritto: ↑gio 3 set 2020, 11:22
Secondo i nuovi pensatori moralisti, il tuo è un comportamento assolutamente sessista e discriminatorio.
E secondo me, se la pensano così, hanno dei problemi.
Re: Discriminazione e razzismo
Inviato: gio 3 set 2020, 11:26
da faro
Freedom ha scritto: ↑gio 3 set 2020, 11:21
Io sono un sessista perché porto io le buste della spesa e mi piace offrire la cena a mia moglie.
svilire in questo modo un argomento serio e' sciocco secondo me
Re: Discriminazione e razzismo
Inviato: gio 3 set 2020, 11:30
da promark
A Free ma che dici?
Freedom ha scritto: ↑gio 3 set 2020, 11:21
Io sono un sessista perché porto io le buste della spesa e mi piace offrire la cena a mia moglie.
Insultatemi pure. Chi è coerente lo farà.
Ma cosa? Il problema è quando si proiettano degli stereotipi/comportamenti e ci si aspetta qualcosa da qualcuno perché facente parte di un certo gruppo.
È sessista casomai la donna se si aspetta che l'uomo paghi sempre la cena o faccia tutti i lavori manuali.
Non sei certo sessista se vuoi fare un gesto gentile. Un gesto che posso fare per la mia ragazza come per un amico. Poi dipende sempre da quello che c'è dietro. Se ho un appuntamento e faccio il galante, pago la cena etc perché poi mi aspetto qualcosa in cambio, è ben diverso.
Re: Discriminazione e razzismo
Inviato: gio 3 set 2020, 11:30
da porcaccia
Il mondo è cambiato, la retorica del maschio che paga il conto collide con l'emancipazione femminile, se siamo uguali paghi anche tu, altrimenti è una parità a targhe alterne.
Re: Discriminazione e razzismo
Inviato: gio 3 set 2020, 11:30
da faro
MarcoDaLatina ha scritto: ↑gio 3 set 2020, 11:23
E secondo me, se la pensano così, hanno dei problemi.
il problema e' di chi vede il morto ammazzato sul marciapiede e l'assassino che gli prende il portafoglio e dice: cazzo pero' adesso si e' sporcato il pavimento
vuoi portare le buste della spesa e pagare il conto ? le ragazze/donne per cui lo fai sono anche contente ?
ma fallo, ma chissenefrega
vuoi pagare di meno una donna, vuoi non assumerla perche' tanto prima o poi je scatta l'orologio biologico della maternita', vuoi avere un bimbo piccolo ed e' sempre e solo la donna a dovere rinunciare al lavoro ed altro, vuoi picchiarla perche' sei piu' forte, vuoi decidere come si veste se esce o si trucca da sola ?
allora, in questi casi, affanculo vi ci mando volentieri (ma non credo di doverlo fare perche' non siete cosi')
parlare di buste della spesa quando si parla di discriminazione e' svilire un argomento serio in modo brutto
cosi' come alcuni moralisti benpensanti politicamente corretti sviliscono argomenti seri dicendo e facendo cazzate a beneficio di un social o di una TV